Tu sei qui: SportIl Sorrento Calcio piange Gilberto Noletti, tra i protagonisti del vittorioso campionato di Serie C
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 aprile 2024 07:03:02
Il Sorrento Calcio piange la scomparsa, all'età di 82 anni, di Gilberto Noletti (quarto in piedi da sinistra nella foto in alto), grande protagonista in rossonero nel vittorioso campionato di Serie C 1971-72 e nel successivo campionato di Serie B.
"Il club formula le più sentite condoglianze alla famiglia", si legge in una nota del Sorrento.
Noletti è deceduto ieri mattina, 28 aprile, a Forlì. Classe 1941, avrebbe compiuto 83 anni il prossimo 9 maggio.
Nel corso della sua carriera vestì anche le maglie di Lazio (in Serie B), Juventus e Sampdoria, totalizzando 89 presenze e 3 gol in Serie A. Ha avuto inoltre esperienze con le selezioni azzurre, vincendo 2 ori ai Giochi del Mediterraneo, raggiungendo un quarto posto alle Olimpiadi di Roma 1960 e collezionando 16 presenze con l'Italia Under 21.
Nel 1967, un brutto infortunio al tendine d'Achille condizionò la sua carriera, che ripartì dalla Serie B con il Lecco, poi in Serie C con il Sorrento e con la Casertana. Successivamente, giocò in Serie C con il Sorrento, contribuendo alla prima storica promozione tra i cadetti, e con la Casertana. Nel 1973, a 32 anni, arrivò a Grosseto, dove terminò la sua carriera dopo tre stagioni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10939108
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...