Tu sei qui: SportItalia, vittoria senza entusiasmo: Spalletti saluta con un 2-0 che lascia dubbi e preoccupazioni per il Mondiale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 giugno 2025 07:19:56
L'era di Luciano Spalletti sulla panchina della Nazionale italiana si chiude con una vittoria, ma non con il sorriso. Il 2-0 inflitto alla Moldavia a Reggio Emilia regala i primi tre punti nel Gruppo I di qualificazione al Mondiale 2026, dopo il ko all'esordio contro la Norvegia, ma non basta a cancellare le incertezze di un'Italia apparsa ancora lontana dal suo potenziale.
La partita si era aperta con un brivido: Nicolaescu aveva illuso la Moldavia con un colpo di testa vincente, poi annullato dal VAR per fuorigioco. L'Italia ha reagito lentamente, scossa solo dalla traversa colpita da Ranieri al 17', al debutto in maglia azzurra. La svolta è arrivata al 40', con il gol dell'ex di casa Raspadori, preciso di destro da dentro l'area: un ritorno al gol proprio nello stadio dove tutto era iniziato per lui, nel settembre 2021.
Spalletti ha provato a cambiare marcia nella ripresa inserendo Barella e Orsolini. Quest'ultimo ha contribuito al raddoppio con una discesa sulla destra e un cross basso che, dopo un pasticcio di Frattesi, è stato trasformato da Cambiaso. Il 2-0 ha congelato la partita, con pochi altri squilli da parte degli Azzurri, che nel finale non sono riusciti ad aumentare il vantaggio.
Amaro il bilancio del commissario tecnico a fine gara: "Abbiamo fatto fatica anche stasera. Ho trovato un gruppo stanco, logoro dalla stagione. Forse con due vittorie oggi saremmo a raccontare un'altra storia. Non lascio grande entusiasmo, nonostante il pubblico sia stato meraviglioso. Alla fine, però, i risultati contano e io non ho fatto la differenza".
Con Spalletti ai saluti, da settembre inizierà un nuovo ciclo con un nuovo allenatore, chiamato a rifondare una squadra che avrà come solo obbiettivo quello di qualificarsi al Mondiale 2026.
ITALIA-MOLDOVA 2-0 (1-0 p.t.)
ITALIA (3-5-1-1):Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Ranieri (dal 37' st Coppola); Cambiaso, Frattesi, Ricci (dal 1' st Barella), Tonali, Dimarco (dal 1' st Orsolini); Raspadori (dal 32' st Maldini); Retegui (dal 26' st Lucca). A disp.: Meret, Carnesecchi, Rovella, Gatti, Udogie, Casadei, Rugani. Ct. Spalletti
MOLDOVA (3-4-3):Avram; Baboglo, Mudrac, Dumbravanu; Platica, Ionita (dal 26' st Dros), Bodisteanu (dal 13' st Motpan), Reabciuk; Caimacov (dal 21' st Stina), Nicolaescu (dal 26' st Damascan), Postolachi (dal 21' st Perciun). A disp.: Straistari, Cojuhar, Bors, Posmac, Motoc, Stefan, Bitca. Ct. Clescenco
Marcatori:40' pt Raspadori, 5' st Cambiaso
Arbitro:Schnyder (Svizzera). Assistenti: M.Zürcher, B. Zürcher (Svizzera). Quarto ufficiale: Cibelli (Svizzera). VAR: Tschudi (Svizzera). AVAR: Wolfensberger (Svizzera)
Note:ammoniti Clescenco (Ct Moldova), Nicolaescu (M), Frattesi (I). Spettatori 18.771 per un incasso di 420.934 euro
Foto: Figc
Fonte: Positano Notizie
rank: 10774109
Dopo tredici anni di guida alla Presidenza della Genea Lanzara, Domenico Sica passa simbolicamente il testimone ad Alfonso Baviera, assumendo il nuovo ruolo di Direttore Generale della società. Un momento di passaggio, sì, ma soprattutto l'occasione per riflettere su un percorso intenso, fatto di sfide,...
di Vincenzo Milite - Continua la preparazione del Sorrento in vista dell’ormai imminente esordio in Coppa Italia di Serie C, in programma domenica 17 agosto all’Arechi contro la Salernitana. Questa mattina, a Castel di Sangro, la squadra allenata da Mirko Conte ha affrontato il Napoli in un’amichevole...
di Vincenzo Milite L'Intercostiera è pronta ad affrontare la nuova sfida del campionato, con la società e la squadra che puntano a vincere. L'obiettivo, sfuggito per poco lo scorso anno, è ora più che mai a portata di mano. I ragazzi partono con una determinazione rinnovata, decisi a non lasciarsi sfuggire...
C'è anche un pezzo di Maiori nella finale mondiale di canottaggio che si disputerà oggi, domenica 10 agosto 2025, a Trakai, in Lituania. Ai Mondiali Under 19, nella terza giornata di gare, l'Italia ha conquistato l'accesso alla finale del doppio maschile grazie alla determinazione e alla forza di Eduardo...