Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportPresentata a Roma la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: ad Amalfi la 70ª edizione con il saluto della Vespucci

Sport

Illustrato a Roma il programma dell’evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica

Presentata a Roma la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: ad Amalfi la 70ª edizione con il saluto della Vespucci

La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero, impreziosita dal passaggio ravvicinato della nave Vespucci nella rada di Amalfi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 07:48:41

Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero, impreziosita dal passaggio ravvicinato della nave Vespucci nella rada di Amalfi.

A svelare tutte le novità che caratterizzeranno l'avvenimento, sono stati ieri a Roma presso la Sala dei Presidenti del CONI, il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, e il Presidente della Federazione Italiana Canottaggio a sedile fisso, Marco Mugnani.

«Per la prima volta, con il manifesto di questa 70ª edizione, abbiamo idealmente messo a bordo della stessa imbarcazione Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E' un tributo all'impegno di quanti, da un punto di vista politico, sportivo e organizzativo, hanno consentito che questa stupenda manifestazione arrivasse dal dopoguerra ad oggi. Quattro città che hanno duellato per secoli nel Mediterraneo oggi remano insieme nel celebrare la grande tradizione marinara d'Italia. E a salutare le quattro città che, con i loro stemmi, compongono il cuore della bandiera della nostra Marina, ci sarà il passaggio ravvicinato della nave "Vespucci" nella rada di Amalfi- ha detto il sindaco di Amalfi, Daniele Milano-Ad Amalfi iniziano a comparire i vessilli delle Repubbliche Marinare che annunciano, con i loro colori, l'inizio di una festa che come sempre sarà di rievocazioni e di amicizia. Non senza quella punta di sana rivalità che permea da sempre la competizione remiera. Una sfida che si è ampliata e rinnovata, con l'introduzione della Regata con equipaggi interamente femminili. Ma i ritrovati sentimenti di fratellanza tra le città consorelle esprimono come sempre un forte messaggio di pace. Amalfi e gli amalfitani vivono con enorme trasporto questa rievocazione storica che trova l'apice nella sfida remiera, la cui qualità e competitività è cresciuta esponenzialmente nel corso degli anni, grazie alla partecipazione di importanti atleti del mondo del canottaggio».

La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare è uno spettacolo nello spettacolo, ed ha come momento clou il suo palio remiero nel quale si sfideranno i quattro galeoni a sedile fisso: Amalfi azzurro; Pisa rosso; Genova bianco; Venezia verde.

Ad aprire il weekend remiero, sabato 17 maggio 2025alleore 17.45sarà il palio con gli equipaggi femminili, una delle grandi novità di questi ultimi anni, che si sfideranno lungo lo specchio di mare compreso tra Marmorata e Atrani. A seguire, in Piazza Umberto I ad Atrani, alle ore 18, presentazione dei quattro equipaggi maschili che il giorno dopo si daranno battaglia su un percorso di duemila metri.

A salutare le quattro Città vi sarà il passaggio ravvicinato nel golfo della nave scuola "Vespucci".

Al termine della cerimonia, la premiazione degli equipaggi femminili anticiperà la partenza del grande Corteo Storico delle Antiche Repubbliche Marinare che alle ore 19.30inizierà a sfilare sulla SS163 con partenza da Atrani e arrivo (intorno alle 20.30) presso la Cattedrale di Sant'Andrea ad Amalfi, con ingresso da Piazza Duomo.

Il gran finale della prima giornata dell'evento è affidato allo spettacolo di fuochi pirotecnici che illumineranno la baia di Amalfi alle ore 23.45.

Domenica 18 maggio 2025l'atteso momento agonistico con la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. La partenza è prevista alle ore 12.30 dal Capo di Vettica, presso un promontorio sul quale si erge una torre vicereale del XVI secolo. Il traguardo sarà, invece, collocato davanti alla Marina Grande ed al suggestivo sfondo del Monte Aureo, con la Torre dello Ziro, l'ex monastero di S. Lorenzo del Piano, il rione Capo di Croce, l'ex convento e la torre di S. Francesco. In mezzo, un percorso che avanza dinanzi alla sinuosa costa occidentale, suggestiva e selvaggia.

La manifestazione si concluderà presso il Piazzale Flavio Gioia dove avverrà la premiazione degli equipaggi alle 13.15.

«La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare mantiene inalterato il proprio fascino ed è sempre oggetto della grande attenzione, in termini di preparazione, degli atleti e dei tecnici protagonisti. L'impegno promozionale da parte dei Comuni, unitamente alla passione espressa in acqua dagli equipaggi, costituiscono la grande forza di una manifestazione storica, che unisce sport e cultura, con la nostra Federazione felice di poter partecipare a questo gioco di squadra attraverso lo staff della Commissione Tecnica Organizzativa e il corpo dei Giudici Arbitri, attenti alla verifica del corretto svolgimento della gara», ha sottolineato Marco Mugnani presidente della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso.

Anche quest'anno la Rai garantirà la diretta tv dell'evento che andrà in onda su Rai2, a cura del Tg2, dalle ore 12alleore 12.50.

La70° edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia vede l'importante contributo della Camera di Commercio di Salerno, del GAL Pesca "Approdo di Ulisse" e delle aziende Dimegas e Travelmar. Lo sponsor tecnico dell'evento è Anantara Grand Hotel Convento di Amalfi che da anni accompagna gli atleti del galeone azzurro nella sfida delle Repubbliche Marinare d'Italia.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10572107

Sport

Sport

"Camminare Insieme" fa tappa a Vietri sul Mare: una giornata indimenticabile per i giovani cestisti

Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...

Sport

Ad Amalfi torna la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: un evento di sport, storia e cultura

Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara...

Sport

Ad Amalfi torna la sfida tra le regine del mare: il programma di eventi della 70° Regata delle Antiche Repubbliche

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

Sport

Sorrento Calcio: 7 milioni di euro per la riqualificazione dello stadio "Campo Italia"

di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno