Tu sei qui: SportCava de' Tirreni, ricca domenica sportiva con la gara podistica "Alema" e la prova trekking "Camminare per conoscere"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 maggio 2022 08:57:09
Due grossi appuntamenti hanno caratterizzato la domenica sportiva a Cava targata C.S.I.: la 34° Gara Podistica Regionale "Alema" e la 4° Prova di Trekking "Camminare per conoscere". In contemporanea, distante pochi Km l'una dall'altra si sono svolte queste due importanti manifestazioni.
Il Trofeo Alema ritornato dopo due anni di forzata assenza causa Covid, ha visto la partecipazione di diversi atleti di caratura regionale per la gara riservata alla Categoria Adulti (percorso revisionato per esigenze amministrative).
Per la cronaca si è aggiudicato il Trofeo Massimiliano Fiorillo (atleta di caratura Regionale e Nazionale) dei Podisti Cava Picentini, che sul traguardo ha preceduto Russo Daniele sempre della Società Podisti Cava Picentini, terzo Prisco D'Arco della Società Isaura Valle dell'Irno
Per le categorie giovanili l'ha fatta da padrona la Scuola di Atletica Pietro Mennea con le vittorie di Andrea Bruno per la categoria Cadette; Innocent Matonti per la categoria Esordienti M; Aurora Milite per la categoria Ragazze ; Ennio Capuano per la categoria Ragazzi; Federica Polichetti per la categorfia Esordienti Femminile, per la categoria Cuccioli la vittoria è andata a PiePaolo Polichetti.
Non è mancato neppure la gara riservato ai minicuccioli che ha visto la partecipazione di diversi atleti accompagnati sul percorso da papa, mamma e nonni all'insegna di una pratica sportiva bella ed esaltante come quella della corsa.
La manifestazione è stata aperta da una gara di "inclusione" dove hanno preso parte tutti i ragazzi di Villa Silvia e della Cooperativa Onlus "CASA MIA" Dopo di Noi.
Starter della manifestazione il V.Sindaco del Comune di Cava Dottor Nunzio Senatore.
In località La Serra si è svolta la 4° Prova di Trekking CAMMINARE PER CONOSCERE indetta ed organizzata dal CSI con la collaborazione del CAI Sez. di Cava, dell'Associazione Mani Amiche e dell'A.S.Me.S (Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo della Campania.
Guidati dalla esperta e preparatissima Prof.ssa Lucia Avigliano, coadiuvata per l'occasione anche dalla presenza della presidente del CAI la prof. Lucia Palumbo i partecipanti hanno potuto ammirare le bellezze del nostro territorio visitando le Torri, famose per la caccia ai colombi, percorrendo l'anello che da località la Serra conduce a S.Maria a Toro - Campitello Arco per ritornare poi alle pendici di Monte Castello.
Una ricca giornata di sport, il commento del presidente del CSI Giovanni Scarlino, grazie a due importanti realtà del territorio l'Alema e il CAI che unitamente al CSI e al grosso impegno dei suoi operatori hanno reso un grosso servizio alla comunità metelliana, ovvero quella di far vivere momenti importanti come la pratica sportiva e la scoperta del nostro magnifico territorio.
Fonte: Il Portico
rank: 105513102
di Vincenzo Milite - È un avvio di mercato deciso quello della Salernitana, che si prepara alla prossima stagione di Serie C con una campagna di rafforzamento già ben avviata. A guidare le operazioni è il nuovo direttore sportivo Daniele Faggiano, impegnato su più fronti per costruire una rosa all’altezza...
Dopo l'amara retrocessione in Eccellenza, in casa F.C. Costa D'Amalfi si volta pagina. È la stessa società biancazzurra ad annunciare pubblicamente una profonda fase di transizione: "F.C. Costa D'Amalfi riparte da una nuova era. Comunichiamo che, ad oggi, l'unico atleta attualmente tesserato è Gabriel...
Di Vincenzo Milite Giuseppe Raffaele è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico siciliano, nato nel 1975 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha già raggiunto la città e dovrebbe firmare il contratto entro oggi o al massimo domani, dopo aver risolto consensualmente il...
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...