Tu sei qui: SportA Sorrento cresce l'attesa per il Giro d'Italia: emanate ordinanze su scuola e mobilità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 maggio 2023 11:11:03
Sale l'attesa, a Sorrento, per il passaggio della sesta tappa della 106ma edizione del Giro d'Italia, e della partenza della sesta tappa del Giro-E 2023, in programma per giovedì 11 maggio. Oltre alla chiusura per un giorno delle scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, l'amministrazione comunale ha emanato provvedimenti che riguardano limitazioni e divieti per la mobilità cittadina.
Si parte dalle ore 15 di mercoledì 10 maggio, e fino alle ore 20 del giorno successivo, con il divieto di sosta con rimozione coatta in piazza Lauro e nel tratto di corso Italia compreso tra piazza Tasso e il civico 212. Il provvedimento riguarda anche autolinee pubbliche e private, servizio pubblico di piazza con licenze taxi e veicoli a trazione animale, trenino lillipuziano e veicoli titolari di contrassegno H collegati a stalli di sosta riservati. Dalle ore 18 del 10 maggio e fino alle ore 20 del giorno successivo, è anche istituto il divieto di transito veicolare in piazza Lauro.
Per la sola giornata dell'11 maggio, dalle ore 5 alle 20, divieto di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli, nel piazzale autobus del parcheggio comunale Achille Lauro e in via Fuorimura, compresa piazza Ganci e, dalle ore 6 alle 19, divieto di transito nel tratto di corso Italia compreso tra l'incrocio con piazza Tasso e con via Capasso, con obbligo per le autolinee pubbliche di transitare esclusivamente lungo via degli Aranci.
Sempre per il giorno 11 maggio, per permettere l'apposizione e la rimozione della segnaletica di gara, la circolazione veicolare è sospesa tra le ore 8 e le 9 e tra le ore 19 e le 20, in corso Italia, nel tratto compreso tra l'incrocio con piazza Tasso e l'incrocio con via Capasso e nel tratto compreso tra il civico 250 e l'incrocio con vico II Rota, in ambedue i sensi di marcia.
Ancora, a partire dalle ore 11.30 e fino al termine del passaggio dei ciclisti in gara, è istituito il divieto di transito sui tratti di via Capo compresi tra via degli Aranci e l'incrocio con via Nastro Verde, su tutto corso Italia, fino al confine con il Comune di Sant'Agnello, e in piazza Tasso e piazza Lauro.
Durante lo svolgimento dell'evento è vietato a tutti: il transito di qualsiasi veicolo, anche a pedali, non al seguito della gara, in ambedue i sensi di circolazione dei predetti tratti stradali; immettersi da qualsiasi accesso, varco e diramazione anche privata, nel percorso interessato dal transito dei concorrenti e della carovana della gara; intersecare o attraversare, a bordo di qualsiasi tipo di veicolo ed anche a piedi, il percorso interessato dal transito dei concorrenti.
L'ordinanza prevede, inoltre, a partire dalle ore 7 dell'11 maggio e fino al termine delle competizioni, la sospensione di tutti gli stalli di fermata delle autolinee pubbliche e private, nonché del servizio pubblico di piazza dei veicoli a trazione animale e dei taxi e del trenino lillupuziano sui tratti stradali di via Capo compresi tra via degli Aranci e l'incrocio con via Nastro Verde, su corso Italia fino al confine con il Comune di Sant'Agnello e in piazza Tasso.
Infine, il provvedimento sospende fino al termine del passaggio della corsa, tutte le concessioni per l'occupazione di suolo pubblico, per garantire il passaggio pedonale lungo i marciapiedi dei tratti stradali interessati dalla competizione.
Foto: Giro d'Italia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10909101
di Vincenzo Milite Il 2025 si è scritto nella storia del tennis italiano con una storica vittoria a Wimbledon: Jannik Sinner si è infatti laureato campione del prestigioso torneo sull'erba, superando in finale il rivale spagnolo Carlos Alcaraz. La sfida, intensa e combattuta, si è conclusa dopo poco...
L'F.C. Costa d'Amalfi ha ufficializzato in queste ore il passaggio di Diego D'Amato, giovane calciatore classe 2011 originario di Maiori, all'U.S. Avellino 1912. Il ragazzo, cresciuto nella Scuola Calcio del sodalizio costiero, è stato tesserato dal prestigioso club campano e si unirà alla formazione...
di Vincenzo Milite - Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica ufficialmente l'acquisizione dell'attaccante Vincenzo Plescia per la stagione 2025/2026. Nato a Palermo il 18 febbraio 1998, Plescia è una punta centrale con una solida esperienza in Serie C, dove ha messo a segno 29 reti complessive. Nella...
di Vincenzo Milite - La Salernitana, per le note vicende legate alla F.I.G.C., sta portando avanti la propria battaglia nelle aule dei tribunali. Non ultima, si è rivolta al TAR del Lazio per ottenere giustizia dopo il torto subito, che ha indignato tutto il mondo calcistico. Due giorni fa, il TAR del...