Tu sei qui: SportAmici in acque libere: gara di nuoto tra Vietri e Cetara. Una giornata di sport, amicizia e solidarietà in mare aperto /foto
Inserito da (Admin), venerdì 14 giugno 2024 09:27:46
di Concetta Lambiase - professoressa di Educazione Fisica
Si è tenuta domenica, 9 giugno, una grande rimpatriata tra amici del nuoto e se questi amici sono il sodalizio "Peppe Lamberti Nuoto Club" di Salerno, non posso non partecipare con entusiasmo. I motivi sono tanti, a partire dalla collaborazione con la collega Carmelita Lamberti, con la quale ho condiviso le gare degli alunni dell'I.C. "G. Pascoli" di Tramonti, allenati nella piscina adiacente alla scuola, la stessa inaugurata quasi 18 anni fa dal papà Giuseppe, in occasione dei Giochi Sportivi Studenteschi negli anni dal 2007 al 2014!
Inoltre, in una calda mattinata di inizio giugno a Cetara, non è difficile emozionarsi nel vedere tante boe colorate galleggiare intente a completare la competizione. Tra loro, l'effervescente Giorgio Lamberti, che ha profuso entusiasmo coinvolgendo tutti i partecipanti, giunti da diverse città per condividere una nuotata intensa in un mare calmo con una temperatura insolitamente più calda del solito. Al termine, una birra fresca custodita in un frigo da campeggio pieno di ghiaccio perché, come dice lui, "la birra fredda è quello che ci vuole a fine gara"... e come dargli torto!
La gara ha visto la partecipazione di un gruppo di giovani della categoria Master, che hanno dato il loro massimo grazie a fisici scultorei e senso di abnegazione, concorrendo a nome delle Fiamme Oro, tra gli altri, ben rappresentati. Poi il gruppo degli affezionati, che ovviamente hanno partecipato alla simpatica premiazione in Piazza Grotta nel caratteristico borgo di Cetara, con tante foto, risate e battute, tipiche di una giornata di sport, soprattutto se praticati in "libertà", quali possono essere le corse in strada e, in questo caso, la spiaggia e il mare. Sì, perché è noto che quando la gara non ha stadio o spogliatoio, è tutto alla portata di tutti: brividi e sudore, ma anche sorrisi e sguardi di complicità.
Il mio tributo va all'organizzazione, che ha saputo regalare una sana giornata di competizione a vista, con tanti bambini che hanno assistito all'invasione di tanti atleti nella loro prima domenica di inizio estate, vista anche la fine dell'anno scolastico! Ringrazio la PLNC di Salerno per aver aderito a Posto Occupato, la campagna di sensibilizzazione per l'eliminazione della violenza di genere, che è stata celebrata con la lettura della frase che "ricorda" le donne che sarebbero potute essere lì, durante la premiazione con grande suggestione e foto di rito alla presenza dell'impegnato e amico di sempre avv. Paolo Trapanese, storico pallanuotista cavese e presidente FIN, che condivide e dispensa a tutti consigli e sorrisi, come ha sempre fatto.
"I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dà alle braccia quella che l'aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo." (Erri De Luca)
Fonte: Il Portico
rank: 109439109
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...