Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Felicita martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportLa Salernitana crolla in casa contro il Genoa, a Martegani rispondono Retegui e Gudmundsson

Sport

Salernitana, calcio, sport

La Salernitana crolla in casa contro il Genoa, a Martegani rispondono Retegui e Gudmundsson

Praticamente nulla in attacco e le solite distrazioni difensive consentono al Genoa di Gilardino di conquistare tre punti d’oro che in ottica salvezza valgono il doppio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 gennaio 2024 08:12:40

di Vincenzo Milite

La Salernitana in casa contro il Genoa doveva dimostrare di esserci per la corsa salvezza, ma tra le mura amiche crolla incredibilmente. Praticamente nulla in attacco e le solite distrazioni difensive consentono al Genoa di Gilardino di conquistare tre punti d'oro che in ottica salvezza valgono il doppio.

La cronaca

la Salernitana si schiera con il 4-3-2-1, con Pierozzi a destra e Bradaric a sinistra, centrali in difesa Gyomber e Lovato; debutto per il neo acquisto Basic a centrocampo, con Martegani e Maggiore. In attacco Simy al centro con Candreva e Tchaouna.

Risponde il Genoa di Gilardino con il solito 3-5-2, con Vogliacco, Bani e Vasquez. A centrocampo ci sono Malinovskyi, Badelj, Strootman. In attacco Gudmundsson e Retegui.

Parte fortissimo la Salernitana, al 2' minuto Martegani realizza subito la rete del 1-0, che illude i circa 17000 tifosi presenti all'Arechi. Subito il goal, il Genoa non si disunisce e con Gudmundsson organizza la riscossa. Al 13' infatti i liguri pareggiano: l'islandese esce palla a piede dalla difesa e lancia tra le linee Retegui che scambia con Badelj e sulla palla di ritorno scaglia un tiro che fulmina Ochoa. Trovato il pari, il Genoa cerca di abbassare i ritmi per addormentare la partita, la Salernitana invece fa molto pressing per recuperare palla.

Al 23' ci prova il solito Candreva con una conclusione da molto distante, questa volta però il tiro termina alto. I liguri tentano di amministrare la partita, così è la Salernitana a rendersi pericolosa, sopratutto sul finale di tempo con Tchaouna che colpisce di testa su corner battuto da Candreva. Finisce così il primo tempo 1-1.

La ripresa inizia con i granata in avanti alla ricerca del goal,al 7' ci prova Simy ma il suo tiro viene rimpallato dalla difesa.
La Salernitana dava l'impressione di poter passare da un momento all'altro, ma il solito errore difensivo le tarpa le ali.
Al 12' della ripresa, Lovato salta fuori tempo in piena area di rigore e per ovviare all' errore allontana con il braccio la palla. Orsato non ha dubbi, fischia un sacrosanto rigore al Genoa. Dal dischetto Gudmundsson non sbaglia e porta in vantaggio i liguri.

La Salernitana cerca di reagire, Tchaouna conquista una punizione dal limite dell'area di rigore, Candreva batte benissimo e a portiere battuto la traversa gli dice di no.

Inzaghi che era squalificato al suo posto in panchina c'era D'Angelo, ordina dalla tribuna dei cambi per mischiare le carte e dare più spinta ai granata. Entrano Kastanos, poi Ikwuemesi e Zanoli per Basic, Tchaouna e Lovato. Poco dopo dentro anche Daniliuc e Legowski per Bradaric e Martegani.

La Salernitana spinge ma in attacco è poca cosa, Simy è praticamente innocuo e il suo collega Ikwuemesi non è da meno. Così il Genoa controlla agevolmente i minuti finali compreso i 5 minuti di recupero che Orsato ha concesso e alla fine riesce a portarsi a casa tre punti d'oro contro una diretta concorrente.

Ora per la Salernitana la situazione in classifica si fa davvero pesante, anche se c'è ancora tempo per provare a salvarsi, ma a questo punto il Presidente Iervolino deve convincersi di allentare le corde della borsa e concede a Sabatini di portare 2-3 calciatori che realmente alzino il tasso tecnico della squadra, sopratutto in difesa e in attacco.

Il tabellino: Salernitana-Genoa 1-2

SALERNITANA (4-3-2-1): Ochoa; Pierozzi, Gyomber, Lovato (30′ st Zanoli), Bradaric (37′ st Legowski); Martegani (38′ st Daniliuc), Maggiore, Basic (23′ st Kastanos); Candreva, Tchaouna (30′ st Ikwuemesi); Simy. A disposizione: Fiorillo, Costil, Bronn, Sambia, Botheim,, Sfait. All: D'Angelo (Inzaghi squalificato).
GENOA (3-5-1-1): Martinez; Vogliacco (26′ st Thorsby), Bani, Vasquez; Spence, Malinovskyi, Badelj, Strootman (42′ st Ekuban), Frendrup; Gudmundsson; Retegui. A disp: Leali, Sommariva, Cissè, Papadopoulos, Fini. All: Gilardino.

Arbitro: Orsato di Schio (Ceccon/Vivenzi. IV: Fourneau. Var: Mazzoleni. Avar: Paterna).

NOTE. Marcatori: Martegani al 2′ pt (S), Retegui al 19′ pt (G), Gudmundsson rig. al 13′ st (G). Ammoniti: Frendrup, Badelj, Bani (G). Angoli: 5-5. Recupero: 1′ pt, 5′ st.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

La Salernitana crolla in casa contro il Genoa, a Martegani rispondono Retegui e Gudmundsson<br />&copy; Salernitana La Salernitana crolla in casa contro il Genoa, a Martegani rispondono Retegui e Gudmundsson © Salernitana

rank: 108214109

Sport

Sport

Doppio colpo del Costa d'Amalfi: De Palma e Della Rocca in biancazzurro

Il Costa d'Amalfi annuncia l'arrivo di due nuovi innesti per la stagione 2025/26: Carmine De Palma e Giovanni Junior Della Rocca. Carmine De Palma, difensore centrale classe 1996, proviene dal Montemiletto, dove ha disputato l'ultima stagione in Eccellenza Campania. Giocatore solido ed esperto, ha militato...

Sport

Francesco Proto saluta il FC Costa d’Amalfi: "Questa maglia è la mia pelle. E lo sarà sempre"

Dopo cinque anni intensi e carichi di emozioni, Francesco Proto, storico capitano del FC Costa d'Amalfi, ha annunciato il suo addio alla squadra con un commosso messaggio rivolto a tifosi, compagni e società. Un saluto carico di orgoglio, amore per il territorio e senso di appartenenza. «Dopo 5 anni...

Sport

Benevento Calcio, prolungato il contratto del minorese Manuel Esposito fino al 2028

Il Benevento Calcio ha ufficializzato il prolungamento del contratto economico con il portiere Manuel Esposito, classe 2005, che resterà legato al club giallorosso fino al 30 giugno 2028. Cresciuto calcisticamente nella cantera del Costa d'Amalfi, Esposito ha poi proseguito la sua formazione nel settore...

Sport

Il Sorrento calcio si muove sul mercato, preso Paglino

di Vincenzo Milite Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Stefano Paglino. Il calciatore, nato a Vigevano il 24 aprile 2003, è un esterno destro con tanta esperienza , avendo già collezionato 40 presenze nel campionato di Serie C. Nell'ultima stagione, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno