Tu sei qui: SportLa Salernitana non riesce a superare il Frosinone e si trova sempre più in difficoltà
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 08:31:14
Di Vincenzo Milite
I granata falliscono l'appuntamento con la vittoria contro una diretta concorrente come il Frosinone, nonostante il sostegno di 17.000 tifosi allo stadio Arechi. I tre punti, che sarebbero stati vitali, rimangono un miraggio. La squadra scende in campo con poca determinazione e senza idee chiare, con giocatori spesso fuori posizione. Ne approfitta il Frosinone, che disputa un ottimo primo tempo, chiudendolo in vantaggio.
Nella ripresa, Breda apporta dei cambiamenti e riesce a pareggiare, sfiorando anche la vittoria nel finale. Purtroppo, il cambio tecnico non ha portato il miglioramento sperato; Breda non riesce a trovare gli equilibri giusti e la squadra appare confusa.
La cronaca:
Breda mantiene il suo 3-5-2, ma introduce novità in mediana e in attacco. A centrocampo schiera Reine-Adelaide con Amatucci e Caligara, mentre Ghiglione prende il posto di Stojanovic sulla destra. In attacco, a fianco di Cerri, gioca Verde. Il Frosinone, guidato dal nuovo allenatore Bianco, si dispone con un 4-3-3, con Partipilo, Ambrosino e Begic in attacco, e l'ex Bohinen a centrocampo.
L'inizio della partita è equilibrato, con le due squadre che si studiano. Poco dopo, il Frosinone inizia a prendere il controllo del gioco. Al 21', un cross insidioso di Ambrosino non trova alcun compagno pronto all'intervento. Al 27', però, il Frosinone passa in vantaggio: Partipilo supera diversi avversari con un dribbling, poi serve Ambrosino che, davanti a Christensen, segna con un sinistro.
I ciociari guadagnano fiducia e sfiorano il raddoppio al 30' con Begic, ma Christensen riesce a respingere. Al 36', Bronn salva la Salernitana anticipando Begic, pronto a concludere a rete. La squadra granata è in forte difficoltà, tanto che Breda decide di sostituire Reine-Adelaide, in grave affanno, con Tongya.
Il primo tempo si chiude con il Frosinone in vantaggio. Nella ripresa, Breda inizia con un cambio: fuori Caligara, dentro Zuccon. La Salernitana si scuote e cerca il pareggio con maggiore determinazione. Al 55', Tongya prova la conclusione, ma il portiere Oyono devia in angolo. Al 58', Cerri controlla in area e calcia, ma Cerofolini salva in corner. Sugli sviluppi, Cerri serve Bronn, che da due passi cicca la conclusione.
Il Frosinone, in difficoltà, decide di effettuare tre sostituzioni: fuori Partipilo, Ambrosino e Begic, dentro Distefano, Pecorino e Ghedjemis. Al 63', la Salernitana pareggia: Bronn è abile a trasformare un cross di Verde, colpendo Bohinen e, sul rimpallo, Ghiglione è lesto a mettere in rete.
Trovato il pareggio, la partita cambia: il Frosinone inizia a temere, mentre la Salernitana cerca di approfittarne. Breda inserisce Corazza al posto di Njoh. Corazza impatta un cross di Verde, ma Cerofolini riesce a respingere. La palla arriva a Cerri, che di testa manda alto.
Il mister del Frosinone, Bianco, decide di coprirsi ulteriormente e fa entrare Lucioni per Vural. Breda risponde con Raimondo e Stojanovic al posto di Verde e Ghiglione. Al 84', il Frosinone resta in dieci per l'espulsione di Di Chiara, che riceve un secondo giallo.
Al 86', Cerri sfiora il gol, ma Cerofolini respinge con i piedi. Anche Bronn vede il suo colpo di testa respinto nei minuti di recupero. L'arbitro concede 5 minuti di recupero e, quasi allo scadere, Raimondo controlla bene in area, ma la sua girata termina fuori, divorando così l'occasione della vittoria.
La partita si chiude con la Salernitana che non riesce ad andare oltre il pareggio, conquistando un punto che serve a poco ad entrambe le squadre. La prossima settimana, la Salernitana sarà impegnata sabato 1 marzo a Cesena.
Il tabellino:
SALERNITANA-FROSINONE 1-1
Salernitana (3-4-1-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione (36′ st Stojanovic), Caligara (1′ st Zuccon), Amatucci, Njoh (26′ st Corazza); Verde (36′ st Raimondo), Reine-Adelaide (40′ Tongya); Cerri. A disp: Sepe, Guasone, Ruggeri, Girelli, Hrustic, Soriano, Braaf. All: Breda
Frosinone (4-3-3): Cerofolini; Oyono A., Monterisi, Bettella, Di Chiara; Vural (30′ st Lucioni), Bohinen, Kone; Partipilo (15′ st Distefano, 40′ st Oyono J.), Ambrosino (15′ st Pecorino), Begic (15′ st Ghedjemis). A disp: Sorrentino, Bracaglia, Lusuardi, Oyono J., Darboe, Cichella, Canotto, Kvernadze. All: Bianco
Note: Marcatore: 27′ Partipilo (F), 18′ st Ghiglione (S); Angoli: 3-3; Ammoniti: Caligara (S), Di Chiara, Ambrosino, Monterisi, Distefano (F); Espulsi: Di Chiara, Kone (F); Recupero: 1′ pt, 6′ st; Spettatori: 17.692
Fonte: Il Vescovado
rank: 10108105
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...