Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Veronica Giuliani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportL’Italia all’ultimo respiro agguanta il pari contro la Croazia e vola agli ottavi

Sport

Italia, calcio, sport, Europei

L’Italia all’ultimo respiro agguanta il pari contro la Croazia e vola agli ottavi

Sabato 29 giugno a Berlino gli azzurri affronteranno la Svizzera, alle ore 18, negli ottavi di finale del campionato europeo 2024.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 giugno 2024 10:47:51

La Nazionale Italiana fa fatica contro la Croazia, va sotto con un goal del sempre eterno Modric, lo stesso che aveva sbagliato un calcio di rigore (che Gigi Donnarumma ha parato compiendo l'ennesimo miracolo), ma all'ultimo secondo agguanta il pari con Zaccagni e passa agli ottavi dove ad attenderla troverà la Svizzera, sabato 29 giugno, alle ore 18, a Berlino.

 

La cronaca:

Dopo la deludente partita contro la Spagna, il ct Spalletti cambia modulo e uomini. Schiera la difesa a 3 e un centrocampo a 5 con Dimarco e Di Lorenzo alti sulle fasce. In attacco ci sono Retegui e Raspadori.

Parte forte la Croazia che per passare il turno ha un solo risultato a disposizione: la vittoria!

Il primo squillo è croato, dopo appena 5 minuti Sucic costringe alla prima grande parata Donnarumma.

L'Italia soffre il giro palla croato, ma trova con Bastoni il modo di costruire una palla goal, il portiere Livakovic imita Donnarumma e compie una grande parata.

Il pericolo corso dai croati li rende più prudenti arretrando leggermente il raggio d'azione, così l'Italia controlla abbastanza tranquillamente la fine del primo tempo.

La ripresa inizia subito con un cambio tecnico da parte dell'Italia: fuori Pellegrini, dentro Frattesi.

La Croazia sostituisce Pasalic con Budimir.

I Croati, consapevoli di dover vincere, partono forte anche nella ripresa, e dopo pochi minuti conquistano un calcio di rigore per un fallo di mano da parte di Frattesi.

Modric dal dischetto si lascia stregare da Donnarumma, che para.

Sugli sviluppi dell'azione la Croazia - con Budimir - si rende pericolosissima, trovando però l'ennesima parata del nostro portierone, ma sulla respinta questa volta Modric sotto porta non sbaglia e porta in vantaggio la Croazia.

Spalletti, subito il goal, lancia subito nella mischia Chiesa al posto di Dimarco, tornando alla difesa a quattro.

L'Italia tenta di portarsi in avanti, consapevole di una clamorosa eliminazione, ma l'azione è confusa e non riesce a creare grossi pericoli ai croati.

Il ct azzurro tenta il tutto per tutto togliendo Raspadori e inserendo Scamacca, successivamente toglie anche Darmian e inserisce Zaccagni. A centrocampo entra anche Fagioli che rileva Jorginho.

L'Italia tenta di agguantare il pari, ma la manovra è molto confusa e i croati riescono a controllare bene.

Quando ormai tutto sembrava perduto, all'ultimo secondo dell'ottavo minuto di recupero, Calafiori serve sulla sinistra Zaccagni, che dal limite dell'area lascia partire un tiro a giro che s'insacca sotto l'incrocio, regalando il pari e la qualificazione agli ottavi all'Italia.

Sabato 29 giugno a Berlino gli azzurri affronteranno la Svizzera, alle ore 18, negli ottavi di finale del campionato europeo 2024.

 

Il tabellino:

 

CROAZIA-ITALIA 1-1

Croazia (4-3-2-1): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Kovacic (25' st Ivanusec), Brozovic, Modric (35' st Majer); Pasalic (1' st Budimir), Sucic (25' st Perisic); Kramaric (44' st Juranovic). A disp.: Vusic, Labrovic, Sosa, Baturina, Erlic, Pjaca, Vlasic, Marco Pasalic, Petkovic. Ct.: Dalic.

Italia (3-5-2): Donnarumma; Darmian (36' st Zaccagni), Bastoni, Calafiori; Di Lorenzo, Pellegrini (1' st Frattesi), Jorginho (36' st Fagioli), Barella, Dimarco (12' st Chiesa); Retegui, Raspadori (30' st Scamacca). A disp.: Vicario, Meret, Mancini, Buongiorno, Cristante, Gatti, Bellanova, El Shaarawy, Folorunsho. Ct.: Spalletti.

Arbitro: Makkelie (Olanda)

Marcatori: 10' st Modric (C), 53' st Zaccagni (I)

Ammoniti: Sucic, Modric, Ivanusec, Pongracic, Stanisic, Brozovic (C); Calafiori, Fagioli (I)

Espulsi: nessuno

Note: 9' st Donnarumma (I) para un rigore a Modric (C)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

L’Italia vola agli ottavi<br />&copy; Nazionale Italiana di Calcio L’Italia vola agli ottavi © Nazionale Italiana di Calcio
L'esultanza di Zaccagni<br />&copy; Nazionale Italiana di Calcio L'esultanza di Zaccagni © Nazionale Italiana di Calcio
Zaccagni segna il goal del pareggio<br />&copy; Nazionale Italiana di Calcio Zaccagni segna il goal del pareggio © Nazionale Italiana di Calcio

rank: 107614105

Sport

Sport

Doppio colpo del Costa d'Amalfi: De Palma e Della Rocca in biancazzurro

Il Costa d'Amalfi annuncia l'arrivo di due nuovi innesti per la stagione 2025/26: Carmine De Palma e Giovanni Junior Della Rocca. Carmine De Palma, difensore centrale classe 1996, proviene dal Montemiletto, dove ha disputato l'ultima stagione in Eccellenza Campania. Giocatore solido ed esperto, ha militato...

Sport

Francesco Proto saluta il FC Costa d’Amalfi: "Questa maglia è la mia pelle. E lo sarà sempre"

Dopo cinque anni intensi e carichi di emozioni, Francesco Proto, storico capitano del FC Costa d'Amalfi, ha annunciato il suo addio alla squadra con un commosso messaggio rivolto a tifosi, compagni e società. Un saluto carico di orgoglio, amore per il territorio e senso di appartenenza. «Dopo 5 anni...

Sport

Benevento Calcio, prolungato il contratto del minorese Manuel Esposito fino al 2028

Il Benevento Calcio ha ufficializzato il prolungamento del contratto economico con il portiere Manuel Esposito, classe 2005, che resterà legato al club giallorosso fino al 30 giugno 2028. Cresciuto calcisticamente nella cantera del Costa d'Amalfi, Esposito ha poi proseguito la sua formazione nel settore...

Sport

Il Sorrento calcio si muove sul mercato, preso Paglino

di Vincenzo Milite Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Stefano Paglino. Il calciatore, nato a Vigevano il 24 aprile 2003, è un esterno destro con tanta esperienza , avendo già collezionato 40 presenze nel campionato di Serie C. Nell'ultima stagione, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno