Ultimo aggiornamento 3 secondi fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportIl Sorrento spreca il macht point, perde a Brindisi 2-0

Sport

Opportunità sprecata per il Sorrento

Il Sorrento spreca il macht point, perde a Brindisi 2-0

Il Sorrento perde l'occasione di consolidarsi in zona playoff, cadendo inaspettatamente per 2-0 contro un Brindisi già retrocesso ma combattivo. In una partita chiave per le aspirazioni di fine stagione, i costieri non sono riusciti a tradurre il dominio in gol, mentre il Brindisi ha dimostrato carattere e determinazione, sfruttando al meglio le proprie occasioni. La squadra di Maiuri ora si trova costretta a riscattarsi nella prossima sfida casalinga contro il Catania, in una gara che si preannuncia decisiva.

Inserito da (Admin), sabato 13 aprile 2024 19:50:43

di Vincenzo Milite

Doveva essere la partita della consacrazione in zona playoff, ma il Sorrento spreca malamente l'occasione, perdendo per due reti a zero contro un Brindisi già retrocesso, ma che ha giocato una partita con tanta grinta e dignità.

La cronaca:

Vincenzo Maiuri si schiera con il 4-3-3, molto aggressivo, in avanti c'è il tridente Martignago, Ravasio e Vitale. In porta c'è l'ex Albertazzi.

Il Brindisi di mister Losacco scende in campo con un 3-5-2 più prudente. Le due squadre partono subito forte, la prima occasione è del Brindisi al 5' : su traversone dalla destra il pallone attraversa tutta l'area senza che nessuno riesce ad intervenire. Insiste il Brindisi al minuto 8' con Pagliuca che cade in area del Sorrento, l'arbitro lascia correre.

Dopo i primi 15 minuti, dove la squadra pugliese ha aggredito alto il Sorrento, ora i ritmi sono più lenti, la squadra costiera piano piano prende possesso del centrocampo, cercando l'imbucata giusta. Il Brindisi cerca di rendersi pericoloso agendo di rimessa. Al 28' il Brindisi, su azione veloce, si presenta in area con Labriola, che solo davanti ad Albertazzi di destro non sbaglia portando i pugliesi in vantaggio.

Il Sorrento non riesce ad organizzarsi e così è ancora il Brindisi dopo 3 minuti a rendersi pericolosi con Petrucci, ma la palla termina fuori. Al 32' i costieri rischiano grosso: Pagliuca ruba palla a Vitiello e in velocità si presenta a tu per tu con il portiere Albertazzi che lo stende, il giocatore del Brindisi reclama il penalty, ma l'arbitro lascia correre. Sorrento completamente in bambola e al 37' e' Trotta a sfiorare il raddoppio, la palla però rasenta il palo e termina fuori.

Termina il primo tempo, il Brindisi va al riposo sul meritato vantaggio di 1-0.La ripresa inizia con un cambio nel Sorrento, esce La Monica entra Riccardi, mister Maiuri passa al 4-2-3-1 molto offensivo. Nessun cambio nel Brindisi.

Il Sorrento nei minuti iniziali della ripresa è più aggressivo, il Brindisi è tutto rintanato in difesa. Al 53' i pugliesi sostituiscono Monti per infortunio, al suo posto il domenicano Bonnin. Al 60' la prima conclusione del Sorrento dopo 1 ora di gioco: Ravasio tenta il tiro a giro, la palla esce di poco.Il tecnico del Sorrento Maiuri cambia ancora, al 61' entrano Badje e Kolaj, escono Martignago e Cuccurullo. Nonostante i tanti attaccanti in campo, i costieri non riescono però a rendersi pericolosi, anzi sono i pugliesi a mettere in apprensione la retroguardia del Sorrento. Al 67' il Brindisi ne cambia 3, escono Pagliuca, Falbo e Valenti, entrano Guida, Martinelli e Galazzini. Anche Maiuri effettua un altro cambio, al 69'entra Colombini, esce Loreto. Al 82' il Brindisi raddoppia, il nuovo entrato Guida riceve palla in area e conclude in diagonale superando Albertazzi. Maiuri al 85' tenta il tutto per tutto facendo entrare Capasso al posto di Vitale.Al 90' e' ancora il Brindisi con Trotta a sfiorare il goal, il suo tiro viene parato da Albertazzi con l'aiuto del palo. Al 92' i pugliesi effettuano l'ultimo cambio, esce Trotta, entra Fiorentino.

L'arbitro dopo 5 minuti di recupero fischia la fine. Il Sorrento spreca così una ghiotta occasione per assestarsi in zona playoff. Il Brindisi è alla terza vittoria consecutiva che però risulta inutile in quanto già retrocessa in serie D.La prossima partita del Sorrento si giocherà domenica 21 Aprile alle ore 20,00 contro il Catania tra le mura amiche del Viviani di Potenza.

Il tabellino:

Brindisi-Sorrento 2-0

BRINDISI (3-5-2): Saio; Merletti, Calderoni, Monti; Valenti, Labriola, Pinto, Petrucci, Falbo; Pagliuca, Trotta.

SORRENTO (4-3-3-): Albertazzi; Vitiello, Blondett, Fusco, Loreto; La Monica, De Francesco, Cuccurullo; Vitale, Ravasio, Martignano.

MARCATORI: Labriola 27' (B), 82' Guida (B)

AMMONITI: Pinto 34' (B). ESPULSI: nessuno

RECUPERO PRIMO TEMPO: 1'. RECUPERO SECONDO TEMPO: 5'.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10387103

Sport

Sport

Cittadella-Salernitana: i granata si giocano tutto in 90 minuti. Le probabili formazioni

Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...

Sport

Giro d’Italia 2025: 15 maggio Napoli ospita la sesta tappa della corsa rosa

Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...

Sport

Torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: ecco gli equipaggi che si sfideranno

Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...

Sport

"Tre Golfi Sailing Week", Django vince il Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno