Tu sei qui: SportIl 5 giugno la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia torna ad Amalfi dopo 6 anni
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 marzo 2022 11:53:51
Torna ad Amalfi la sfida tra le regine dei mari: domenica 5 giugno 2022 è la data scelta per la prossima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia. L'ultima gara tenutasi ad Amalfi fu nel 2016, quando gli amalfitani vinsero in casa (vedi foto), sul campo di gara lungo 2mila metri che abbraccia il tratto di mare che va dal Capo di Vettica fino alla Marina Grande.
L'appuntamento con la 66esima edizione è stato ufficializzato nel corso dell'ultimo Comitato generale delle Antiche Repubbliche durante il quale il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha definito anche con i rappresentanti delle città di Genova, Pisa e Venezia le linee guida per la realizzazione dell'evento.
Nel 2020 l'evento fu annullato a causa della Pandemia. La 65esima Regata si tenne, lo scorso 19 dicembre, a Genova, anche se sarebbe dovuto essere il turno di Amalfi. Ma il Comitato Generale prese atto dell'«impossibilità oggettiva di tenere l'evento ad Amalfi nella forma usuale, a causa delle restrizioni vigenti in materia di Covid-19». Nelle acque del Bacino Remiero di Prà vinse il galeone bianco di Genova. Ottima la prova dei costieri che, nonostante un energico sprint negli ultimi 200 metri, arrivarono secondi.
L'ultima regata vinta da Amalfi fu quella del 2018, proprio a Genova: negli ultimi 500 metri gli amalfitani sorpassarono i genovesi e dedicarono la vittoria al vogatore Fabio Borgese, scomparso qualche mese prima, a soli 34 anni.
Nel frattempo, ad Amalfi si lavora già per la costruzione di giornate straordinarie che culmineranno con la competizione dei Galeoni. Work in progress incontri, eventi collaterali e happening dedicati che, all'ombra del maestoso campanile del Duomo, andranno a irrobustire l'autenticità di un evento "immortale" in cui il fascino dei luoghi si specchia nel mare, la magnificenza dell'agonismo nella suggestione di un momento che è patrimonio culturale.
«Abbiamo una storia da custodire e difendere: la competizione sportiva sarà il culmine di una serie di appuntamenti tradizionali e anche nuovi, sintesi perfetta tra passato e futuro che andranno a rimarcare l'identità delle Antiche Repubbliche Marinare, a prescindere dal Palio Remiero. Dopo ben sei anni di attesa, siamo ben felici di tornare ad accogliere la Regata e gli imponenti Cortei storici delle nostre quattro Città dal passato glorioso. Un passato in cui Amalfi fu la prima a raggiungere un'importanza di primo piano, acquisendo l'indipendenza de facto dal Ducato di Napoli nell'839», ricorda il Sindaco di Amalfi, che per il momento non si sbottona oltre sul programma, ma lascia intendere che, all'orizzonte, ci saranno nuovi momenti di grande suggestione che affiancheranno l'appuntamento canonico in acqua.
(Foto di copertina: Michele Abbagnara)
Leggi anche:
Regata Repubbliche Marinare: Genova vince in casa, Amalfi seconda
Fonte: Il Vescovado
rank: 105728109
In occasione della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, il Professor Francesco Noio, noto tecnico e presidente della Canottieri Partenio di Maiori, ha offerto un'analisi dettagliata delle competizioni maschili e femminili. Per quanto riguarda la gara maschile, Noio ha indicato...
È partita ieri pomeriggio alle ore 16:15 dalla rada di Santa Lucia la 70ª Regata dei Tre Golfi, tappa storica della vela d'altura italiana e prova centrale della Tre Golfi Sailing Week 2025, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, il Reale Yacht...
Di Nicola Mansi Smaltita la sbornia per la vittoria della finale play off di Serie C1, dello scorso 2 maggio ad Aversa l'Amalfi Coast Sambuco è ritornata al lavoro per preparare gli incontri della fase interregionale per la promozione in Serie B. Risultato storico per il team guidato dal Presidente Gennaro...
"La gara di vela più prestigiosa al mondo approderà nel 2027 nel nostro straordinario Golfo: tra Castel dell’Ovo e Posillipo si sfideranno i migliori team velici del pianeta" - ha annunciato con entusiasmo il sindaco Gaetano Manfredi, confermando che Napoli ospiterà l’America’s Cup 2027. Un traguardo...