Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportA Maiori si conclude il progetto #StudiEremoinFamiglia con l’ASD Canottieri Partenio per avvicinare gli studenti allo sport

Sport

Maiori, costiera amalfitana, sport

A Maiori si conclude il progetto #StudiEremoinFamiglia con l’ASD Canottieri Partenio per avvicinare gli studenti allo sport

Oggi, 16 dicembre, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Roberto Rossellini” sono stati premiati con i gadget inviati da “Sport e salute” presso l'Istituto Scolastico, a conclusione del progetto svolto presso la sede nautica dell'ASD Canottieri Partenio diretta dal prof. Francesco Noio

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 16 dicembre 2023 16:32:25

#StudiEremoinFamiglia è il progetto che ha visto coinvolti gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" di Maiori in un percorso di educazione allo sport, al rispetto dell'ambiente e a uno stile di vita sano.

Oggi, 16 dicembre, gli alunni sono stati premiati con i gadget inviati da "Sport e salute" presso l'Istituto Scolastico, a conclusione del progetto svolto presso la sede nautica dell'ASD Canottieri Partenio diretta dal prof. Francesco Noio.

Un progetto che ha avuto l'obiettivo di avvicinare, attraverso gli Istituti scolastici, bambini e adolescenti, insieme ai loro insegnanti e famigliari, al canottaggio e ai valori che lo sport del remo porta con sé (disciplina, rispetto dell'ambiente, delle regole e degli altri, sana competizione, resilienza, etc.).

Con lo sviluppo del progetto la Federazione Italiana Canottaggio e le società sportive oltre a rendere lo sport del remo accessibile a tutti, intendono raggiungere i seguenti obiettivi:

  1. promozione della cultura della pratica sportiva, in genere, all'interno del nucleo familiare;
  2. rafforzamento insieme alle direzioni scolastiche, del processo di educazione allo sport, oltre allo sviluppo di tutte le capacità motorie (condizionali e coordinative);
  3. sviluppo di stili di vita attivi, con l'obiettivo ultimo di contrastare, prevenire e ridurre sedentarietà, obesità, fattori di rischio per la salute, l'isolamento e il disagio sociale;
  4. Incremento all'utilizzo delle palestre scolastiche, da parte delle ASD, per l'attività indoor secondo i livelli pre-pandemia o maggiori;
  5. Ripresa delle regolari attività sportive al fine di uscire dall'isolamento imposto dalla pandemia.

«Grazie al Dirigente Scolastico Annamaria Ferrigno per la gradita disponibilità concessa, ai collaboratori della Canottieri Partenio, Ferdinando Montesanto e Giovanni Monaco, alla prof. Ornella Piciocchi e al prof. Mauro Sacco, che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione. Si conclude il 2023 positivamente in attesa del nuovo anno per avviare un nuovo percorso con la speranza di avvicinare allo sport ed in particolare al Canottaggio un maggior numero di ragazzi/e», ha commentato il prof. Noio.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

A Maiori si conclude il progetto #StudiEremoinFamiglia con l’ASD Canottieri Partenio per avvicinare gli studenti allo sport<br />&copy; Massimiliano D’Uva A Maiori si conclude il progetto #StudiEremoinFamiglia con l’ASD Canottieri Partenio per avvicinare gli studenti allo sport © Massimiliano D’Uva
A Maiori si conclude il progetto #StudiEremoinFamiglia con l’ASD Canottieri Partenio per avvicinare gli studenti allo sport<br />&copy; Massimiliano D’Uva A Maiori si conclude il progetto #StudiEremoinFamiglia con l’ASD Canottieri Partenio per avvicinare gli studenti allo sport © Massimiliano D’Uva
A Maiori si conclude il progetto #StudiEremoinFamiglia con l’ASD Canottieri Partenio per avvicinare gli studenti allo sport<br />&copy; Massimiliano D’Uva A Maiori si conclude il progetto #StudiEremoinFamiglia con l’ASD Canottieri Partenio per avvicinare gli studenti allo sport © Massimiliano D’Uva
A Maiori si conclude il progetto #StudiEremoinFamiglia con l’ASD Canottieri Partenio per avvicinare gli studenti allo sport<br />&copy; Massimiliano D’Uva A Maiori si conclude il progetto #StudiEremoinFamiglia con l’ASD Canottieri Partenio per avvicinare gli studenti allo sport © Massimiliano D’Uva

rank: 103423102

Sport

Sport

"Camminare Insieme" fa tappa a Vietri sul Mare: una giornata indimenticabile per i giovani cestisti

Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...

Sport

Ad Amalfi torna la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: un evento di sport, storia e cultura

Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara...

Sport

Ad Amalfi torna la sfida tra le regine del mare: il programma di eventi della 70° Regata delle Antiche Repubbliche

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

Sport

Sorrento Calcio: 7 milioni di euro per la riqualificazione dello stadio "Campo Italia"

di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno