Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportIl Sorrento rimonta e vince contro il Foggia: 2-1 il finale

Sport

Il Sorrento segna all’ultimo respiro il gol della vittoria con Vitiello, conquistando una vittoria insperata ma meritata, grazie allo spirito di sacrificio e alla determinazione mostrati fino all’ultimo minuto

Il Sorrento rimonta e vince contro il Foggia: 2-1 il finale

Per il Foggia va a segno Murano, ma rispondono De Francesco e Vitiello al 95’ per il Sorrento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 ottobre 2024 07:53:09

di Vincenzo Milite

Il Sorrento segna all'ultimo respiro il gol della vittoria con Vitiello, conquistando una vittoria insperata ma meritata, grazie allo spirito di sacrificio e alla determinazione mostrati fino all'ultimo minuto. Per il Foggia va a segno Murano, ma rispondono De Francesco e Vitiello al 95' per il Sorrento.

La cronaca:

Barilari effettua un turnover, schierando Di Somma e Palella al posto di Fusco e Cangianiello nel ormai consolidato 4-3-3. Il Foggia, allenato dal tecnico salernitano Capuano, risponde con un 4-3-2-1, con Emmausso e Millico alle spalle di Murano.

Il primo tempo si svolge senza grosse emozioni: il Sorrento cerca di fare la partita, mentre il Foggia si limita a interrompere le trame offensive degli avversari, a discapito dello spettacolo. Il primo squillo arriva al 13' con Guadagni, ma il suo tiro viene respinto dal portiere pugliese De Lucia. Questo sarà l'unico tentativo degno di nota del primo tempo: i costieri cercano di creare gioco, ma il Foggia controlla bene le trame offensive senza correre altri rischi. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, tra gli sbadigli dei tifosi.

La ripresa inizia con un cambio nelle file del Foggia: Capuano inserisce Orlando al posto di Mazzocco. Una mossa che si rivela vincente, poiché il Foggia passa in vantaggio. De Francesco devia con la mano un traversone in area, e il rigore assegnato dal Sig. Diop è indiscutibile. Murano dal dischetto non sbaglia, portando i pugliesi avanti.

La partita cambia improvvisamente volto: il Sorrento è ora costretto ad attaccare per trovare il pareggio, mentre il Foggia può sfruttare il contropiede. Emmausso spreca malamente la chance per il raddoppio. Un errore fatale, perché dopo soli due minuti il Sorrento pareggia con un tiro da fuori area di De Francesco che non lascia scampo al portiere.

Capuano prova ancora a cambiare le carte in tavola, inserendo Vezzoni e Zunno per Danzi ed Emmausso, ma il Foggia, complice anche la stanchezza, non riesce più a uscire dalla propria metà campo. Il Sorrento continua ad attaccare alla ricerca del vantaggio, che arriva al 5' minuto di recupero con Vitiello, grazie a una zampata vincente che batte il portiere dei satanelli.

Arrivano così tre punti fondamentali per il Sorrento, che interrompe una serie di due sconfitte consecutive e dà ossigeno alla classifica. I costieri torneranno in campo giovedì 31 ottobre nel turno infrasettimanale contro la Juventus Next Gen alle 20:30.

Il tabellino:

Sorrento-Foggia 2-1

SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo; Todisco (23'st Vitiello), Blondett, Di Somma (38'st Cadili), Panico (38'st Colombini); Palella (22'st Cangianiello), De Francesco, Cuccurullo; Guadagni (45'st Carotenuto), Musso, Bolsius. A disposizione: Harrasser, Albertazzi, Fusco, Scala, Riccardi, Polidori, Colangiuli, Russo, Cadili, Lops, Esposito. Allenatore: Barilari.

FOGGIA (4-3-2-1): De Lucia; Salines, Carillo, Camigliano, Felicioli; Tascone (38'st Sarr), Danzi (29'st Vezzoni), Mazzocco (1'st Orlando); Emmausso (29'st Zunno), Millico (17'pt Gargiulo); Murano. A disposizione: Perina, De Simone, Silvestro, Parodi, Pazienza, Ascione. Allenatore: Capuano.

Arbitro: Diop di Treviglio
Assistenti: Bianchi di Pistoia - Cozzuto di Formia
Quarto ufficiale: Graziano di Rossano

Marcatori: 4'pt rig. Murano (F), 27'st De Francesco (S), 49'st Vitiello (S)

Ammoniti: Tascone (F), Guadagni (S), Danzi (F)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10446108

Sport

Sport

"Camminare Insieme" fa tappa a Vietri sul Mare: una giornata indimenticabile per i giovani cestisti

Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...

Sport

Ad Amalfi torna la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: un evento di sport, storia e cultura

Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara...

Sport

Ad Amalfi torna la sfida tra le regine del mare: il programma di eventi della 70° Regata delle Antiche Repubbliche

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

Sport

Sorrento Calcio: 7 milioni di euro per la riqualificazione dello stadio "Campo Italia"

di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno