Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportQualificazioni mondiali: l’Italia vince 2-0 contro la Moldavia nella seconda partita

Sport

L'Italia vince 2-0 contro la Moldavia nella seconda partita di qualificazione ai Mondiali, ma la prestazione è sotto le aspettative. Reti di Raspadori e Cambiaso.

Qualificazioni mondiali: l’Italia vince 2-0 contro la Moldavia nella seconda partita

L'Italia di Spalletti vince 2-0 contro la Moldavia a Reggio Emilia, ma la prestazione della squadra non convince. Raspadori segna nel primo tempo e Cambiaso raddoppia nella ripresa, ma la partita è caratterizzata da una manovra lenta e poco incisiva. Nonostante il risultato positivo, l'era Spalletti si conclude con un sentimento di delusione e poche certezze, mentre la squadra non riesce a sfruttare appieno le occasioni per arrotondare il punteggio. Il match si conclude con alcune parate decisive di Donnarumma.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 giugno 2025 09:03:33

Di Vincenzo Milite

A Reggio Emilia, l'Italia, guidata dall'esonerato C.T. Spalletti, ha battuto la Moldavia con un punteggio di 2-0 nella sua seconda partita di qualificazione ai mondiali. Tuttavia, la prestazione non è stata convincente, con la squadra che ha faticato contro un avversario tecnicamente modesto. Le reti sono state messe a segno da Raspadori nel primo tempo e da Cambiaso nella ripresa.

 

La cronaca:

Nella sua partita d'addio, il C.T. Spalletti ha schierato l'Italia con un modulo 3-5-2, con Ricci in regia, Tonali e Frattesi a centrocampo e Raspadori e Retegui in attacco. Gli esterni erano Cambiaso e Dimarco, mentre la difesa era composta da Di Lorenzo, Bastoni e Ranieri, con Donnarumma tra i pali.

 

Il primo tempo è iniziato con un possesso palla a favore dell'Italia, ma la manovra si è rivelata lenta e imprecisa. La Moldova, invece, si è concentrata sui contrattacchi, sfiorando il gol con Nicolaescu, che ha colpito in fuorigioco. L'Italia ha creato alcune occasioni da fuori area, ma ha trovato la rete solo al 40', quando Raspadori ha segnato con un destro, approfittando di una respinta corta della difesa moldava e sbloccando così il punteggio per gli azzurri. Il primo tempo si è concluso con una doppia occasione per Nicolaescu e una risposta decisiva di Donnarumma.

 

Nella ripresa, Spalletti ha sostituito gli esterni con Orsolini e Barella, e l'Italia ha mostrato maggiore sicurezza, raddoppiando con Cambiaso, che ha punito un errore difensivo, portando il punteggio sul 2-0. Sotto di due reti, la Moldova ha aumentato la pressione e si è resa pericolosa, ma senza riuscire a segnare. Spalletti ha poi inserito Lucca, Maldini e Coppola, sperando di arrotondare il bottino di gol, importante per la classifica. Tuttavia, la mancanza di cattiveria e la scarsa qualità in fase offensiva hanno impedito all'Italia di chiudere definitivamente il match.

 

Il finale ha visto Donnarumma protagonista con alcune parate fondamentali. La partita si è conclusa con il punteggio di 2-0 per l'Italia, sancendo la fine dell'era Spalletti con una prestazione deludente, poche certezze e un sentimento di amarezza.

 

Il tabellino:

 

ITALIA-MOLDAVIA 2-0

Italia (3-5-2): Donnarumma 6; Di Lorenzo 5,5, Bastoni 5,5, Ranieri 6 (38' st Coppola sv); Cambiaso 6,5, Frattesi 5,5, Ricci 5 (1' st Barella 5,5), Tonali 6, Dimarco 5,5 (1' st Orsolini 6,5); Raspadori 6,5 (32' st Maldini 5,5), Retegui 5,5 (26' st Lucca 6).

A disp.: Carnesecchi, Meret, Casadei, Gatti, Rovella, Rugani, Udogie. All.:Spalletti 5,5

Moldavia (3-4-2-1): Avram 6; Baboglo 6,5, Mudrac 6,5, Dumbravanu 6; Platica 6, Ionita 6 (27' st Dros 5,5), Bodisteanu 6 (13' st Motpan 6), Reabciuk 6; Caimacov 5,5 (21' st Stina 6), Postolachi 5,5 (21' st Perciun 5,5); Nicolaescu 6,5 (27' st Damascan 6).

A disp.: Kozhukhar, Straistari, Bitca, Bors, Motoc, Posmac, Stefan. All.: Clescenco 6

Arbitro: Schnyder (Svi)

Marcatori: 40' Raspadori (I), 5' st Cambiaso (I)

Ammoniti: Frattesi (I); Nicolaescu (M)

Espulsi: -

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10497102

Sport

Sport

Bagnoli si prepara alla sfida: via libera agli interventi per la Coppa America

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Sport

UNISA capitale del basket europeo: al via l’European Universities 3x3 Championship 2025

Tutto pronto al campus di Fisciano per l'attesissima edizione 2025 dell'European Universities 3x3 Basketball Championship (EUC 3x3), in programma dal 1° al 5 agosto. L'evento, che porta in città oltre 250 tra atleti e tecnici, rappresenta un importante banco di prova in vista dei Giochi Universitari...

Sport

Al via l'European Universities 3x3 Basketball Championship: 250 atleti da tutta Europa al campus di Salerno

Dal 1° al 5 agosto al campus di Fisciano si terrà l'edizione 2025 dell'European Universities 3x3 Basketball Championship, EUC 3x3! L'evento - con la regia di EUSA-European University Sports Association - è organizzato dall'Università degli Studi di Salerno, dal Cus Salerno e dall'Adisurc (Azienda per...

Sport

Il Centro Coordinamento Salernitana Club impugna il provvedimento del Ministero dell’Interno

di Vincenzo Milite - Il Centro Coordinamento Salernitana Club (CCSC) non ci sta al divieto di trasferte imposto ai tifosi granata e ha formalmente presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il provvedimento firmato dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che prevede...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno