Tu sei qui: SportLa Salernitana perde anche contro il Frosinone e sprofonda in classifica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 dicembre 2024 08:42:02
Di Vincenzo Milite
È notte fonda in casa Salernitana, che cade anche a Frosinone e ora si trova in piena zona retrocessione. Ciò che preoccupa di più oltre alla sconfitta è la totale mancanza di gioco: la squadra soffre senza mostrare la minima reazione. Ancora peggio, l'allenatore Colantuono, anch'esso in confusione, oltre a schierare giocatori fuori ruolo, non riesce a trasmettere alla squadra la giusta grinta per reagire.
Ancora una volta la società è assente con tutti i suoi uomini, e mentre la nave affonda, la dirigenza latita.
La cronaca:
Colantuono, nel pre-partita, fa capire che cambierà parecchio, ma poi, nella realtà, conferma dieci undicesimi dell'ultima gara. L'unica novità in attacco è la coppia Braaf-Wlodarczyk, con quest'ultimo che sostituisce Simy. In difesa, a protezione di Sepe, ci sono Ruggeri, Bronn e Velthuis. Sulle fasce, a destra c'è Ghiglione e a sinistra Stojanovic. A centrocampo ci sono Soriano, Amatucci e Tongya.
Il Frosinone di mister Greco deve fare a meno di Marchizza e Bracaglia.
Il Frosinone spinge subito sull'acceleratore e i granata capiscono che sarà una giornata difficile. Al 7', Partipilo tenta l'eurogoal vedendo Sepe fuori dai pali, ma il portiere riesce a recuperare la posizione e smanaccia sopra la traversa.
La Salernitana non riesce ad organizzarsi ed è completamente in balia dei ciociari, che assediano l'area granata alla ricerca del gol. Ci prova più volte Oyono, con l'occasione migliore al 40', quando supera in dribbling Ruggeri e, in area di rigore, colpisce il palo. Il pallone arriva a Biraschi, che calcia di destro, ma Sepe riesce a respingere.
Al 46', Ghiglione commette un'ingenuità entrando col piede a martello su Begic; l'arbitro Pezzuto non ha dubbi e estrae il rosso. Finisce qui il primo tempo, 0-0, ma con la Salernitana in 10.
La ripresa inizia subito con tre cambi da parte di Colantuono: fuori Braaf, Tongya e Ruggeri, dentro Jaroszynski, Hrustic e Gentile, passando alla difesa a 5. Cambia anche Greco, inserendo Kvernadze per Biraschi.
Anche il secondo tempo vede il Frosinone in avanti, con la Salernitana in difficoltà. Al minuto 63', i ciociari raccolgono la giusta ricompensa, passando in vantaggio: Kvernadze parte palla al piede dalla propria area senza che nessun giocatore granata riesca a fermarlo e, dal limite dell'area, lascia partire un bolide che trafigge Sepe.
Al 73', Colantuono fa uscire Wlodarczyk e Amatucci, facendo entrare Kallon e Simy. Mister Greco risponde inserendo Bettella per Anthony Oyono.
La prima conclusione della Salernitana verso la porta avversaria arriva all'81' con Velthuis, ma la palla termina alta. Due minuti dopo, ci prova anche Jaroszynski, che raccoglie un cross di Stojanovic, ma la palla finisce fuori.
Al minuto 87', il Frosinone raddoppia: Ambrosino riesce ad approfittare di un'incertezza di Sepe, che non esce su un cross, e anticipa Velthuis realizzando.
Esplode il Benito Stirpe: il Frosinone vince e lascia l'ultimo posto in classifica. La Salernitana, invece, sprofonda sempre di più in classifica e domenica 29 dovrà affrontare ancora in trasferta il Catanzaro, dove un ulteriore risultato negativo porterebbe a un ennesimo ribaltone in panchina.
Il tabellino:
Frosinone-Salernitana 2-0
Frosinone (3-4-3): Cerofolini; Biraschi (1′ st Kvernadze), Monterisi, Lusuardi; J. Oyono, Darboe, Gelli, A. Oyono (34′ st Bettella); Partipilo (25′ st Ambrosino), Pecorino (24′ st Tsadjout), Begic (40′ st Garritano). A disp: Sorrentino, Ghedjemis, Vural, Szyminski, Canotto, Barcella, Cichella. All: Greco
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Ruggeri (1′ st Gentile), Ferrari, Velthuis; Ghiglione, Soriano, Amatucci (28′ st Simy), Tongya (1′ st Hrustic), Stojanovic; Braaf (1′ st Jaroszynki), Wlodarczyk (28′ st Kallon). A disp: Corriere, Fiorillo, Njoh, Dalmonte, Di Vico, Reine-Adelaide, Fusco, Torregrossa. All: Colantuono
Arbitro: Pezzuto di Lecce (Scarpa/Regattieri). IV uomo: Vergaro. VAR: Marini (Volpi)
Note: Marcatore: 18′ st Kvernadze, 39′ st Ambrosino; Angoli: 5-1; Ammoniti: Darboe (F), Ruggeri, Amatucci, Tongya (S); Espulsi: Ghiglione (S); Recupero: 2′; Spettatori: 11105 (1021 ospiti)
Fonte: Il Vescovado
rank: 108411104
Amalfi ha recentemente accolto un volto noto del calcio italiano: Luigi "Gigi" Di Biagio, ex centrocampista della Nazionale e di alcune delle squadre più importanti della Serie A. Durante la sua visita, Di Biagio ha fatto tappa alla storica Pasticceria Pansa, uno dei simboli del gusto e della tradizione...
Si è conclusa ad Amalfi la seconda edizione di "Crescere Giocando", il progetto ideato per avvicinare i più piccoli al tennis, patrocinato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi bambini, che per tutta l'estate si sono cimentati...
È un'estate azzurrina per il Club Scherma Salerno. Il vietrese Giuseppe Di Martino ha ricevuto la convocazione per il ritiro della Nazionale giovanile di fioretto, in programma a Castel Porziano all'inizio di settembre, mentre altri quattro fiorettisti salernitani sono stati impegnati a luglio nel "Campus...
La Genea Lanzara dà il benvenuto a Didac Moya Magrans, ala classe 2004 originaria di Guissona. Il giovane spagnolo è pronto a iniziare la sua prima esperienza lontano da casa e ad affrontare con entusiasmo una nuova avventura in maglia rossoblu. Cresciuto sportivamente tra le fila dell' ACLE Guissona,...