Tu sei qui: SportIl Sorrento gioca bene, ma il derby è dell’Avellino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 dicembre 2024 09:08:32
di Vincenzo Milite
Un buon Sorrento non basta: il derby viene vinto dall'Avellino con un gol fortunoso. I costieri hanno tentato di tutto, ma non sono riusciti a raddrizzare il risultato. La partita viene decisa da De Cristofaro al 7' con un tiro deviato da Carotenuto. Nonostante la sconfitta, il Sorrento resta in piena zona playoff.
La cronaca:
Il tecnico rossonero Barilari schiera la squadra con un 4-3-3, in attacco con Guadagni, Musso e Bolsius. L'Avellino di mister Biancolino, invece, scende in campo con un 4-3-1-2, con Rocca da mezzala al posto di Sounas e Russo da trequartista. In attacco ci sono Redan e Patierno.
Dopo alcuni minuti in cui le due squadre si studiano, al primo affondo i lupi, passano in vantaggio: Rocca sulla sinistra mette una palla al centro, la quale viene deviata da Blondet, ma giunge a De Cristofaro, il cui tiro viene ulteriormente deviato da Carotenuto, spiazzando il portiere del Sorrento. Al 7' Avellino in vantaggio.
Il Sorrento accusa il colpo e al 20' l'Avellino realizza il secondo gol con Russo, ma l'arbitro annulla per fuorigioco di Patierno. Poco dopo, il Sorrento reagisce e inizia a spingere alla ricerca del pareggio: al 26' ci prova Bolsius, ma il portiere dell'Avellino para. Al 33' ci prova anche De Cristofaro, ma il suo tiro termina fuori. Al 36' l'Avellino si fa vedere in attacco: Patierno colpisce di testa, ma la palla finisce alta.
Prima dello scadere del primo tempo, è ancora il Sorrento a rendersi pericoloso: Guadagni colpisce di testa, ma la palla termina fuori. Finisce il primo tempo con l'Avellino in vantaggio 1-0.
La ripresa vede subito un cambio per entrambe le squadre: l'Avellino fa uscire Redan per Gori, mentre il Sorrento sostituisce Cuccurullo con Colangiuli. Il Sorrento parte subito forte: al 53' Colangiuli calcia forte ma il tiro finisce tra le braccia di Iannarilli. Biancolino si accorge che la sua squadra soffre e corre ai ripari, sostituendo De Cristofaro e Russo con Sounas e D'Ausilio.
Al 63' è ancora il Sorrento in avanti: Cangianiello impegna seriamente il portiere dei lupi, che però è bravo a respingere. Al 74' l'Avellino, con Gori, sfiora il raddoppio: il suo tiro a giro termina di poco a lato. Al 76' è il Sorrento a sfiorare il pari: il tiro di Todisco viene respinto da Iannarilli.
Il Sorrento ci prova fino alla fine, ma i lupi reggono. Dopo quattro minuti di recupero, il signor De Angeli fischia tre volte. L'Avellino torna a vincere dopo cinque giornate, grazie al gol di Antonio De Cristofaro nel primo tempo. Il Sorrento esce battuto dal Partenio, ma a testa alta. Questa sconfitta è indolore; la squadra di mister Barilari resta in piena zona playoff.
La prossima settimana, il Sorrento affronterà in casa, il 14 dicembre, la Cavese per l'ennesimo derby del girone C di Serie C, dove ritroverà l'ex allenatore Maiuri.
IL TABELLINO DI AVELLINO-SORRENTO 1-0
MARCATORI: De Cristofaro (A).
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Frascatore; De Cristofaro (58' Sounas), Palmiero (77' Armellino), Rocca; Russo (58' D'Ausilio), Redan (46' Gori), Patierno (77' Vano). A disposizione: Guarnieri, Marson, Cionek, Benedetti, Llano, Liotti, Tribuzzi, Toscano, Arzillo, Campanile. All. R. Biancolino.
SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo; Todisco, Blondett, Di Somma (31' Fusco), Carotenuto (81' Scala); Cangianiello, De Francesco, Cuccurullo (46' Colangiuli); Guadagni (81' Colombini), Musso (69' Polidori), Bolsius. A disposizione: Harrasser, Albertazzi, Riccardi, Ruso, Cadili, Esposito D, Palella, Lops, Esposito M. All. E. Barilari.
ARBITRO: Luca De Angeli di Milano.
ASSISTENTI: Matteo Taverna di Bergamo e Daniele Sbardella di Belluno.
QUARTO UOMO: Fabrizio Ramondino di Palermo.
AMMONITI: Di Somma (S), Fusco (S), Blondett (S), Vano (A).
ESPULSI:-
NOTE: Recupero: 2' pt.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10396109
Si è conclusa ad Amalfi la seconda edizione di "Crescere Giocando", il progetto ideato per avvicinare i più piccoli al tennis, patrocinato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi bambini, che per tutta l'estate si sono cimentati...
È un'estate azzurrina per il Club Scherma Salerno. Il vietrese Giuseppe Di Martino ha ricevuto la convocazione per il ritiro della Nazionale giovanile di fioretto, in programma a Castel Porziano all'inizio di settembre, mentre altri quattro fiorettisti salernitani sono stati impegnati a luglio nel "Campus...
La Genea Lanzara dà il benvenuto a Didac Moya Magrans, ala classe 2004 originaria di Guissona. Il giovane spagnolo è pronto a iniziare la sua prima esperienza lontano da casa e ad affrontare con entusiasmo una nuova avventura in maglia rossoblu. Cresciuto sportivamente tra le fila dell' ACLE Guissona,...
di Vincenzo Milite Allo stadio Arechi si è svolto il quarto appuntamento del Trofeo Angelo Iervolino, dedicato al fratello del patron, scomparso prematuramente a causa di una grave malattia. La Salernitana ha battuto la Reggina con un gol di Achik al 50', conquistando così il trofeo davanti a circa 4.200...