Tu sei qui: SportLa Fiorentina torna in Europa: un pareggio con il Twente vale la qualificazione in Conference League
Inserito da (Admin), giovedì 25 agosto 2022 22:36:59
di Vincenzo Milite
La Fiorentina grazie al pareggio conquistato in terra olandese contro il Twente, torna in Europa dopo un assenza di ben 5 anni.
I viola partono male subendo la pressione degli Olandesi e rischiano seriamente di capitolare. Poi però, in un crescendo, la Fiorentina prende coraggio e la partita prende una piega diversa.
Infatti nella seconda frazione di gioco, la Fiorentina si rende pericolosa in contropiede e sfiora in tre occasioni il goal. Nei minuti finali succede di tutto. Igor della Fiorentina viene espulso per doppia ammonizione, a tempo praticamente scaduto.
Il portiere viola compie un vero miracolo su un colpo di testa di Brenet. Finisce così 0-0: una partita intensa e sofferta per la Fiorentina ma che regala il passaggio ai gironi di Conference League grazie alla vittoria per 2-1 ottenuta una settimana fà al Franchi.
Da segnalare qualche minuto di interruzione della partita per lancio di oggetti dagli spalti e qualche tensione di troppo tra le due panchine.
TWENTE (4-2-3-1): Unnerstall; Brenet, Propper, Hilgers, Smal; Zerrouki, Sadilek; Cerny, Vlap, Misidjan; Van Wolfswinkel. Allenatore: Jans.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Maleh; Ikoné, Cabral, Sottil. Allenatore: Italiano.
ARBITRO: Petrescu (Romania).
GUARDALINEE: Ghingueleac e Grigoriu.
IV UOMO: Birsan.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103312109
di Vincenzo Milite La Lega Serie B ha ufficialmente rinviato le partite di playout tra Salernitana e Frosinone, originariamente previste per lunedì 19 maggio, in attesa di decisioni ufficiali riguardanti il Brescia. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Brescia potrebbe subire una penalizzazione...
di Vincenzo Milite Nel pomeriggio di oggi, la squadra dell'Intercostiera ha ottenuto una vittoria a tavolino contro l'Elettrosport, che non si è presentata al campo di Maiori San Martino. Questo risultato ha aggiunto ulteriori punti alla classifica, mantenendo viva la corsa verso il titolo di campioni...
È Galateia, il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, il primo scafo a tagliare la linea del traguardo della 70ª Regata dei Tre Golfi. Con lo straordinario tempo di 13 ore, 19 minuti e 42 secondi, frutto di condizioni meteo perfette lungo l'intero percorso, Galateia hainfranto il precedente record...
In occasione della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, il Professor Francesco Noio, noto tecnico e presidente della Canottieri Partenio di Maiori, ha offerto un'analisi dettagliata delle competizioni maschili e femminili. Per quanto riguarda la gara maschile, Noio ha indicato...