Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Adriano papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportAmalfi terza alla 67esima Regata Storica, Sindaco Milano: «I ragazzi hanno dato tutto e per noi è motivo d'orgoglio»

Sport

Amalfi, Costiera Amalfitana, Pisa, Regata Storica, sport

Amalfi terza alla 67esima Regata Storica, Sindaco Milano: «I ragazzi hanno dato tutto e per noi è motivo d'orgoglio»

Ad accogliere il team azzurro che ha fatto volare il cavallo alato sulle acque del fiume Arno direttamente il sindaco Daniele Milano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 settembre 2022 08:10:29

Ad Amalfi la piazza d'onore della 67esima Regata storica delle Antiche Repubbliche Marinare. Il galeone amalfitano si è classificato terzo, dietro a Venezia e la vincitrice Genoa.

L'equipaggio di Amalfi, guidato dal timoniere Vincenzo di Palma e allenato da Antonio La Padula ha difeso strenuamente i colori azzurri giungendo però terzo al traguardo dopo un testa a testa finale con Pisa, che ha tagliato per ultima il traguardo. A Luigi Lucibello (capovoga), Luca Parlato, Aniello Sabbatino, Giovanni Ruocco, Andrea Maestrale, Mario Paonessa, Alberto Bellogrado e Luigi Proto (riserve Antonio Zaffiro e Gabriele Amato) va il ringraziamento dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano, e dell'intera Città per aver dato il massimo nella competizione svoltasi questo pomeriggio sull'Arno.

Ad accogliere il team azzurro che ha fatto volare il cavallo alato sulle acque del fiume Arno direttamente il sindaco Daniele Milano.

«A prescindere dal risultato è la passione il fattore decisivo che accompagna Amalfi nella sfida delle antiche Repubbliche Marinare - ha detto il sindaco di Amalfi, Daniele Milano - Per noi la regata è una grande festa di sport e di amicizia. Si vince e non si vince. Noi tifiamo Amalfi soprattutto quando non vinciamo. Lo abbiamo detto prima della gara, il nostro equipaggio ci ha regalato una gioia immensa a giugno la più grande possibile che è la vittoria in casa per la 66esima edizione. Ho la certezza che hanno dato tutto e questo per noi è motivo di orgoglio. Grazie ragazzi e forza Amalfi Questa di oggi possiamo considerarla la prima tappa di avvicinamento che si terrà a Venezia per la 68esima sfida. Complimenti a Genova che con una squadra molto giovane si è aggiudicata il trofeo in palio».

«A bordo abbiamo percepito una grande sofferenza - ha rivelato a fine gara il capovoga di Amalfi, Luigi Lucibello - Tante sono state le difficoltà per la preparazione atletica: essendo Amalfi una località turistica, molti di noi lavorano ed hanno avuto problemi ad allenarsi. Risultati come quello di oggi però aiutano a crescere. Venivamo dalla grande vittoria del 5 giugno frutto di una grande preparazione atletica e del sostegno di un grande popolo. Alcuni dei fattori che ci hanno portato alla vittoria. Il tifo di casa ha una marcia in più, gli amalfitani hanno una marcia in più».

In mattinata presso il Museo delle Antiche Navi di Pisa si è svolto il Comitato Generale delle Repubbliche Marinare nel corso del quale i rappresentanti delle quattro città hanno gettato le basi per ufficializzare la stipula di un protocollo di intesa che servirà a cementare ancora di più il legame e la cooperazione tra Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. «Nel corso della riunione del Comitato generale abbiamo ribadito la volontà di lavorare sul tema delle Repubbliche Marinare durante tutto il corso dell'anno - spiega poi il sindaco di Amalfi, Daniele Milano - È una volontà precisa dei rappresentanti delle quattro città e credo che entro la fine dell'anno stipuleremo un protocollo d'intesa approvato dalle giunte municipali dei 4 comuni con cui rafforzare il legame e far sì che che si parli di Repubbliche Marinare durante tutto il corso dell'anno. La regata dovrà essere in soma il momento d'apice conclusivo di un percorso che ci vede affratellati durante tutto il corso dell'anno»

Foto: Comune di Amalfi

Leggi anche:

Pisa, regata storica delle Antiche Repubbliche Marinare: Genova vola sull'Arno, Amalfi terza

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101614100

Sport

Sport

Doppio colpo del Costa d'Amalfi: De Palma e Della Rocca in biancazzurro

Il Costa d'Amalfi annuncia l'arrivo di due nuovi innesti per la stagione 2025/26: Carmine De Palma e Giovanni Junior Della Rocca. Carmine De Palma, difensore centrale classe 1996, proviene dal Montemiletto, dove ha disputato l'ultima stagione in Eccellenza Campania. Giocatore solido ed esperto, ha militato...

Sport

Francesco Proto saluta il FC Costa d’Amalfi: "Questa maglia è la mia pelle. E lo sarà sempre"

Dopo cinque anni intensi e carichi di emozioni, Francesco Proto, storico capitano del FC Costa d'Amalfi, ha annunciato il suo addio alla squadra con un commosso messaggio rivolto a tifosi, compagni e società. Un saluto carico di orgoglio, amore per il territorio e senso di appartenenza. «Dopo 5 anni...

Sport

Benevento Calcio, prolungato il contratto del minorese Manuel Esposito fino al 2028

Il Benevento Calcio ha ufficializzato il prolungamento del contratto economico con il portiere Manuel Esposito, classe 2005, che resterà legato al club giallorosso fino al 30 giugno 2028. Cresciuto calcisticamente nella cantera del Costa d'Amalfi, Esposito ha poi proseguito la sua formazione nel settore...

Sport

Il Sorrento calcio si muove sul mercato, preso Paglino

di Vincenzo Milite Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Stefano Paglino. Il calciatore, nato a Vigevano il 24 aprile 2003, è un esterno destro con tanta esperienza , avendo già collezionato 40 presenze nel campionato di Serie C. Nell'ultima stagione, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno