Tu sei qui: SportSalernitana: per il ripescaggio in B c’è ancora una speranza, secondo l’avvocato Oreste Agosto
Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 14:11:11
di Vincenzo Milite -
La Salernitana, per le note vicende legate alla F.I.G.C., sta portando avanti la propria battaglia nelle aule dei tribunali. Non ultima, si è rivolta al TAR del Lazio per ottenere giustizia dopo il torto subito, che ha indignato tutto il mondo calcistico.
Due giorni fa, il TAR del Lazio ha deciso di convertire il ricorso della Salernitana, passando da un'udienza in forma di procedura speciale a una discussione nel merito.
Per alcuni questo passaggio è stato interpretato come una bocciatura, ma c'è anche chi continua a nutrire speranze, come l'avvocato Oreste Agosto, il quale ha dichiarato:
"Una decisione del TAR Lazio del 10 luglio che, ritenendo di convertire il rito da quello speciale introdotto nel periodo Covid a quello speciale amministrativo, ex art. 119 del d.lgs. 104/2010, apre uno spiraglio per l'introduzione da parte della società U.S. Salernitana 1919 di questioni decisive dinanzi al giudice amministrativo, al fine della dichiarazione di illegittimità dei play-out e della possibilità di ampliare il numero di squadre partecipanti al campionato di Serie B.
L'ordinanza interlocutoria del TAR potrebbe consentire di introdurre nel giudizio pendente le questioni sollevate nel procedimento definito con sentenza del Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, n. 246, pubblicata il 30 giugno.
Il giudizio davanti al TAR, finora, riguarda il provvedimento del Collegio di Garanzia dello Sport n. 620/2025, che aveva dichiarato inammissibile il ricorso della Salernitana contro il Comunicato Ufficiale n. 211 del 18 maggio 2025, relativo al rinvio delle gare di play-out fissate tra Salernitana e Frosinone.
La questione trattata dal Tribunale Federale Nazionale, decisa il 30 giugno, riguarda anche il Comunicato Ufficiale n. 224 del 5 giugno 2025, che stabiliva le date dei play-out (15 e 20 giugno 2025) senza indicare quali squadre li avrebbero disputati.
Decisivo è il fatto che la Salernitana ha richiesto l'applicazione dell'art. 49 delle NOIF, che prevede un format della Serie B con 22 squadre. Tale norma è fondamentale, poiché la deroga a 20 squadre era stata introdotta durante il periodo Covid con il d.l. n. 34/2020, che consentiva alla FIGC, in ragione dell'eccezionalità della situazione epidemiologica, una composizione diversa per le stagioni 2019/2020 e 2020/2021.
Oggi, tale deroga non è più giuridicamente legittima.
Per quanto riguarda il campionato appena concluso (2024/2025), la decisione in deroga all'art. 49 delle NOIF è stata adottata dalla FIGC il 13 agosto 2024. Alla luce delle ingiustizie patite dalla Salernitana e dai suoi tifosi, dette questioni possono essere introdotte nel procedimento amministrativo dinanzi al TAR, il quale potrà valutare anche l'ampliamento a 22 squadre per l'anno 2025/2026.
Come detto, l'art. 49 delle NOIF lo prevede espressamente e la normativa Covid non è più applicabile, né tantomeno l'articolo è stato modificato dagli organi sportivi.
C'è tempo, sia in sede giurisdizionale che amministrativa, per una decisione giusta, legittima e doverosa: la Serie B a 22 squadre."
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10672102
di Vincenzo Milite - Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica ufficialmente l'acquisizione dell'attaccante Vincenzo Plescia per la stagione 2025/2026. Nato a Palermo il 18 febbraio 1998, Plescia è una punta centrale con una solida esperienza in Serie C, dove ha messo a segno 29 reti complessive. Nella...
di Vincenzo Milite La Salernitana, per le note vicende legate alla F.I.G.C., sta portando avanti la sua battaglia nelle aule dei tribunali. Non ultima, si è rivolta al TAR del Lazio per ottenere giustizia dopo il torto subito, che ha indignato tutto il mondo calcistico. Ebbene, due giorni fa il TAR del...
di Vincenzo Milite - Prosegue senza sosta la campagna di rafforzamento della Salernitana, impegnata in una vera e propria fase di rifondazione per affrontare al meglio la prossima stagione. Con il direttore sportivo Daniele Faggiano attivo su più fronti, l’obiettivo della società è quello di costruire...
Il TAR Lazio ha deciso di convertire il ricorso della Salernitana, passando dall'udienza in forma di procedura speciale a una discussione nel merito. Questa scelta suggerisce che, al momento, il TAR non ritiene di essere competente per questioni di natura "demolitoria" o che riguardano direttamente le...