Tu sei qui: SportMinori, attesa Lemon Trail: la pettorina n.1 al grande Giuliano Ruocco
Inserito da (redazionelda), sabato 9 ottobre 2021 09:27:16
All'atleta più rappresentativo della Costa d'Amalfi, Giuliano Ruocco, la pettorina numero uno del "Lemon Trail", gara di trail running in programma domenica 17 ottobre lungo il Sentiero dei Limoni. La consegna ieri pomeriggio (foto).
Un riconoscimento sentito e dovuto, quello dell'organizzazione curata dall'asd "Amici della Montagna Minori Amalfi Coast", all'inossidabile "Capitano", protagonista di tante sfide di sport. Una delle ultime, memorabili, la Ultra Sky Marathon D'Abruzzo, gara di valenza nazionale, di ben 96 chilometri di corsa lungo i sentieri del Parco Regionale Sirente Velino, con un dislivello totale di 7230 metri, con Ruocco che è riuscito a tagliare il traguardo dopo quindici ore, dieci minuti e sei secondi. Un risultato pazzesco.
La prima edizione del "Lemon Trail" si svilupperà su un tracciato di 12 chilometri con dislivello positivo di 800 metri.
La gara è aperta a tutti gli atleti, uomini e donne. La partenza è fissata per le 9.30 a Minori in zona lungomare. Dalle 7 alle 8:30 si potranno ritirare i pettorali.
Nei requisiti di partecipazione si richiede:
- possesso di certificato medico agonistico per atletica leggera in corso di validità per la data della manifestazione.
- possono partecipare atleti tesserati con un ente di promozione sportiva (fidal, eps ) e/o in possesso di runcard in corso di validità per la data della manifestazione.
Per la partecipazione alla gara inoltre viene richiesta esperienza e conoscenza dell'ambiente montano in generale, capacità di orientamento, capacità di seguire un sentiero e di affrontare imprevisti tipici dell'ambiente naturale (come un temporale, riduzione di visibilità, ecc.), buon allenamento, abbigliamento adeguato.
Il "Lemon Trail" si svolgerà in conformità al presente Regolamento, al Regolamento ASI ed alle eventuali modifiche e/o direttive adottate dall'organizzazione, anche all'ultimo minuto. Eventuali avvisi saranno resi disponibili sul sito internet ed attraverso i canali "Social" dell'evento. Presentandosi alla partenza l'atleta conferma di essere in condizioni fisiche e psichiche tali da poter affrontare la gara; di essersi documentato ed essere conscio dei rischi e delle difficoltà che il percorso comporta; di aver preso atto della lunghezza del percorso; di non essere a conoscenza di alcuna condizione medica pregressa, o di lesioni che possano porlo a rischio nel corso dell'evento; di aver comunicato al medico di gara qualsiasi informazione sanitaria e/o patologia che potrebbero aumentare i rischi durante l'evento.
Le iscrizioni si effettuano online sul sito www.anviloteam.it o via mail scrivendo a: lemontrail@anviloteam.it. Dovranno essere indicati i propri dati, società di appartenenza, numero di tessera, allegare certificato medico e copia del pagamento.
Non saranno prese in considerazioni iscrizioni prive di certificato medico, o certificato medico e runcard scaduti.
Per informazioni riguardanti le sole iscrizioni, contattare Anna Senatore al numero telefonico 3474607794 o inviare mail a lemontrail@anviloteam.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 103458102
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...