Ultimo aggiornamento 7 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportNasce la "Canottieri Vietri sul Mare": Karol Bevacqua e Massimo Cardamone premiati come simboli di dedizione

Sport

Nasce a Vietri sul Mare la “Canottieri Vietri sul Mare”, associazione sportiva dilettantistica riconosciuta dal CONI

Nasce la "Canottieri Vietri sul Mare": Karol Bevacqua e Massimo Cardamone premiati come simboli di dedizione

Il sodalizio, guidato dal presidente Domenico Carbone, si impegna attivamente nella promozione della salute, nel rispetto della parità di genere e nell’inclusione delle persone con disabilità in tutte le attività proposte.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 07:24:08

Nasce a Vietri sul Mare la "Canottieri Vietri sul Mare", associazione sportiva dilettantistica riconosciuta dal CONI, con l'obiettivo di promuovere la pratica sportiva, in particolare il canottaggio, e di diffondere una cultura del mare a 360 gradi. La sede dell'associazione è situata a Marina di Vietri.

Il sodalizio, guidato dal presidente Domenico Carbone, si impegna attivamente nella promozione della salute, nel rispetto della parità di genere e nell'inclusione delle persone con disabilità in tutte le attività proposte.

La "Canottieri Vietri sul Mare" collabora con altre realtà associative che, pur operando in ambiti diversi, condividono finalità simili. Un esempio significativo è la sinergia con il Circolo Canottieri Offredi di Amalfi per le attività remiere e con l'APS Le Ninfe della Tammorra di Salerno per i progetti legati all'inclusione sociale, con l'obiettivo comune di portare avanti l'iniziativa "mare-musica".

Il canottaggio, sport che si fonda sul contatto diretto con il mare, rappresenta non solo un'attività fisica, ma anche uno stile di vita, praticabile a qualsiasi età. Al momento, i corsi offerti sono rivolti principalmente ai giovani a partire dai 9 anni.

Tutto ciò è reso possibile dalla volontà e dall'impegno di un gruppo di professionisti che, in totale assenza di fini di lucro, operano con dedizione e costanza, nel pieno rispetto dei principi sanciti dallo statuto dell'associazione. Tra i soci figurano numerosi ex atleti — non solo canottieri — che si sono distinti in passato a livello nazionale e internazionale, con vittorie in Campionati del Mondo, Coppe Europee, partecipazioni alle Olimpiadi di Pechino e numerosi titoli di Campioni d'Italia. Persone fortemente motivate a diffondere la cultura dello sport nella sua forma più autentica.

Attualmente l'associazione conta 12 atleti, non solo di Vietri. Alcuni di loro sono tesserati per la Canottieri Offredi di Amalfi, ma si allenano stabilmente a Marina di Vietri. Tra coloro che si sono distinti per i risultati sportivi conseguiti nel 2025, spiccano due giovani vietresi: Karol Bevacqua e Massimiliano Cardamone.

Queste due promesse del canottaggio nazionale hanno ottenuto ottimi piazzamenti nelle tre gare regionali a Lago di Patria (Giugliano in Campania), nella doppia regata interregionale di Sabaudia (Lazio) e al Festival dei Giovani a Varese, una sorta di Campionato Italiano giovanile.

Massimiliano Cardamone ha vinto tutte le regate disputate, imponendosi all'attenzione nazionale tra i giovani "sculler" italiani.
Karol Bevacqua, tredicenne proveniente dal nuoto, ha vinto con la rappresentativa della Regione Campania la gara in quattro di coppia al Festival dei Giovani, salendo costantemente sul podio in ogni competizione a cui ha partecipato, conquistando un altro oro, quattro argenti e un bronzo.

Entrambi sono stati premiati durante la prima edizione di "Vietri a Cinque Cerchi", come simboli di dedizione, crescita personale e spirito di squadra.

I giovani atleti della "Canottieri Vietri sul Mare" sono allenati da Rosario Pappalardo e Francesco Alvino, entrambi con una lunga esperienza nel canottaggio nazionale e internazionale. Le loro competenze, unite alla passione e all'energia dei ragazzi, lasciano presagire grandi soddisfazioni future per il sodalizio vietrese.

(foto: Giovanni De Simone)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10283109

Sport

Sport

Aperte le iscrizioni alla Two Volcano Sprint 2026: 1.200 km tra i due vulcani

La Two Volcano Sprint torna a infiammare i sogni degli appassionati di ciclismo estremo. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni all'edizione 2026 della gara unsupported che, il 26 aprile, porterà i partecipanti lungo un itinerario unico al mondo: 1.200 chilometri di strade che uniscono il Vesuvio all'Etna,...

Sport

Due salernitani a Siviglia per i Mondiali Militari di scherma: la sciabolatrice Rossella Gregorio e l’arbitro Carlo Avallone

SALERNO - Due salernitani saranno protagonisti ai Campionati del Mondo Militari di scherma "Siviglia 2025". La competizione iridata è in programma dal 16 al 20 settembre e sulle pedane spagnole, nella delegazione degli atleti formata dallo Stato Maggiore della Difesa, gareggerà la sciabolatrice Rossella...

Sport

Due salernitani a Siviglia per i Mondiali Militari di scherma: la sciabolatrice Rossella Gregorio e l’arbitro Carlo Avallone

Due salernitani saranno protagonisti ai Campionati del Mondo Militari di scherma "Siviglia 2025". La competizione iridata è in programma dal 16 al 20 settembre e sulle pedane spagnole, nella delegazione degli atleti formata dallo Stato Maggiore della Difesa, gareggerà la sciabolatrice Rossella Gregorio...

Sport

Davide Tizzano a Maiori su invito di Franco Noio: verso eventi di Beach Sprint e Coastal Rowing

Maiori guarda al futuro del canottaggio con l'obiettivo di diventare scenario privilegiato per eventi di livello nazionale e internazionale. Venerdì 5 e sabato 6 settembre 2025, su invito del professor Franco Noio, presidente del sodalizio Canottieri Partenio, il presidente della Federazione Italiana...