Tu sei qui: SportLa Salernitana torna a casa, sabato si gioca il trofeo Angelo Iervolino a sostegno della ricerca AIL
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 4 agosto 2023 13:40:29
Di Vincenzo Milite
La Salernitana è pronta a rientrare a in casa: oggi è l'ultimo giorno di ritiro in quel di Fiuggi.
Dopo la sessione di allenamento la squadra tornerà a Salerno per il trofeo Iervolino e poi preparare l'esordio della nuova stagione con l'incontro di Coppa Italia di domenica prossima.
È tornato in gruppo anche Boulaye Dia, che aveva usufruito di due giorni di permesso per motivi strettamente personali: il giocatore si è subito messo a lavorare, anche se difficilmente lo vedremo in campo contro l'Augsburg.
Anche Bronn ha ripreso gli allenamenti a Fiuggi e si va verso il pieno recupero.
La Salernitana, nella seconda edizione del trofeo Angelo Iervolino, dovrebbe scendere in campo con la formazione 3-4-2-1.
In porta dovremmo vedere il nuovo acquisto Costil; la difesa a tre dovrebbe essere composta da Lovato, Gyomber, Pirola; a centrocampo Coulibaly e Bohinen, mentre esterno destro ci sarà Sambia e a sinistra Bradaric; alle spalle di Botheim dovrebbero agire Kastanos e Candreva.
Paulo Sousa, dunque, in attesa dei nuovi arrivi, si affida alla vecchia guardia, che ben ha figurato nello scorso campionato.
L'intero incasso della gara sarà devoluto in beneficenza all'associazione AIL Salerno per i pazienti affetti da leucemie, linfomi e mieloma.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101015101
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...