Tu sei qui: SportMinori, tutto pronto per la seconda edizione del "Lemon Trail": gara di running farà tappa anche a Ravello e sul Sentiero dei Limoni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 ottobre 2022 09:24:52
Conto alla rovescia a Minori per la seconda edizione del Lemon Trail, la gara di running, organizzata dall'associazione "Amici della Montagna Minori Amalfi Coast", che svilupperà anche lungo il Sentiero dei Limoni, una 12km con un dislivello di ben 800 metri.
La gara è aperta a tutti gli atleti e la partenza è fissata per domenica, di fronte alla sede di Sal De Riso, sponsor della manifestazione, in via Roma, 80.
Dopodiché il percorso proseguirà così: "Attraversiamo il centro abitato lungo il corso Vittorio Emanuele, - spiegano gli organizzatori - risalendo fino alla parte alta del paese per poi arrivare all’antico villaggio Villamena, lungo ripide scale che collegano Minori a Ravello, attraversiamo vecchi casali e le tipiche terrazze a gradoni dove vengono coltivati i Limoni. Ci troviamo nel territorio di Ravello, altra "perla" della Costiera Amalfitana, denominata Città della Musica, situata su una ripida rupe a 350m s.l.m. Saliamo verso il Monte Brusara dove arriviamo a quota 550 m s.l.m. attraversiamo un sentiero all’interno di boschi di castagno per riscendere verso Minori percorrendo antiche mulattiere, sentieri sterrati più tecnici, vecchi ruderi. Incontriamo il torrente Sambuco e la sella del Mandrino.
Arriviamo a San Nicola sul colle Forcella e possiamo ammirare le imponenti vestigia del convento agostiniano, luogo di culto ma anche di aggregazione e bivacco del popolo Minorese. Corriamo giù per circa 1 km attraverso il castagneto e arriviamo ad una ripida scala che ci porta al celebre " Sentiero dei Limoni", storico sentiero che collega Maiori a Minori.
Ci troviamo in un altro antico villaggio Minorese quello di Torre che ci porta lungo le scale verso il traguardo situato sempre in zona Lungomare".
- possesso di certificato medico agonistico per atletica leggera in corso di validità per la data della manifestazione.
- possono partecipare atleti tesserati con un ente di promozione sportiva (fidal, eps ) e/o in possesso di runcard in corso di validità per la data della manifestazione.
Per la partecipazione alla gara inoltre viene richiesta esperienza e conoscenza dell'ambiente montano in generale, capacità di orientamento, capacità di seguire un sentiero e di affrontare imprevisti tipici dell'ambiente naturale (come un temporale, riduzione di visibilità, ecc.), buon allenamento, abbigliamento adeguato.
Il "Lemon Trail" si svolgerà in conformità al Regolamento della gara, al Regolamento ASI ed alle eventuali modifiche e/o direttive adottate dall'organizzazione, anche all'ultimo minuto.
Eventuali avvisi saranno resi disponibili sul sito internet ed attraverso i canali "Social" dell'evento. Presentandosi alla partenza l'atleta conferma di essere in condizioni fisiche e psichiche tali da poter affrontare la gara; di essersi documentato ed essere conscio dei rischi e delle difficoltà che il percorso comporta; di aver preso atto della lunghezza del percorso; di non essere a conoscenza di alcuna condizione medica pregressa, o di lesioni che possano porlo a rischio nel corso dell'evento; di aver comunicato al medico di gara qualsiasi informazione sanitaria e/o patologia che potrebbero aumentare i rischi durante l'evento.
Le iscrizioni si effettuano online sul sito www.anviloteam.ito via mail scrivendo a lemontrail@anviloteam.it.
Dovranno essere indicati i propri dati, società di appartenenza, numero di tessera, allegare certificato medico e copia del pagamento.
Non saranno prese in considerazioni iscrizioni prive di certificato medico, o certificato medico e runcard scaduti.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108812102
È Galateia, il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, il primo scafo a tagliare la linea del traguardo della 70ª Regata dei Tre Golfi. Con lo straordinario tempo di 13 ore, 19 minuti e 42 secondi, frutto di condizioni meteo perfette lungo l'intero percorso, Galateia hainfranto il precedente record...
In occasione della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, il Professor Francesco Noio, noto tecnico e presidente della Canottieri Partenio di Maiori, ha offerto un'analisi dettagliata delle competizioni maschili e femminili. Per quanto riguarda la gara maschile, Noio ha indicato...
È partita ieri pomeriggio alle ore 16:15 dalla rada di Santa Lucia la 70ª Regata dei Tre Golfi, tappa storica della vela d'altura italiana e prova centrale della Tre Golfi Sailing Week 2025, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, il Reale Yacht...
Di Nicola Mansi Smaltita la sbornia per la vittoria della finale play off di Serie C1, dello scorso 2 maggio ad Aversa l'Amalfi Coast Sambuco è ritornata al lavoro per preparare gli incontri della fase interregionale per la promozione in Serie B. Risultato storico per il team guidato dal Presidente Gennaro...