Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportLa Coppa Davis esposta a Bologna: appassionati potranno ammirarla fino al 20 giugno

Sport

Bologna, Coppa Davis, tennis

La Coppa Davis esposta a Bologna: appassionati potranno ammirarla fino al 20 giugno

L'evento, che si svolgerà nell'Unipol Arena di Casalecchio di Reno, vedrà l'Italia impegnata contro: Argentina, Croazia e Svezia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 giugno 2022 13:13:44

di Manuela Nastri

Dal 13 al 18 Settembre, l'Emilia Romagna ospiterà uno dei quattro gironi finali della Coppa Davis, il più importante torneo a squadre per nazioni del tennis, o come lo descrive, il 22 volte campione di Slam, Rafael Nadal nella sua autobiografia: "l'equivalente tennistico della Coppa del Mondo di calcio". L'evento, che si svolgerà nell'Unipol Arena di Casalecchio di Reno, vedrà l'Italia impegnata contro: Argentina, Croazia e Svezia.

Lo scorso Marzo, il team azzurro aveva conquistato l'accesso alle fasi finali battendo la Slovacchia 3-2. In particolare, c'era stata un'ottima prestazione di Lorenzo Musetti, convocato in sostituzione di Lorenzo Sonego. Il tennista toscano, infatti, impegnato contro Norbert Gombos, dopo aver perso il primo set, era riuscito a recuperare, aggiudicandosi la partita.

L'Italia ha vinto la Coppa Davis solo una volta, nel 1976, con la formazione composta da Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci e Tonino Zugarelli. Nicola Pietrangeli era invece il capitano. A memoria di questa storica impresa, recentemente il produttore cinematografico Domenico Procacci ha realizzato il documentario Una Squadra. La finale del 1976 si svolse in Cile, allora sotto la dittatura di Augusto Pinochet, e la partecipazione dell'Italia divenne un "caso politico" perché ci si chiedeva se fosse più giusto boicottare l'evento sportivo come forma di protesta.

In occasione della presentazione bolognese della Coppa Davis, il trofeo, da alcuni chiamato anche insalatiera d'argento, è stato esposto a Bologna. Gli appassionati di tennis potranno ammirarlo fino al 20 giugno in Piazza del Nettuno, nella sede di Bologna Welcome.

Foto copertina: Manuela Nastri

Foto interna: Photo by Todd Trapani on Unsplash

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 108914109

Sport

Sport

Brescia verso la retrocessione per irregolarità: playout bloccati, Salernitana in attesa

di Vincenzo Milite La Lega Serie B ha ufficialmente rinviato le partite di playout tra Salernitana e Frosinone, originariamente previste per lunedì 19 maggio, in attesa di decisioni ufficiali riguardanti il Brescia. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Brescia potrebbe subire una penalizzazione...

Sport

Intercostiera vince a tavolino e si prepara allo scontro decisivo contro il Macchia il 24 maggio

di Vincenzo Milite Nel pomeriggio di oggi, la squadra dell'Intercostiera ha ottenuto una vittoria a tavolino contro l'Elettrosport, che non si è presentata al campo di Maiori San Martino. Questo risultato ha aggiunto ulteriori punti alla classifica, mantenendo viva la corsa verso il titolo di campioni...

Sport

70ª Regata dei Tre Golfi da record, Galateia vince la Line Honours e la Coppa Gustavo D’Andrea

È Galateia, il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, il primo scafo a tagliare la linea del traguardo della 70ª Regata dei Tre Golfi. Con lo straordinario tempo di 13 ore, 19 minuti e 42 secondi, frutto di condizioni meteo perfette lungo l'intero percorso, Galateia hainfranto il precedente record...

Sport

Regata storica delle Repubbliche Marinare: il pronostico del Professor Francesco Noio /VIDEO

In occasione della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, il Professor Francesco Noio, noto tecnico e presidente della Canottieri Partenio di Maiori, ha offerto un'analisi dettagliata delle competizioni maschili e femminili. Per quanto riguarda la gara maschile, Noio ha indicato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno