Tu sei qui: SportLa Salernitana batte la Samp e vola in classifica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 agosto 2024 07:59:13
di Vincenzo Milite
Fuochi d'artificio all'Arechi tra Salernitana e Sampdoria: una partita scoppiettante tra le due compagini che hanno regalato gol ed emozioni ai 15.000 tifosi sugli spalti, con una nutrita presenza anche di tifosi doriani in curva nord.
Un'altalena di emozioni, come detto: fischio d'inizio e subito Salernitana in vantaggio con Simy dopo 40 secondi. La Samp reagisce e, prima della chiusura del primo tempo, ribalta il risultato con i gol degli ex Tutino e Coda.
Nella ripresa, la Salernitana mette sotto i doriani con un gioco veloce: prima Valencia pareggia, poi, a 5 minuti dal termine, Braaf, entrato da poco in campo, fa esplodere l'Arechi. Una Salernitana che ha mostrato ancora una volta tanto carattere.
La cronaca:
Mister Martusciello è costretto a cambiare i piani tattici già nel riscaldamento: Soriano, che faceva parte degli undici titolari, è costretto a dare forfait. Al suo posto gioca Valencia. Per il resto, tutto invariato rispetto alla trasferta di Bolzano, tranne Bradaric sulla sinistra al posto del giovane Njoh. La Samp di mister Pirlo, invece, si schiera con il 3-4-1-2, con l'artiglieria pesante in attacco: gli ex di turno, Coda e Tutino.
Pronti, via, e la Salernitana passa in vantaggio con Simy, che ruba palla al portiere avversario e realizza il gol dopo soli 40 secondi. La Samp, però, reagisce subito con rabbia e, mentre l'Arechi è ancora festante, al 5' Coda serve Tutino in area, il quale supera con scioltezza Bronn e realizza il pari. I granata restano frastornati dal pari, e Coda, dopo pochi minuti, ha la palla del sorpasso, ma fortunatamente alza troppo la mira.
Al 19', sono ancora i doriani a far tremare la difesa granata con Tutino, ma anche lui calcia fuori. La Samp, in questa fase, è padrona del campo e, al 22', passa in vantaggio: Tutino ruba palla a centrocampo e vola in area, il suo cross è preda di Coda, che non sbaglia e porta in vantaggio i blucerchiati.
La Salernitana accusa il colpo, e la Samp sfiora in più occasioni la terza segnatura, sempre con lo scatenato Tutino. Finisce il primo tempo con la Doria in vantaggio 1-2, tra lo stupore dell'Arechi.
La ripresa inizia senza cambi, né da una parte né dall'altra. La Salernitana, però, ha un altro piglio e sfiora subito il pari con Verde, ma il portiere doriano fa buona guardia. La partita è molto veloce e le azioni si susseguono da una parte e dall'altra. La Samp, sempre sull'asse Coda-Tutino, sfiora ancora la marcatura.
Al 57', episodio dubbio in area granata: Veroli viene contrastato da Bronn, e per l'arbitro Feliciani è rigore. Ma il VAR interviene e, dopo un consulto al monitor, l'arbitro rivede la sua decisione. Questo episodio galvanizza la squadra granata, mentre demoralizza i blucerchiati.
Al 60', la Salernitana pareggia: Verde si invola sull'esterno e crossa per Valencia, che di testa realizza una rete bellissima. La Samp è in ginocchio, e mister Martusciello si accorge delle difficoltà dell'avversario e tenta la mossa vincente: fuori Tello, dentro Kallon, passando al 4-2-3-1 con Verde dietro a Simy.
La Salernitana costringe la Samp in difesa, e prima con Bronn e poi con Amatucci sfiora il sorpasso. Ci prova anche Tongya (migliore in campo), ma il portiere doriano si salva come può. Martusciello cambia ancora e rinforza la spinta sulle fasce con l'ingresso di Njoh e Braaf, fuori Bradaric e Valencia.
Andrea Pirlo tenta di correre ai ripari, sostituendo uno stanchissimo Tutino con Sekulov, con l'intento di mantenere un attacco pericoloso per limitare le incursioni dei giocatori granata. Nonostante il gran caldo, la Salernitana continua ad attaccare, e i suoi sforzi vengono ripagati all'85': Braaf, dal limite dell'area, lascia partire un missile che non lascia scampo al portiere avversario. Esplode l'Arechi: la Salernitana è in vantaggio.
A questo punto, Pirlo tenta il tutto per tutto, inserendo Kasami e La Gumina. Martusciello, invece, si copre inserendo Gentile per Verde. La Salernitana gestisce gli ultimi minuti, attaccando ancora, e in area Kallon si lascia cadere sotto gli occhi dell'arbitro, che prima lo ammonisce, poi, sulle proteste veementi del calciatore granata, estrae il rosso.
La partita finisce così, con la Salernitana che vince per 3-2, regalando gioia ed emozioni ai tanti sostenitori sugli spalti. Ora la palla passa al DS Petrachi, che in questi ultimi giorni di mercato può ancora ingaggiare qualche calciatore per rinforzare la rosa e consegnare a mister Martusciello una squadra che possa ambire ai piani alti della classifica.
La prossima partita vedrà i granata impegnati in trasferta domenica 1 settembre a Mantova.
TABELLINO SALERNITANA-SAMPDORIA 3-2
SALERNITANA (4-3-3): Sepe; Daniliuc, Bronn, Velthuis, Bradaric (25′ st Njoh); Tello (17′ st Kallon), Amatucci, Valencia (25′ st Braaf); Verde (44′ st Gentile), Simy, Tongya. A disp: Fiorillo, Corriere, Ruggeri, Legowski, Di Vico, Sfait, Iervolino, Soriano. All: Martusciello.
SAMPDORIA (3-4-1-2): Vismara; Bereszynski, Romagnoli, Veroli; Depaoli (34′ st Venuti), Meulensteen (46′ st Kasami), Bellemo (46′ st La Gumina), Ioannou; Benedetti (25′ st Akinsamiro); Tutino (25′ st Sekulov), Coda. A disp: Ravaglia, Rodolfo, Giordano, Yepes, Vulikic, Ferrari, Vieira, Girelli. All: Pirlo.
NOTE: Marcatori: Simy al 1′ pt (SAL), Tutino al 5′ pt (SAM), Coda al 22′ pt (SAM), Valencia al 15′ st (SAL), Braaf al 40′ st (SAL). Angoli: 7-4. Ammoniti: Bellemo (SAM). Espulso: Kallon per proteste al 49′ st (SAL). Recupero: 4′ pt, 5′ st.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100013103
È atteso per martedì 8 luglio, alle ore 20.00 presso il porto turistico di Maiori, lo spettacolo di fine anno dell’ASD Ritmica Angels. Protagoniste della serata saranno le ginnaste dai 3 ai 18 anni, provenienti dalle sedi di Maiori, Tramonti, Cetara e Amalfi, pronte a esibirsi in uno spettacolo ricco...
Un eurogol di Gambardella consegna all'Amalfi la sesta edizione del Champions Costiera, torneo ormai divenuto appuntamento fisso dell'estate calcistica tra i paesi della Divina. La finale, andata in scena al campo sportivo "San Martino", si è chiusa sull'1-0 contro un Maiori volenteroso ma mai davvero...
di Vincenzo Milite Dopo l'amaro epilogo della scorsa stagione, in cui hanno disputato i playoff senza fortuna, i ragazzi dell'Intercostiera sono pronti a ripartire più determinati che mai, per riprendersi ciò che hanno lasciato incompiuto: la vittoria del campionato del CSI provinciale di Salerno. Sotto...
Il settore giovanile del Costa d'Amalfi F.C. si prepara ad accogliere nuovi talenti con un raduno dedicato ai calciatori nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 8 luglio 2025 allo Stadio "San Martino" di Maiori, con appuntamento fissato per le ore 17:30. L'iniziativa rientra nelle attività...