Tu sei qui: SportNonostante pioggia e vento una Vesuvio Race epica: “Farr’ e Night” vince overall, “Gaia” prima in tempo reale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 10:13:10
Castellammare di Stabia - Raffiche oltre i 22 nodi, pioggia incessante, salti di vento repentini e quasi cinquanta imbarcazioni a sfidarsi nel cuore del Golfo di Napoli: la Vesuvio Race 2025 entra ufficialmente nella storia come una delle edizioni più epiche di sempre. Un'edizione dura, "da veri marinai", come ha sottolineato il presidente del Comitato organizzatore Alessandro Acunzo, che ha premiato lo spirito di resistenza e strategia dei partecipanti.
A conquistare il gradino più alto del podio nella regata principale, la Vesuvio Race ORC Overall (75 miglia), è stata "Farr' e Night", il Farr 30 del Circolo Nautico di Torre del Greco, con Marco Calcagni, Francesco Canzanella e Pietro Elia. Hanno completato il percorso in 15 ore e 50 minuti, vincendo in tempo compensato con una delle barche più piccole della flotta.
"È stata una regata tosta, impegnativa, caratterizzata dalla pioggia - ha raccontato Marco Calcagni -. Superata Ischia abbiamo avuto vento di prua e raffiche fino a 22 nodi. È un'altra bellissima Vesuvio per noi, dopo i successi degli scorsi anni".
Ad aggiudicarsi il prestigioso Trofeo Placido Barbero come primo in tempo reale è stata "Gaia", un First 45 targato LNI Bacoli, che ha tagliato il traguardo alle 03:24:23 UTC. A bordo il K8 Sailing Team con Paola Cascinelli al timone.
"Una regata bellissima e inaspettata per noi - ha dichiarato l'armatore Marco Mattiello -, non siamo professionisti, ma ci siamo divertiti. Siamo arrivati distrutti, lunedì il giorno meno produttivo dell'anno!" ha scherzato.
Nella Vesuvio Race Light (50 miglia) la vittoria va a "Faamu Sami" di Marcello Volpe (LNI Napoli), protagonista di una prestazione impeccabile nonostante la pioggia continua e condizioni meteo complicate.
Per la Vesuvio Race Coastal (20 miglia), il Melges 24 "Eurosia Pompa Pa'" di Vittoriano Neri e Marcello Cassese, con a bordo il campione Fabio Montefusco, ha primeggiato sia in tempo reale che compensato.
"Globulo Rosso" si è invece aggiudicato il primo posto nella classe IRC, davanti a Deneb (secondo) e Duffy (terzo).
Risultati di rilievo anche per la Marina Militare, con Deneb che ha conquistato la categoria x2 (equipaggio ridotto), composta da Vincenzo Vano e Procolo Pisano, oltre al terzo posto in ORC gruppo 2 e al secondo posto in classe IRC.
A chiudere simbolicamente la regata è stato Freedom, ultimo a tagliare il traguardo nella categoria x2. Un risultato che per Alessandro Acunzo è il simbolo della vera vela:
"Freedom per noi rappresenta lo spirito autentico di questa regata. Marinai che non mollano mai, che navigano fino alla fine. È qualcosa che impariamo da bambini sugli Optimist ma che troppo spesso si perde nei campi di regata dei grandi".
La Vesuvio Race, nata nel 2018 su iniziativa di Alessandro Acunzo, Giuseppe Panariello e Gennaro Iasevoli, è oggi alla sesta edizione e continua a crescere in partecipazione e prestigio. Fondamentale il supporto del Circolo Nautico di Torre Annunziata, presieduto da Felicio de Luca, e del Porto Turistico Marina di Stabia, base logistica dell'evento.
Classifiche principali:
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 5 aprile alle ore 20:00 presso lo Yacht Club del Marina di Stabia, momento conclusivo di un'edizione memorabile, seguita anche tramite tracciamento satellitare in diretta su tutti i canali social ufficiali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10537109
Si è conclusa ad Amalfi la seconda edizione di "Crescere Giocando", il progetto ideato per avvicinare i più piccoli al tennis, patrocinato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi bambini, che per tutta l'estate si sono cimentati...
È un'estate azzurrina per il Club Scherma Salerno. Il vietrese Giuseppe Di Martino ha ricevuto la convocazione per il ritiro della Nazionale giovanile di fioretto, in programma a Castel Porziano all'inizio di settembre, mentre altri quattro fiorettisti salernitani sono stati impegnati a luglio nel "Campus...
La Genea Lanzara dà il benvenuto a Didac Moya Magrans, ala classe 2004 originaria di Guissona. Il giovane spagnolo è pronto a iniziare la sua prima esperienza lontano da casa e ad affrontare con entusiasmo una nuova avventura in maglia rossoblu. Cresciuto sportivamente tra le fila dell' ACLE Guissona,...
di Vincenzo Milite Allo stadio Arechi si è svolto il quarto appuntamento del Trofeo Angelo Iervolino, dedicato al fratello del patron, scomparso prematuramente a causa di una grave malattia. La Salernitana ha battuto la Reggina con un gol di Achik al 50', conquistando così il trofeo davanti a circa 4.200...