Tu sei qui: SportFrosinone - Salernitana finisce 1-1
Inserito da (Admin), domenica 30 luglio 2023 08:05:17
di Vincenzo Milite
Terza uscita stagionale della Salernitana, questa volta contro un avversario che si ritroverà tra qualche mese nel campionato di Serie A, il Frosinone.
Paulo Sousa è "costretto" a schierare la stessa formazione delle precedenti uscite, schierando il quarto portiere Allocca in porta per l'assenza di Ochoa ancora in vacanza, mentre Fiorillo ha accusato un leggero infortunio e Sepe è fuori rosa.
Per il resto, ci sono più o meno i protagonisti dello scorso anno, con punta centrale Botheim, il modulo è quello collaudato del 3-5-2. Allo stadio Stirpe ci sono circa 900 tifosi granata pronti a incoraggiare la squadra.
Il Frosinone di Mister Di Francesco si schiera con il 4-3-3. La squadra di casa parte sparata e per i primi 20 minuti mette in difficoltà i granata, che ancora a corto di fiato sono costretti a controllare in difesa gli avversari, poi piano piano i Ciociari abbassano il ritmo e la Salernitana prende in mano la partita, il primo tempo si conclude in parità 0-0. Nella ripresa, è la Salernitana che alza il ritmo e costringe i ciociari a giocare di rimessa; proprio su una ripartenza passano: Garritano si invola sulla sinistra serve al centro Gelli che insacca al minuto 33'.
I granata non ci stanno e reagiscono: al 41' agguantano il pareggio con Valencia su azione manovrata iniziata da Mamadou Coulibaly e Maggiore.
Purtroppo c'è da segnalare un infortunio muscolare a Maggiore che deve lasciare il campo.
La partita finisce sul punteggio di parità 1-1, la Salernitana si è mossa abbastanza bene considerando il periodo in cui stiamo e la mancanza di alternative in panchina. La mano di Paulo Sousa comunque si vede laddove la squadra non butta mai la palla, uscendo sempre palla a piede dalla difesa e la manovra è ben strutturata, attendiamo i rinforzi che speriamo arrivino al più presto per vedere una Salernitana al completo e pronta per l'inizio del campionato tra 20 giorni allo stadio Olimpico contro la Roma.
Il tabellino:
FROSINONE-SALERNITANA 1-1
FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli (29′ st Szyminski), Marchizza (42′ st Haoudi); Mazzitelli (37′ st Kujabi), Brescianini (15′ st Gelli), Harroui (16′ st Kvernadze); Baez (29′ st Bidaoui), Cuni (15′ st Borrelli), Caso (1′ st Garritano). A disp: Palmisani, Klitten, Macej, Szyminski, Haoudi, Selvini. All: Di Francesco.
SALERNITANA (3-4-2-1): Allocca; Lovato (28′ st Bronn), Gyomber (28′ st Fazio), Pirola (28′ st Motoc); Sambia (16′ st Boultam), L. Coulibaly (28′ M. Coulibaly), Bohinen (16′ st Maggiore), Bradaric; Candreva (28′ st Sfait), Kastanos (28′ st Iervolino); Botheim (28′ st Valencia). A disp: De Matteis, Di Giorgio. All: Sousa.
Arbitro: Forneau di Roma 1 (Giallatini/Margani. IV: Camplone)
Note: Marcatori: 33′ st Gelli (F), 41′ st Valencia (S); Angoli: 6-5.
Foto: U.S. Salernitana 1919
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107914107
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...
Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...