Tu sei qui: Salute e BenessereTramonti, Guardia Medica Turistica attiva dal 3 luglio / ORARI
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 giugno 2023 14:59:13
A partire da lunedì 3 luglio e fino al 31 agosto 2023 sarà attiva la Guardia Medica Turistica nel poliambulatorio in Via Chiunzi, alla frazione Campinola, a Tramonti, già adibito all'uso.
Il servizio sarà attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, nei seguenti orari:
- la mattina dalle ore 10,00 alle ore 13,00;
- il pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
La Guardia Medica Turistica garantisce l'assistenza sanitaria di base: prescrizione di farmaci, richiesta di esami diagnostici e visite specialistiche, proposte di ricovero, certificazioni di malattia ed eventuali visite a domicilio del paziente.
Per contatti telefonici il numero è il seguente: 089 4455844 - 45.
Il suddetto servizio va ad aggiungersi a quello già attivo di Guardia Medica notturna e festiva, con l'erogazione di un'assistenza sanitaria di medicina generale quasi H24 e, in ogni caso, 7 giorni su 7.
Finalmente, dopo numerosi anni, viene ripristinato un servizio sanitario fondamentale durante la stagione estiva per l'afflusso di turisti e compaesani provenienti dal Nord.
L'Amministrazione Comunale di Tramonti ringrazia vivamente i dirigenti dell'ASL Salerno, in particolare il Direttore Generale dott. Gennaro Sosto e il Direttore del Distretto Sanitario n. 63 dott.ssa Annunziata Cuccurullo, per aver compiuto un grande sforzo organizzativo nel ripristinare la Guardia Medica Turistica a Tramonti, che garantirà l'assistenza medica quotidiana durante la stagione estiva.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104955104
Un profumo che non svanisce, un'essenza che resiste al tempo. È quanto emerge da una ricerca condotta dall'Università degli Studi di Napoli Federico II, pubblicata sul Journal of Essential Oil Research, che ha dimostrato come l'olio essenziale di limone possa mantenere intatte le proprie caratteristiche...
Continua a Positano il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario comunale, un presidio dedicato a tutti i cittadini che, in questa fase, risultano sprovvisti di medico di base. L'iniziativa, promossa dal Comune di Positano in collaborazione con l'ASL, garantisce un punto...
Prosegue il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario di Positano, un presidio dedicato a tutti i cittadini momentaneamente sprovvisti della copertura del medico di base. Il servizio continuerà a garantire l'assistenza sanitaria con il seguente calendario di apertura, dal...
L'iperico (Hypericum perforatum), conosciuto anche come erba di San Giovanni, è una pianta spontanea molto comune che cresce ai bordi dei campi e nei prati, riconoscibile per i suoi piccoli fiori giallo intenso, raccolti in corimbi. Della pianta si utilizzano sia le foglie che le sommità fiorite, ricche...