Tu sei qui: SportIl Sorrento spreca il macht point, perde a Brindisi 2-0
Inserito da (Admin), sabato 13 aprile 2024 19:50:43
di Vincenzo Milite
Doveva essere la partita della consacrazione in zona playoff, ma il Sorrento spreca malamente l'occasione, perdendo per due reti a zero contro un Brindisi già retrocesso, ma che ha giocato una partita con tanta grinta e dignità.
Vincenzo Maiuri si schiera con il 4-3-3, molto aggressivo, in avanti c'è il tridente Martignago, Ravasio e Vitale. In porta c'è l'ex Albertazzi.
Il Brindisi di mister Losacco scende in campo con un 3-5-2 più prudente. Le due squadre partono subito forte, la prima occasione è del Brindisi al 5' : su traversone dalla destra il pallone attraversa tutta l'area senza che nessuno riesce ad intervenire. Insiste il Brindisi al minuto 8' con Pagliuca che cade in area del Sorrento, l'arbitro lascia correre.
Dopo i primi 15 minuti, dove la squadra pugliese ha aggredito alto il Sorrento, ora i ritmi sono più lenti, la squadra costiera piano piano prende possesso del centrocampo, cercando l'imbucata giusta. Il Brindisi cerca di rendersi pericoloso agendo di rimessa. Al 28' il Brindisi, su azione veloce, si presenta in area con Labriola, che solo davanti ad Albertazzi di destro non sbaglia portando i pugliesi in vantaggio.
Il Sorrento non riesce ad organizzarsi e così è ancora il Brindisi dopo 3 minuti a rendersi pericolosi con Petrucci, ma la palla termina fuori. Al 32' i costieri rischiano grosso: Pagliuca ruba palla a Vitiello e in velocità si presenta a tu per tu con il portiere Albertazzi che lo stende, il giocatore del Brindisi reclama il penalty, ma l'arbitro lascia correre. Sorrento completamente in bambola e al 37' e' Trotta a sfiorare il raddoppio, la palla però rasenta il palo e termina fuori.
Termina il primo tempo, il Brindisi va al riposo sul meritato vantaggio di 1-0.La ripresa inizia con un cambio nel Sorrento, esce La Monica entra Riccardi, mister Maiuri passa al 4-2-3-1 molto offensivo. Nessun cambio nel Brindisi.
Il Sorrento nei minuti iniziali della ripresa è più aggressivo, il Brindisi è tutto rintanato in difesa. Al 53' i pugliesi sostituiscono Monti per infortunio, al suo posto il domenicano Bonnin. Al 60' la prima conclusione del Sorrento dopo 1 ora di gioco: Ravasio tenta il tiro a giro, la palla esce di poco.Il tecnico del Sorrento Maiuri cambia ancora, al 61' entrano Badje e Kolaj, escono Martignago e Cuccurullo. Nonostante i tanti attaccanti in campo, i costieri non riescono però a rendersi pericolosi, anzi sono i pugliesi a mettere in apprensione la retroguardia del Sorrento. Al 67' il Brindisi ne cambia 3, escono Pagliuca, Falbo e Valenti, entrano Guida, Martinelli e Galazzini. Anche Maiuri effettua un altro cambio, al 69'entra Colombini, esce Loreto. Al 82' il Brindisi raddoppia, il nuovo entrato Guida riceve palla in area e conclude in diagonale superando Albertazzi. Maiuri al 85' tenta il tutto per tutto facendo entrare Capasso al posto di Vitale.Al 90' e' ancora il Brindisi con Trotta a sfiorare il goal, il suo tiro viene parato da Albertazzi con l'aiuto del palo. Al 92' i pugliesi effettuano l'ultimo cambio, esce Trotta, entra Fiorentino.
L'arbitro dopo 5 minuti di recupero fischia la fine. Il Sorrento spreca così una ghiotta occasione per assestarsi in zona playoff. Il Brindisi è alla terza vittoria consecutiva che però risulta inutile in quanto già retrocessa in serie D.La prossima partita del Sorrento si giocherà domenica 21 Aprile alle ore 20,00 contro il Catania tra le mura amiche del Viviani di Potenza.
Brindisi-Sorrento 2-0
BRINDISI (3-5-2): Saio; Merletti, Calderoni, Monti; Valenti, Labriola, Pinto, Petrucci, Falbo; Pagliuca, Trotta.
SORRENTO (4-3-3-): Albertazzi; Vitiello, Blondett, Fusco, Loreto; La Monica, De Francesco, Cuccurullo; Vitale, Ravasio, Martignano.
MARCATORI: Labriola 27' (B), 82' Guida (B)
AMMONITI: Pinto 34' (B). ESPULSI: nessuno
RECUPERO PRIMO TEMPO: 1'. RECUPERO SECONDO TEMPO: 5'.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10517100
di Vincenzo Milite - Prosegue senza sosta la campagna di rafforzamento della Salernitana, impegnata in una vera e propria fase di rifondazione per affrontare al meglio la prossima stagione. Con il direttore sportivo Daniele Faggiano attivo su più fronti, l’obiettivo della società è quello di costruire...
Il TAR Lazio ha deciso di convertire il ricorso della Salernitana, passando dall'udienza in forma di procedura speciale a una discussione nel merito. Questa scelta suggerisce che, al momento, il TAR non ritiene di essere competente per questioni di natura "demolitoria" o che riguardano direttamente le...
Grande soddisfazione per la ASD Clever Stars di Roberta Gudagno, sezione canoa polo di Maiori: l'atleta Vincenzo Ruocco ha conquistato il secondo posto nei playoff del campionato nazionale Under 14 di canoa polo, svoltisi a Udine. Il giovane talento, in prestito alla squadra del Posillipo, ha dimostrato...
Il Costa d'Amalfi annuncia l'arrivo di due nuovi innesti per la stagione 2025/26: Carmine De Palma e Giovanni Junior Della Rocca. Carmine De Palma, difensore centrale classe 1996, proviene dal Montemiletto, dove ha disputato l'ultima stagione in Eccellenza Campania. Giocatore solido ed esperto, ha militato...