Tu sei qui: SportClub Scherma Salerno, doppietta d’oro: fiorettiste e fiorettisti volano in B1
Inserito da (Admin), venerdì 28 marzo 2025 11:09:40
"Two is megl che one", recitava uno spot pubblicitario degli anni ’90. E così è stato per il Club Scherma Salerno, che ha siglato una doppietta storica nella prima giornata dei Campionati Italiani a squadre di Serie B2, conquistando la promozione sia al femminile che al maschile. Un risultato che conferma la vitalità del fioretto campano e il ruolo centrale del sodalizio salernitano nel panorama schermistico nazionale.
Guidate dal maestro Marco Autuori, le giovani Anna Marie Maisto, Giorgia Memoli ed Emily Parra hanno impressionato per determinazione e precisione: due vittorie nette nei gironi, un travolgente 45-5 contro Trapani Scherma ai quarti, un solido 45-26 in semifinale su SchermaBrescia e, infine, il trionfo per 45-28 sul Circolo Scherma Mestre.
Diverso ma altrettanto vincente il cammino del terzetto maschile, composto da Giuseppe Di Martino, Simone Citarella e Jean-Charles Besnault. Dopo un girone chiuso a punteggio pieno e la netta vittoria sugli avversari del Club Scherma Colle Val d’Elsa, i salernitani hanno superato ai quarti l’Accademia della Scherma Fermo (45-33), quindi il CUS Cagliari (45-43) in semifinale, fino al combattuto successo finale per 45-43 contro il CH4 Sporting.
Sul podio, il pensiero dei campioni italiani è andato a Giuseppe Cupo, loro compagno di sala, pronto a iniziare una nuova avventura all’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.
Una giornata da incorniciare per il Club Scherma Salerno, simbolo di eccellenza sportiva e passione autentica per la scherma.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10681100
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...