Tu sei qui: SportAl via la seconda giornata di gara con il 7° Trofeo di Cetara
Inserito da (Admin), domenica 9 giugno 2024 09:34:07
di Mafalda Bruno
Sin dalle prime ore del mattino, molte persone si sono messe in fila davanti all'info point per registrarsi alla competizione che si svolgerà su un tragitto di 5 km, toccando un circuito di boe di 2 km da compiere due volte.
I partecipanti sono divisi in agonisti, i nuotatori più giovani, e masters, alias i più esperti.
Alla fine della gara, alle 12:30, i primi tre arrivati verranno premiati con una medaglia in Piazzetta Grotta.
Ci siamo soffermati a fare una breve chiacchierata con 5 partecipanti Master: Poderico Vincenzo, Adinolfi Vincenzo, Anzalone Fulvio, Parrella Luca e Gianmarco Albano.
Cosa vi spinge a partecipare? Qual è la motivazione principale?
Le risposte sono state varie, valide ma anche spiritose. Del tipo: "C'è chi si mantiene in forma con una passeggiata in montagna, noi preferiamo il mare". "Lo spirito di competizione mantiene giovane il fisico e attiva la mente". "Io partecipo per passare una giornata in grazia di Dio e lontano dalla mia futura moglie!"
Dalla redazione de Il Vescovado e di Cetara News, buon nuoto a tutti... e che vinca il migliore!
Fonte: Cetara News
rank: 108118104
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...