Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportA Furore la finalissima del Palio Nazionale delle Botti: vincono le città di Avio e Maggiora / FOTO

Sport

Furore, Costiera Amalfitana, Palio Nazionale Delle Botti

A Furore la finalissima del Palio Nazionale delle Botti: vincono le città di Avio e Maggiora / FOTO

La tanto attesa disputa finale ha visto la partecipazione di 10 squadre provenienti dall’intero territorio nazionale, che si sono riabbracciate e sfidate, dopo aver definito in precedenza la griglia di partenza attraverso gare qualificatorie a cronometro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 ottobre 2023 13:59:27

Sono le città del Vino di Avio, in provincia di Trento e Maggiora, in provincia di Novara, a trionfare rispettivamente per la gara maschile e femminile alla Finalissima del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino che si è svolta lo scorso 14 ottobre a Furore, meraviglioso borgo della Costiera Amalfitana.

Il borgo di Furore, oltre ad essere Città del Vino appartiene all'associazione dei Paesi Dipinti Italiani e, come tutta la Costiera Amalfitana, è patrimonio dell'umanità Unesco. Questo è stato il teatro naturale che ha fatto da scenario alla XVI edizione finale del palio delle botti.

La gara maschile si è corsa su un percorso di circa 1700 metri, articolato su una salita costante, mentre la gara femminile invece si è sviluppata su un percorso di circa 550 metri.

La tanto attesa disputa finale ha visto la partecipazione di 10 squadre provenienti dall'intero territorio nazionale, che si sono riabbracciate e sfidate, dopo aver definito in precedenza la griglia di partenza attraverso gare qualificatorie a cronometro.

Le squadre hanno partecipato alla competizione con grande determinazione e passione, pronte a sfidarsi dopo un intenso anno di gare e preparazioni su tutto il territorio nazionale, con vecchi campioni e nuovi sfidanti. Novità dell'edizione 2023 la squadra femminile del Comune di Grignasco (NO) che per la prima volta si è trovata a gareggiare a una finale nazionale.

Perché il Palio delle Botti delle Città del Vino è anche questo. Una festa popolare che avvicina le città e favorisce gli scambi culturali e turistici di territori diversi nel nome del vino.

I Palii che sono andati in premio ai vincitori sono stati dipinti dall'artista Alberto Silvestri che ha rappresentato sui due drappelloni i simboli delle contrade di Furore: il ciuccio (l'asino), la gatta e la cicala e sullo sfondo il meraviglioso fiordo di Furore. Annamaria Fusco invece è la ceramista che ha realizzati i piatti andati in dono agli altri finalisti.

"Un ringraziamento speciale va al Sindaco Giovanni Milo,a Biagio Fusco della Pro Loco e a tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di una finale impeccabile sotto ogni punto di vista. - dichiarano gli organizzatori -Il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino si conferma ancora una volta una splendida occasione per stare insieme, dove a vincere è sicuramente l'amicizia".

LE CLASSIFICHE FINALI:

 

GARA MASCHILE

1 Avio (TN)

2 Castelnuovo Berardenga (San Gusmè - SI)

3 Refrontolo (TV)

4 Maggiora (NO)

5 Brentino Belluno (VR)

6 Suvereto (LI)

7 Furore (SA)

8 Vittorio Veneto (TV)

9 Santa Venerina (CT)

10 Serrone (FR)

 

GARA FEMMINILE

1 Maggiora (NO)

2 Brentino Belluno (VR)

3 Avio (TN)

4 Grignasco (NO)

5 Castelnuovo Berardenga (San Gusmè - SI)

6 Refrontolo (TV)

7 Santa Venerina (CT)
8 Furore (SA)

9 Suvereto (LI)

10 Vittorio Veneto (TV)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

A Furore la finalissima del Palio Nazionale delle Botti: vincono Anio e Maggiora<br />&copy; Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino A Furore la finalissima del Palio Nazionale delle Botti: vincono Anio e Maggiora © Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino
A Furore la finalissima del Palio Nazionale delle Botti: vincono Anio e Maggiora<br />&copy; Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino A Furore la finalissima del Palio Nazionale delle Botti: vincono Anio e Maggiora © Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino
A Furore la finalissima del Palio Nazionale delle Botti: vincono Anio e Maggiora<br />&copy; Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino A Furore la finalissima del Palio Nazionale delle Botti: vincono Anio e Maggiora © Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

rank: 101511102

Sport

Sport

Al via la seconda edizione del PANSA Amalfi Open: tennis protagonista a Tramonti

Torna anche quest'anno il PANSA Amalfi Open, torneo di terza categoria organizzato dall'ASD Tennis Club Tramonti, giunge alla sua seconda edizione e si svolgerà dal 7 al 20 settembre 2025 sui campi di Polvica, ai Tramonti. L'evento, patrocinato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e riconosciuto...

Sport

Pink Gen 2025, il futuro del volley femminile protagonista con il progetto SportAbility 2.0

Tra il 20 e il 21 settembre, alcune giovanili delle squadre di Serie A e squadre locali si affronteranno nel torneo Under 16 realizzato tra Capaccio Paestum e Agropoli. L'evento, previsto dal progetto SportAbility 2.0, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall'Unione Province d'Italia (UPI),...

Sport

Torna il “Pansa Amalfi Open”: sport, passione e valori in campo a Tramonti

Dal 7 al 20 settembre 2025, il Tennis Club di Tramonti ospiterà la seconda edizione del Pansa Amalfi Open, torneo FITP di terza categoria intitolato alla storica pasticceria Pansa di Amalfi, che anche quest'anno ha scelto di affiancare con orgoglio l'organizzazione della competizione. Un evento sportivo...

Sport

L’Amalfi Coast Sambuco riparte dai suoi eroi: ufficiali le conferme per il roster della Serie B

Di Nicola Mansi Dopo una stagione indimenticabile culminata con la storica promozione in Serie B, l’Amalfi Coast Sambuco annuncia con orgoglio le conferme ufficiali del roster che affronterà il prossimo campionato nazionale. A formare l’ossatura della squadra allenata dai Mister Carlo Ruocco e Andrea...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno