Tu sei qui: SportAperte le iscrizioni alla Two Volcano Sprint 2026: 1.200 km tra i due vulcani
Inserito da (Admin), sabato 13 settembre 2025 12:00:22
La Two Volcano Sprint torna a infiammare i sogni degli appassionati di ciclismo estremo. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni all'edizione 2026 della gara unsupported che, il 26 aprile, porterà i partecipanti lungo un itinerario unico al mondo: 1.200 chilometri di strade che uniscono il Vesuvio all'Etna, attraversando paesaggi mozzafiato e antiche testimonianze della storia del Sud Italia.
Dalle colline della Campania ai panorami selvaggi della Calabria, fino alle pendenze siciliane, i corridori dovranno affrontare dislivelli importanti, condizioni variabili e la sfida della resistenza pura, senza alcun supporto esterno. "Più curve di un piatto di spaghetti, più salite e discese dell'ultima relazione, e panorami che lasciano senza fiato", recita con ironia uno dei post ufficiali, catturando lo spirito della manifestazione.
La Two Volcano Sprint non è soltanto una prova di forza fisica: è un viaggio nel cuore del Mediterraneo, tra templi antichi, greggi di pecore lungo i tornanti e comunità locali pronte a salutare il passaggio dei "two-wheeled crazies". Il tutto con un obiettivo solidale: il ricavato delle iscrizioni sarà destinato a progetti di sostenibilità ambientale.
Le immagini condivise sui social dagli organizzatori raccontano l'atmosfera dell'evento: ciclisti solitari che attraversano i siti archeologici della Magna Grecia, veicoli di supporto che s'incontrano con pastori e cani da guardia sugli altipiani, e il fascino dei paesaggi che collegano i due vulcani.
Per i temerari pronti a mettere alla prova corpo e mente, le iscrizioni sono già disponibili sul sito ufficiale www.twovolcanosprint.com. Non resta che allenarsi e prepararsi a un'esperienza "vulcanica", come promettono gli organizzatori, dove ogni curva può svelare una sfida inattesa o un panorama capace di far dimenticare la fatica.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10982108
SALERNO - Due salernitani saranno protagonisti ai Campionati del Mondo Militari di scherma "Siviglia 2025". La competizione iridata è in programma dal 16 al 20 settembre e sulle pedane spagnole, nella delegazione degli atleti formata dallo Stato Maggiore della Difesa, gareggerà la sciabolatrice Rossella...
Nasce a Vietri sul Mare la "Canottieri Vietri sul Mare", associazione sportiva dilettantistica riconosciuta dal CONI, con l'obiettivo di promuovere la pratica sportiva, in particolare il canottaggio, e di diffondere una cultura del mare a 360 gradi. La sede dell'associazione è situata a Marina di Vietri....
Due salernitani saranno protagonisti ai Campionati del Mondo Militari di scherma "Siviglia 2025". La competizione iridata è in programma dal 16 al 20 settembre e sulle pedane spagnole, nella delegazione degli atleti formata dallo Stato Maggiore della Difesa, gareggerà la sciabolatrice Rossella Gregorio...
Maiori guarda al futuro del canottaggio con l'obiettivo di diventare scenario privilegiato per eventi di livello nazionale e internazionale. Venerdì 5 e sabato 6 settembre 2025, su invito del professor Franco Noio, presidente del sodalizio Canottieri Partenio, il presidente della Federazione Italiana...