Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportIl calcio saluta un grande campione: si è spento a 88 anni Luisito Suarez

Sport

calcio, inter, suarez, sampdoria, spagna, galizia, pallone d'oro

Il calcio saluta un grande campione: si è spento a 88 anni Luisito Suarez

Nato in Galizia, pallone d'Oro nel 1960, fece parte della grande Inter e chiuse la carriera nei primi anni Settanta alla Sampdoria

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 9 luglio 2023 14:23:03

di Norman di Lieto

Sarti, Burgnich, Facchetti; Bedin, Guarneri, Picchi; Jair, Mazzola, Peirò, Suarez, Corso chi non la conosce(va) a memoria questa formazione della Grande Inter?

Oggi il calcio saluta un grande protagonista di questo sport: Luisito Suarez si è spento all'età di 88 anni.

Celeberrima anche l'indicazione che il Mago Herrera dava ai suoi giocatori:

"Se non sapete cosa fare, date palla a Suarez".

Protagonista della Grande Inter vincente in Italia, in Europa e nel Mondo negli anni '60 è morto oggi nel giorno del compleanno di uno dei compagni che probabilmente più ha sfruttato le sue geometrie in nerazzurro, ovverosia il brasiliano Jair che oggi compie 83 anni.

Luisito è stato uno dei primi registi moderni a centrocampo: nato nel 1935 a La Coruna Suarez esordì con il Deportivo La Coruna, squadra della sua città, prima di passare nel 1954 a Barcellona, dove, con Helenio Herrera in panchina, ha conquistato due campionati spagnoli e una Coppa delle Fiere, oltre al Pallone d'oro nel 1960.

Ma la sua cessione fece scalpore, perché nel 1961 passò all'Inter di Angelo Moratti che spese 300 milioni di lire per assicurarsi le geometrie del centrocampista.

Per capire la portata, i blaugrana utilizzarono i proventi per completare la costruzione dello stadio Camp Nou.

A Milano ritrovò Herrera, ma soprattutto divenne perno centrale di una squadra passata alla storia: un fuoriclasse che trascinò l'Inter a conquistare tre campionati, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali, prima di chiudere la carriera da giocatore alla Sampdoria nel 1973.

Appese le scarpette al chiodo, provò a trasmettere la sua idea di calcio anche da allenatore, guidando dalla panchina tra le altre Cagliari, Spal, Como e la nazionale spagnola, oltre all'Inter in tre diversi periodi: prima nel 1974/75 poi nel 1992 e infine per alcuni mesi nel 1995.

Entrando, poi, anche nella dirigenza nerazzurra con l'arrivo di Massimo Moratti alla guida del club, in una ideale continuità con il padre Angelo, con ruoli da osservatore e dirigente: tra gli altri, firmò anche il colpo Ronaldo.

Unanime il cordoglio di tutto il mondo del calcio e dei suoi protagonisti presenti e passati insieme alle squadre italiane in cui ha militato: la grande Inter e la Sampdoria che come scritto sui canali blucerchiati: "A Genova ha vissuto la tua seconda giovinezza da calciatore".

Addio Luisito.

 

Fonte foto: pagina Facebook Inter e pagina Facebook Sampdoria

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 100811107

Sport

Sport

Salernitana, in arrivo altri tre rinforzi: Villa, Coppolaro e Matino per completare la rifondazione

di Vincenzo Milite - Prosegue senza sosta la campagna di rafforzamento della Salernitana, impegnata in una vera e propria fase di rifondazione per affrontare al meglio la prossima stagione. Con il direttore sportivo Daniele Faggiano attivo su più fronti, l’obiettivo della società è quello di costruire...

Sport

Ricorso Salernitana: il Tar del Lazio rimanda la decisione

Il TAR Lazio ha deciso di convertire il ricorso della Salernitana, passando dall'udienza in forma di procedura speciale a una discussione nel merito. Questa scelta suggerisce che, al momento, il TAR non ritiene di essere competente per questioni di natura "demolitoria" o che riguardano direttamente le...

Sport

Maiori, Vincenzo Ruocco secondo ai playoff nazionali Under 14 di canoa polo con il Posillipo

Grande soddisfazione per la ASD Clever Stars di Roberta Gudagno, sezione canoa polo di Maiori: l'atleta Vincenzo Ruocco ha conquistato il secondo posto nei playoff del campionato nazionale Under 14 di canoa polo, svoltisi a Udine. Il giovane talento, in prestito alla squadra del Posillipo, ha dimostrato...

Sport

Doppio colpo del Costa d'Amalfi: De Palma e Della Rocca in biancazzurro

Il Costa d'Amalfi annuncia l'arrivo di due nuovi innesti per la stagione 2025/26: Carmine De Palma e Giovanni Junior Della Rocca. Carmine De Palma, difensore centrale classe 1996, proviene dal Montemiletto, dove ha disputato l'ultima stagione in Eccellenza Campania. Giocatore solido ed esperto, ha militato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno