Ultimo aggiornamento 23 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportA Sorrento cresce l'attesa per il Giro d'Italia: emanate ordinanze su scuola e mobilità

Sport

Sorrento, Penisola Sorrentina, Giro d'Italia, ciclismo, sport, scuola, mobilità

A Sorrento cresce l'attesa per il Giro d'Italia: emanate ordinanze su scuola e mobilità

Oltre alla chiusura per un giorno delle scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, l'amministrazione comunale ha emanato provvedimenti che riguardano limitazioni e divieti per la mobilità cittadina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 maggio 2023 11:11:03

Sale l'attesa, a Sorrento, per il passaggio della sesta tappa della 106ma edizione del Giro d'Italia, e della partenza della sesta tappa del Giro-E 2023, in programma per giovedì 11 maggio. Oltre alla chiusura per un giorno delle scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, l'amministrazione comunale ha emanato provvedimenti che riguardano limitazioni e divieti per la mobilità cittadina.

Si parte dalle ore 15 di mercoledì 10 maggio, e fino alle ore 20 del giorno successivo, con il divieto di sosta con rimozione coatta in piazza Lauro e nel tratto di corso Italia compreso tra piazza Tasso e il civico 212. Il provvedimento riguarda anche autolinee pubbliche e private, servizio pubblico di piazza con licenze taxi e veicoli a trazione animale, trenino lillipuziano e veicoli titolari di contrassegno H collegati a stalli di sosta riservati. Dalle ore 18 del 10 maggio e fino alle ore 20 del giorno successivo, è anche istituto il divieto di transito veicolare in piazza Lauro.

Per la sola giornata dell'11 maggio, dalle ore 5 alle 20, divieto di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli, nel piazzale autobus del parcheggio comunale Achille Lauro e in via Fuorimura, compresa piazza Ganci e, dalle ore 6 alle 19, divieto di transito nel tratto di corso Italia compreso tra l'incrocio con piazza Tasso e con via Capasso, con obbligo per le autolinee pubbliche di transitare esclusivamente lungo via degli Aranci.

Sempre per il giorno 11 maggio, per permettere l'apposizione e la rimozione della segnaletica di gara, la circolazione veicolare è sospesa tra le ore 8 e le 9 e tra le ore 19 e le 20, in corso Italia, nel tratto compreso tra l'incrocio con piazza Tasso e l'incrocio con via Capasso e nel tratto compreso tra il civico 250 e l'incrocio con vico II Rota, in ambedue i sensi di marcia.

Ancora, a partire dalle ore 11.30 e fino al termine del passaggio dei ciclisti in gara, è istituito il divieto di transito sui tratti di via Capo compresi tra via degli Aranci e l'incrocio con via Nastro Verde, su tutto corso Italia, fino al confine con il Comune di Sant'Agnello, e in piazza Tasso e piazza Lauro.

Durante lo svolgimento dell'evento è vietato a tutti: il transito di qualsiasi veicolo, anche a pedali, non al seguito della gara, in ambedue i sensi di circolazione dei predetti tratti stradali; immettersi da qualsiasi accesso, varco e diramazione anche privata, nel percorso interessato dal transito dei concorrenti e della carovana della gara; intersecare o attraversare, a bordo di qualsiasi tipo di veicolo ed anche a piedi, il percorso interessato dal transito dei concorrenti.

L'ordinanza prevede, inoltre, a partire dalle ore 7 dell'11 maggio e fino al termine delle competizioni, la sospensione di tutti gli stalli di fermata delle autolinee pubbliche e private, nonché del servizio pubblico di piazza dei veicoli a trazione animale e dei taxi e del trenino lillupuziano sui tratti stradali di via Capo compresi tra via degli Aranci e l'incrocio con via Nastro Verde, su corso Italia fino al confine con il Comune di Sant'Agnello e in piazza Tasso.

Infine, il provvedimento sospende fino al termine del passaggio della corsa, tutte le concessioni per l'occupazione di suolo pubblico, per garantire il passaggio pedonale lungo i marciapiedi dei tratti stradali interessati dalla competizione.

Foto: Giro d'Italia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10538103

Sport

Sport

Torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: ecco gli equipaggi che si sfideranno

Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...

Sport

"Tre Golfi Sailing Week", Django vince il Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...

Sport

Tre Golfi Sailing Week 2025: Team Django si aggiudica il Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno 2025

Si è concluso sabato scorso con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno ai...

Sport

Sinner torna e vince: nel parterre esclusivo anche Juanita Galdi della Gioielleria Rolex di Salerno

Con una performance di grande solidità, Jannik Sinner ha archiviato con un secco 6-3 6-4 la pratica Mariano Navone nel secondo turno degli Internazionali d'Italia. Una vittoria che segna non solo il ritorno del campione altoatesino sulla terra rossa del Foro Italico, ma anche la fine di un'assenza lunga...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno