Tu sei qui: SportCoppa Italia: Salernitana-Ternana probabili formazioni
Inserito da (Admin), domenica 13 agosto 2023 12:15:53
di Vincenzo Milite - Si comincia a fare sul serio. Oggi pomeriggio la Salernitana di Paulo Sousa sfida la Ternana per l'incontro di Coppa Italia valevole per i trentaduesimi di finale.
La Salernitana nonostante l'assenza per infortunio di Daniliuc e le defezioni di Mazzocchi e Bohinen tenuti a riposo precauzionale, resta favorita per il passaggio del turno.
Paulo Sousa ha detto chiaramente ieri nella conferenza stampa che servono i rinforzi: 5-6 calciatori per avere un organico completo e in grado di raggiungere una salvezza tranquilla.
Il mister della Ternana, Cristiano Lucarelli, ha convocato 23 calciatori , dichiarando che al di là del risultato, vuole vedere una squadra reattiva e pronta per il campionato: per gli umbri si tratta del primo impegno importante dopo un pre campionato giocato con squadre dilettanti.
Queste le probabili formazioni
SALERNITANA (3-4-2-1): Costil, Lovato, Gyomber, Pirola; Sambia, M. Coulibaly, L. Coulibaly, Bradaric; Candreva, Kastanos, Botheim. All.: Sousa.
TERNANA (3-5-2): Iannarilli; Diakité, Bogdan, Celli; Casasola, Labojko, Proietti, Favasuli, Corrado; Falletti, A. Ferrante. All.: Lucarelli.
Stadio Arechi ore 17,45, diretta tv canale 20 Mediaset, diretta streaming su infinity.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108913105
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...