Tu sei qui: SportCosta d’Amalfi: pareggio sofferto contro la Palmese in un finale infuocato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 09:32:41
Davanti a circa 500 spettatori, di cui un'ampia rappresentanza di tifosi ospiti, il Costa d'Amalfi ha strappato un prezioso 2-2 contro la Palmese al termine di una gara vibrante, giocata ieri 19 gennaio allo stadio "Novi" di Angri. Una sfida che ha visto gli animi accendersi soprattutto nel finale, risolto all'ultimo respiro grazie al gol di Celia, ma anche segnato da polemiche e accenni di tensioni prontamente sedate dall'intervento di stewart e carabinieri.
La partita è stata tutto sommato equilibrata. Nella prima frazione i biancoazzurri hanno mostrato maggiore incisività, mentre gli ospiti hanno preso il controllo del gioco nella ripresa. Il vantaggio per il Costa d'Amalfi è arrivato al 64' grazie a una giocata spettacolare del neoacquisto Mbakogu, al debutto. Il suo dribbling ha messo in crisi la difesa avversaria, permettendo a Moar di segnare a porta vuota da distanza ravvicinata.
Tuttavia, la svolta negativa per i padroni di casa è arrivata poco dopo, con l'espulsione di Massa per presunto gioco violento, una decisione che ha scatenato le proteste del pubblico. Sulla punizione seguente, Puca ha realizzato un gol straordinario, centrando l'angolo alto alla destra di Provitolo e riportando la Palmese in parità.
Gli ospiti, galvanizzati dal gol e dalla superiorità numerica, hanno spinto fino al recupero, trovando il vantaggio al 94' con Magliocca, lesto a ribadire in rete un pallone respinto miracolosamente dal portiere biancoazzurro. Sembrava finita, ma la squadra costiera non si è arresa.
Al 97', ancora Mbakogu è stato decisivo: una sua incursione ha seminato il panico nella difesa avversaria, consentendo a Celia di trovare il gol del 2-2 con un tocco preciso. Un pareggio che ha acceso l'entusiasmo del pubblico locale ma che lascia un retrogusto amaro: il vantaggio iniziale aveva illuso i tifosi, e la gestione della ripresa è apparsa troppo timorosa.
Nonostante il punto guadagnato, la strada verso la salvezza rimane impegnativa per il Costa d'Amalfi, attualmente terzultimo in classifica nel girone H di Serie D con 14 punti. Il cuore e il carattere dimostrati in campo non basteranno: serviranno coraggio e scelte strategiche più audaci per affrontare le sfide future.
(Foto: Michele Abbagnara)
Fonte: Il Vescovado
rank: 102010108
Sorrento, 8 maggio 2025 - Si è aperta oggi con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...