Ultimo aggiornamento 24 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportNapoli City Half Marathon: torna Sofiia Yaremchuk per un nuovo record

Sport

Italia, Burundi, Etiopia, Kenya e Polonia, sono queste le bandiere che sventolano sulla linea di partenza femminile della Napoli City Half Marathon di domenica 23 febbraio

Napoli City Half Marathon: torna Sofiia Yaremchuk per un nuovo record

Nel parterre di atleti protagonisti anche la co-primatista italiana di mezza maratona e primatista di maratona Sofiia Yaremchuk

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 gennaio 2025 08:32:46

Se il nome del neo primatista italiano di maratona, l’azzurro Yohanes Chiappinelli (CS Carabinieri Sez. Atl.), non fosse bastato, Napoli Running cala un altro asso sulla linea di partenza della Napoli City Half Marathon di domenica 23 febbraio 2025.

Dopo aver eguagliato il primato nazionale di mezza maratona la scorsa edizione 2024, ancora una volta Sofiia Yaremchuk (CS Esercito) tornerà per scrivere la storia dell’atletica italiana alla Napoli City Half Marathon. Sulle strade di Napoli, che detiene i record italiani maschili e femminili di half marathon, ci saranno entrambi i primatisti della distanza regina di maratona.

Sofiia Yaremchuk

Il palmares recita di maglie azzurre, del primato italiano femminile di maratona con il crono di 2h23:16 fatto segnare a Valencia nel dicembre 2023, e di quello di mezza maratona, condiviso con Nadia Ejjafini, e staccato proprio sulle strade di Napoli, lo scorso anno, con il crono di 1h08:27. Il palmares racconta anche di tante altre medaglie, come quella di campionessa nazionale Ucraina 10 km su strada nel 2019, un passato a cui si aggiunge l’oro tricolore nei 10 km su strada nel 2021 e 2022, l’11^ piazza ai Campionati del Mondo di Mezza Maratona del 2023 e una pioggia di gradini del podio in tantissime altre competizioni. L’ultima vittoria proprio domenica scorsa 12 gennaio alla Mezza delle Due Perle in provincia di Genova. Napoli che, dunque, porta fortuna a Sofiia che da qui, lo scorso anno, dopo il terzo posto del 2022, ha conquistato la piazza d’onore, iniziando la sua volata verso la maratona delle Olimpiadi di Parigi 2024.

Le avversarie

Italia, Burundi, Etiopia, Kenya e Polonia, sono queste le bandiere che sventolano sulla linea di partenza femminile della Napoli City Half Marathon di domenica 23 febbraio. Sofiia correrà gomito a gomito con la keniana Gladys Longari Cherop, già capace del crono di 1h07:28 - Milano (ITA) 2023 e incalzata, a sua volta, dall’etiope Alemitu Olana Tariku, nel 2019 medaglia d’oro ai Campionati Africani U20 3000m e bronzo nei 5000m, argento ai Campionati del Mondo di Cross. L’etiope vanta un personal best di 1h07:49 fatto segnare a Madrid nel 2023.

Il gruppo delle inseguitrici vede la burundese Elvanie Nimbona (ASD Carmax Camaldolese), ottava ai Campionati Africani 5000m nel 2014 e 10000m nel 2022, sulle strade del capoluogo campano, per limare il primato di 1h10:32 strappato a Udine nel 2018. Poco più dietro ci sarà la polacca Alexandra Lisowska con un curriculum di tutto rispetto, nel quale sono in lista titoli di Campionessa Nazionale 10km strada 2020, Maratona 2021, 10000m 2022, campionessa europea di maratona nel 2022 ed il primato nazionale di maratona. La Lisowska porta in dote il crono di 1h12:06 ottenuto a Roma nel 2024 e dovrà battersi con l’altra azzurra, Aurora Bado (CS Carabinieri Sez. Atl) che ha già dimostrato di che pasta è fatta conquistando il bronzo ai Campionati Europei 10000m nel 2023 e collezionando un primato di specialità di 1h12:33 a Berlino nello stesso anno. Per lei sarà la prima esperienza sulle strade partenopee.

Le gare

Prima partenza sabato 22 febbraio 2025 con la Family Run&Friends, evento a carattere non competitivo e quindi senza obbligo di tesseramento e certificato medico-agonistico, che si svolge su un percorso da circa 2 km, un’occasione per vivere una giornata di sport in famiglia e di aggregazione sociale. Per tutti maglietta, medaglia ed un piccolo ristoro. L’iscrizione è gratuita per i bambini sotto i 10 anni. Le iscrizioni sono aperte sul sito CLICCA QUI o direttamente all’Expo Village nei giorni di venerdì 21 febbraio 2025 dalle 15:00 alle 20:00 o sabato 22 febbraio dalle 9:00 fino a mezz’ora prima dell’inizio della gara.

Domenica 23 febbraio 2025, è tempo di personal best con la Napoli City Half Marathon, e di emozioni senza pensieri per i partecipanti della Staffetta Charity Program, nella quale due runner condividono il percorso della mezza maratona con la formula 10 Km + 11,0975 Km.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte sul sito fino al 19 febbraio 2025 o al raggiungimento della capacità massima di gara,CLICCA QUI. Fino al19 febbraio 2025è attiva la quota combinata di € 150.00 conRun Rome The Marathondi domenica 16 marzo 2025.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10649104

Sport

Sport

Luigi Di Biagio ad Amalfi: per l'ex calciatore, ora allenatore, tappa di gusto alla storica Pasticceria Pansa

Amalfi ha recentemente accolto un volto noto del calcio italiano: Luigi "Gigi" Di Biagio, ex centrocampista della Nazionale e di alcune delle squadre più importanti della Serie A. Durante la sua visita, Di Biagio ha fatto tappa alla storica Pasticceria Pansa, uno dei simboli del gusto e della tradizione...

Sport

Ad Amalfi festa finale del mini tennis con il vicepresidente FITP Dodo Alvisi

Si è conclusa ad Amalfi la seconda edizione di "Crescere Giocando", il progetto ideato per avvicinare i più piccoli al tennis, patrocinato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi bambini, che per tutta l'estate si sono cimentati...

Sport

Club Scherma Salerno: il vietrese Di Martino convocato per il ritiro della Nazionale giovanile

È un'estate azzurrina per il Club Scherma Salerno. Il vietrese Giuseppe Di Martino ha ricevuto la convocazione per il ritiro della Nazionale giovanile di fioretto, in programma a Castel Porziano all'inizio di settembre, mentre altri quattro fiorettisti salernitani sono stati impegnati a luglio nel "Campus...

Sport

Genea Lanzara, ecco l’ala spagnola Didac Moya Magrans: “Pronto a lottare per la promozione”

La Genea Lanzara dà il benvenuto a Didac Moya Magrans, ala classe 2004 originaria di Guissona. Il giovane spagnolo è pronto a iniziare la sua prima esperienza lontano da casa e ad affrontare con entusiasmo una nuova avventura in maglia rossoblu. Cresciuto sportivamente tra le fila dell' ACLE Guissona,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno