Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportGianluigi Buffon annuncia il ritiro: la leggenda del calcio italiano appende i guantoni al chiodo

Sport

Gianluigi Buffon, calcio, sport

Gianluigi Buffon annuncia il ritiro: la leggenda del calcio italiano appende i guantoni al chiodo

ra i più forti portieri della storia del calcio, Buffon appende i guantoni al chiodo all'età di 45 anni dopo due anni trascorsi al Parma in Serie B

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 agosto 2023 15:53:01

La notizia era nell'aria da alcune ore, ma adesso è arrivata l'ufficialità. Gianluigi Buffon ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato. Tra i più forti portieri della storia del calcio, Buffon appende i guantoni al chiodo all'età di 45 anni dopo due anni trascorsi al Parma in Serie B.

"Finisce qua. Mi hai dato tutto. Ti ho dato tutto. Abbiamo vinto insieme". Questo è il messaggio di Gigi sulla sua pagina Facebook, accanto ad un video che ripercorre la sua incredibile carriera.

Tutto ebbe inizio nel Parma, dove Buffon arrivò all'età di 13 anni. Esordì in Serie A il 19 novembre 1995, nella partita contro il Milan, dimostrando fin da subito di essere un predestinato. Con la formazione emiliana militò fino al 2001, venendo soprannominato "Superman" e si aggiudicò Coppa UEFA, Coppa Italia e Supercoppa italiana.

Nel 2001 arrivò la chiamata della Juventus, club del quale è il giocatore più titolato nella storia con 19 trofei vinti. La storia d'amore con la Vecchia Signora proseguì anche dopo lo scandalo Calciopoli, con Buffon che decise di continuare la sua avventura con la società piemontese anche in Serie B. Vinse 10 scudetti (record) e sfiorò tre volte la vittoria della UEFA Champions League, uno dei pochi trofei mancanti dal suo prestigioso palmarès. Dopo una sola stagione al Paris Saint Germain e il ritorno alla Juve, Buffon decise di ritornare al Parma nel 2021, sfiorando la promozione in massima serie.

Impossibile dimenticare la sua carriera in Nazionale italiana, di cui detiene il record di presenze (176). Fu uno dei protagonisti del Mondiale 2006, vinto dagli azzurri. Durante la finale contro la Francia fu decisiva la sua parata effettuata nei supplementari su colpo di testa di Zidane. A fine torneo si aggiudicò il Premio Yashin come miglior portiere del torneo e si classificò secondo nella lista del Pallone d'oro, vinto dal compagno di squadra Fabio Cannavaro. Sempre in maglia azzurra sfiorò la vittoria dell'Europeo 2012, che l'Italia perse in finale contro la Spagna (4-0). Si ritirò dalla Nazionale dopo aver fallito la qualificazione al Mondiale del 2018.

Detiene il record di imbattibilità nella Serie A a girone unico, avendo mantenuto la sua porta inviolata per 974 minuti nella stagione 2015-2016. È il giocatore con più apparizioni nella storia della Serie A e, insieme a Paolo Maldini, è inoltre uno dei due calciatori italiani ad aver superato le1000 presenze in carriera.

Foto: Gianluigi Buffon

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10059107

Sport

Sport

Cava de' Tirreni, 9 medaglie per gli atleti cavesi ai Campionati Nazionali Assoluti 2025 Fight 1

Si sono svolti a Capurso (Bari), nei giorni 11-12-13 aprile, i Campionati Nazionali Assoluti 2025 Fight 1, a cui hanno partecipato 11 atleti cavesi che si sono particolarmente distinti. Infatti, ben nove sono gli atleti che hanno vinto una medaglia di cui nove d'oro e due medaglie di bronzo. LUIGI FIUMARA...

Sport

Salerno, 9 maggio si presenta il programma della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Infiamma la passione di sportivi e spettatori da ben settant'anni, alimentando la carica adrenalinica degli atleti che a colpi di vogate si danno battaglia con i quattro galeoni. Ma soprattutto accende l'orgoglio delle città protagoniste: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E' la Regata delle Antiche Repubbliche...

Sport

La Salernitana si gioca il campionato a Marassi

Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...

Sport

70ª Regata delle Repubbliche Marinare: venerdì la presentazione a Salerno, poi tutti ad Amalfi

Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno