Tu sei qui: Salute e BenessereVietri sul Mare, il Comune offre cure gratuite per i cittadini alle terme di Contursi: come aderire
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 18:24:52
Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone, con delega alle Politiche Sociali affidata a Vincenzo Alfano.
L'iniziativa è rivolta a tutti coloro che necessitano di trattamenti per il proprio benessere psico-fisico e offre numerosi vantaggi:
Servizio di trasporto gratuito con pullman Gran Turismo da 50 posti;
Ticket sanitario gratuito per tutti gli aventi diritto all'esenzione, come previsto dalla normativa nazionale;
Un gradito benvenuto a tutti i partecipanti;
3 sedute omaggio di aerosolterapia per chi presenta ricetta medica per FangoBalneoterapia o Vasculopatie Periferiche;
Sconto del 50% sul secondo ciclo di cura a pagamento e sulla linea cosmetica "Acqua Therm" delle Terme Vulpacchio;
Visita medica gratuita per l'accesso alle cure;
Libero accesso al Parco Termale fluviale di ben 10 ettari con annessa area pic-nic per tutta la durata di permanenza del pullman per le Cure Termali;
Omaggio speciale personalizzato per chi usufruisce dell'intero pacchetto termale.
Per aderire, è necessario compilare l'apposito modulo di partecipazione, disponibile:
sul sito ufficiale del Comune: www.comune.vietri-sul-mare.sa.it
oppure presso l'Ufficio Servizi Sociali nei giorni: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Il modulo deve essere consegnato entro e non oltre il 5 settembre 2025, all'Ufficio Protocollo o via email all'indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.vietri-sul-mare.sa.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10652105
È stato recentemente eseguito con successo all'Istituto Giannina Gaslini un complesso intervento cardiochirurgico su una bambina di 20 mesi e di 12 kg, affetta da un rarissimo teratoma cardiaco, una forma di tumore primitivo che, nel caso della piccola paziente, era localizzato proprio al centro del...
Un anno di impegno, 1500 ore di formazione, di cui 100 di attività pratica, al simulatore robotico, in sala operatoria sperimentale, a cui si aggiungono un training intensivo nelle sale operatorie dei centri accreditati e la didattica online. È questo il programma del primo Master europeo in Chirurgia...
Ieri mattina presso la Farmacia ospedaliera dell'Azienda Moscati di Avellino è stato presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco, ultimo gioiello tecnologico di cui si è dotata l'Azienda, che consente di gestire in modo automatizzato, tracciato ed efficiente tutto il...
Un ambiente ospedaliero ad altissima tecnologia in cui i medici possono operare e, allo stesso tempo, utilizzare strumenti diagnostici sofisticati come la Tac, l'angiografo o l'ecografia tridimensionale per eseguire interventi chirurgici complessi e procedure di cardiologia interventistica, ottimizzando...