Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportBerlusconi e il Milan, un amore lungo 30 anni: tutti i successi del presidente più vincente del calcio italiano

Sport

Silvio Berlusconi, Milan, calcio, sport

Berlusconi e il Milan, un amore lungo 30 anni: tutti i successi del presidente più vincente del calcio italiano

"Il Milan? È un affare di cuore, costoso, ma anche le belle donne costano", dichiarò poco dopo l'acquisto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 giugno 2023 13:24:54

Prima di acquistare il Monza, Silvio Berlusconi ha legato il suo nome ad una sola società calcistica: l'AC Milan.

Era 20 febbraio 1986 quando il Cavaliere acquistò il club rossonero, stracolmo di debiti e a rischio fallimento.

"Il Milan? È un affare di cuore, costoso, ma anche le belle donne costano", dichiarò poco dopo l'acquisto.

Il neo presidente conferì la funzione di amministratore delegato della società ad Adriano Galliani, dando inizio ad una storia d'amore che terminerà solo il 13 aprile 2017.

Dall'arrivo di Berlusconi, il Milan divenne uno dei club più importanti del panorama mondiale, vincendo 8 campionati italiani, 1 Coppa Italia, 7 Supercoppe italiane, 5 UEFA Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 5 Supercoppe UEFA e una Coppa del mondo per club FIFA, per un totale di 29 trofei ufficiali in 31 anni. Con questo importante e ricco palmares, Berlusconi divenne il presidente più vincente della storia del calcio italiano.

Berlusconi diede fiducia ad allenatori come Arrigo Sacchi, Fabio Capello, Carlo Ancelotti, affiancando ai vari Baresi, Maldini e Costacurta top player del calibro di Donadoni, Savićević, Van Basten, Gullit, Rijkaard, Shevchenko, Kakà, Rui Costa, Inzaghi, Nesta, Seedorf, Ronaldo il Fenomeno, Pato, Ronaldinho e Ibrahimović.

La società rossonera, appresa la notizia della morte dell'ex presidente, si stringe con affetto alla famiglia, ai collaboratori e agli amici più cari: "Domani sogneremo altri traguardi, inventeremo altre sfide, cercheremo altre vittorie. Che valgano a realizzare ciò che di buono, di forte, di vero c'è in noi, in tutti noi che abbiamo avuto questa avventura di intrecciare la nostra vita a un sogno che si chiama Milan. Grazie Presidente, per sempre con Noi."

Il cordoglio di mister Ancelotti: "La tristezza di oggi, non cancella i momenti felici passati insieme. Rimane una riconoscenza infinita al presidente, ma soprattutto ad un uomo ironico, leale, intelligente, sincero, fondamentale nella mia avventura da calciatore prima, e da allenatore poi. Grazie Presidente".

"Ci lascia un genio, visionario e sognatore, ma soprattutto un amico che ha cambiato la storia della nostra Italia. Grazie di tutto Presidente, hai fatto vivere a tutti noi milanisti un sogno lungo più di 30 anni, nessuno sarà mai come te", è il ricordo di Paolo Maldini, storico capitano rossonero.

Mister Sacchi, al telefono con l'agenzia ANSA, ha definito Berlusconi "l'amico geniale al quale devo tutto". "Silvio Berlusconi è stato un uomo generoso ed ha cercato di cambiare questo Paese difficile, formato da individualisti. Lo era anche lui? No, pensava di insieme e vedeva lontano: quando mi prese gli dissi ‘lei o è pazzo o è un genio'". Visti i risultati, datemi voi la risposta...".

Foto: AC Milan

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106812105

Sport

Sport

Campionati italiani giovanili di lotta libera, sul podio l’atleta sarnese Mattia De Blasio

Si sono svolti domenica 12 ottobre al Palapellicone di Ostia le gare del Campionato italiano giovanile di Lotta Libera, e nonostante questa sia stata appena la seconda gara a cui l'atleta sarnese Mattia De Blasio ha preso parte, ha terminato la manifestazione sportiva con una medaglia di bronzo. L'impegno...

Sport

Agerola, 15 ottobre l'inaugurazione delle nuove tribune allo Stadio Comunale: dedicate a Nicola Acunto e Antonio Longobardi

Un altro importante tassello si aggiunge alla crescita e alla valorizzazione del territorio di Agerola. Mercoledì 15 ottobre, infatti, l'intera comunità è invitata a vivere "un nuovo momento di grande emozione" con l'inaugurazione delle nuove tribune dello Stadio Comunale, simbolo di un paese che guarda...

Sport

Prima Sconfitta per lo Sport Club '85 Tramonti: 4-0 contro la Polisportiva Etruria

Domenica 12 ottobre, allo Stadio "XXIII Giugno 1978" di Pontecagnano (SA), è arrivata la prima sconfitta di campionato per lo Sport Club '85 Tramonti, battuto dalla Polisportiva Etruria con un netto 4-0. Una partita intensa e combattuta, che ha visto i tramontani affrontare diverse difficoltà, tra cui...

Sport

Il Sorrento espugna Siracusa: D’Ursi firma il successo e regala ossigeno alla classifica

di Vincenzo Milite - Arriva la prima vittoria esterna stagionale per il Sorrento, che supera di misura il Siracusa e conquista tre punti preziosi per la classifica, utili a rilanciare il morale della squadra. A decidere la sfida del "De Simone" è stato D'Ursi, autore del gol vittoria al 68'. Il tecnico...