Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportIl 5 giugno la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia torna ad Amalfi dopo 6 anni

Sport

Amalfi, costiera amalfitana, regata, sport, Repubbliche Marinare

Il 5 giugno la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia torna ad Amalfi dopo 6 anni

Nel 2020 l’evento fu annullato a causa della Pandemia. La 65esima Regata si tenne, lo scorso 19 dicembre, a Genova, anche se sarebbe dovuto essere il turno di Amalfi

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 marzo 2022 11:53:51

Torna ad Amalfi la sfida tra le regine dei mari: domenica 5 giugno 2022 è la data scelta per la prossima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia. L'ultima gara tenutasi ad Amalfi fu nel 2016, quando gli amalfitani vinsero in casa (vedi foto), sul campo di gara lungo 2mila metri che abbraccia il tratto di mare che va dal Capo di Vettica fino alla Marina Grande.

L'appuntamento con la 66esima edizione è stato ufficializzato nel corso dell'ultimo Comitato generale delle Antiche Repubbliche durante il quale il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha definito anche con i rappresentanti delle città di Genova, Pisa e Venezia le linee guida per la realizzazione dell'evento.

Nel 2020 l'evento fu annullato a causa della Pandemia. La 65esima Regata si tenne, lo scorso 19 dicembre, a Genova, anche se sarebbe dovuto essere il turno di Amalfi. Ma il Comitato Generale prese atto dell'«impossibilità oggettiva di tenere l'evento ad Amalfi nella forma usuale, a causa delle restrizioni vigenti in materia di Covid-19». Nelle acque del Bacino Remiero di Prà vinse il galeone bianco di Genova. Ottima la prova dei costieri che, nonostante un energico sprint negli ultimi 200 metri, arrivarono secondi.

L'ultima regata vinta da Amalfi fu quella del 2018, proprio a Genova: negli ultimi 500 metri gli amalfitani sorpassarono i genovesi e dedicarono la vittoria al vogatore Fabio Borgese, scomparso qualche mese prima, a soli 34 anni.

Nel frattempo, ad Amalfi si lavora già per la costruzione di giornate straordinarie che culmineranno con la competizione dei Galeoni. Work in progress incontri, eventi collaterali e happening dedicati che, all'ombra del maestoso campanile del Duomo, andranno a irrobustire l'autenticità di un evento "immortale" in cui il fascino dei luoghi si specchia nel mare, la magnificenza dell'agonismo nella suggestione di un momento che è patrimonio culturale.

«Abbiamo una storia da custodire e difendere: la competizione sportiva sarà il culmine di una serie di appuntamenti tradizionali e anche nuovi, sintesi perfetta tra passato e futuro che andranno a rimarcare l'identità delle Antiche Repubbliche Marinare, a prescindere dal Palio Remiero. Dopo ben sei anni di attesa, siamo ben felici di tornare ad accogliere la Regata e gli imponenti Cortei storici delle nostre quattro Città dal passato glorioso. Un passato in cui Amalfi fu la prima a raggiungere un'importanza di primo piano, acquisendo l'indipendenza de facto dal Ducato di Napoli nell'839», ricorda il Sindaco di Amalfi, che per il momento non si sbottona oltre sul programma, ma lascia intendere che, all'orizzonte, ci saranno nuovi momenti di grande suggestione che affiancheranno l'appuntamento canonico in acqua.

 

(Foto di copertina: Michele Abbagnara)

 

Leggi anche:

Regata Repubbliche Marinare: Genova vince in casa, Amalfi seconda

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105028109

Sport

Sport

Salernitana ambiziosa: Faggiano al lavoro per costruire una squadra competitiva

di Vincenzo Milite - È un avvio di mercato deciso quello della Salernitana, che si prepara alla prossima stagione di Serie C con una campagna di rafforzamento già ben avviata. A guidare le operazioni è il nuovo direttore sportivo Daniele Faggiano, impegnato su più fronti per costruire una rosa all’altezza...

Sport

Il Costa d'Amalfi riparte da zero: Iovieno unico tesserato, la società annuncia l'inizio di una “nuova era”

Dopo l'amara retrocessione in Eccellenza, in casa F.C. Costa D'Amalfi si volta pagina. È la stessa società biancazzurra ad annunciare pubblicamente una profonda fase di transizione: "F.C. Costa D'Amalfi riparte da una nuova era. Comunichiamo che, ad oggi, l'unico atleta attualmente tesserato è Gabriel...

Sport

Giuseppe Raffaele è il nuovo tecnico della Salernitana

Di Vincenzo Milite Giuseppe Raffaele è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico siciliano, nato nel 1975 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha già raggiunto la città e dovrebbe firmare il contratto entro oggi o al massimo domani, dopo aver risolto consensualmente il...

Sport

Concluso con successo il progetto “A Suon di Remi” della Canottieri Partenio

Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno