Tu sei qui: SportRoma, anche Positano e Praiano corrono al Palio dei Comuni Golden Gala "Pietro Mennea" / FOTO
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 giugno 2022 08:39:39
Dopo due anni di restrizioni, ieri, 9 giugno, si sono riaccesi i riflettori sulla pista dello stadio Olimpico di Roma per il Golden Gala "Pietro Mennea".
Nel pomeriggio, la pista dell'Olimpico è stata occupata per 3 ore di gare dal Palio dei Comuni per le staffette 12x 200 metri, la distanza cara all'atleta di Barletta. Sono ben 170 le squadre iscritte, provenienti da tutta l'Italia, con un folto pubblico di accompagnatori, insegnanti, istruttori e genitori che supera le 10.000 persone. Oltre 1500 partecipanti, maschi e femmine, tra i 10 e i 12 anni, si sono sfidati per avere l'accesso alla finale delle 19.30 e aspirare alla vittoria del Palio 2022.
Presenti all'appuntamento sportivo anche ragazzi di Positano e Praiano. Ad accompagnarli Fabio Fusco, Antonino Di Leva, Giovanni Cuccaro, Annamaria Caso e tutti i genitori dei ragazzi.
"Bellissima esperienza con i ragazzi. Bravissimi tutti, tesi ed emozionati nell'attesa della gara, porteranno sempre con loro un ricordo indelebile nel cuore. Poi una volta sulla pista hanno dato tutto. Grazie all'Amministrazione del Comune di Positano. Un grazie alle famiglie che li hanno accompagnati facendo un grande tifo. Al prossimo Palio dei Comuni 2023", dichiara Fabio Fusco.
"Le Schegge Praianesi ci hanno ancora regalato emozione e soddisfazione. Tutti si sono distinti per grinta, impegno e determinazione. Correre sotto una pioggia incessante e su una pista bagnata per chi, tra l'altro, la pista non la vede mai, credetemi, non è facile. Ma le nostre Schegge non si sono "impressionate". Hanno dato tutto, correndo col sorriso. Al di là della classifica, non conoscendo ancora il risultato che credo sarà sicuramente dignitoso, noi abbiamo vinto. Vinto perché ci siamo stati, vinto perché ci siamo impegnati, vinto perché ci siamo divertiti, vinto perché siamo stati tutti insieme, vinto perché abbiamo imparato che anche ai meno " forti" deve essere data fiducia, vinto perché lo sport non è solo competizione, ma inclusione e rispetto. Ma noi siamo oltremodo fortunati. E sapete perché? Perché insieme alle 12 Schegge in pista, hanno corso con il cuore tutti i loro compagni presenti sugli spalti insieme alle famiglie che non mancano mai di dare il loro supporto con una presenza attenta, rassicurante e accudente. E hanno tifato e incitato, applaudendo e gridando a squarciagola. Da brividi, vi assicuro. Ci vediamo all'edizione del 2023", dichiara invece Annamaria Caso.
Foto: Fabio Fusco
Leggi anche:
"Palio dei Comuni 2022", 12 piccoli atleti di Positano e Praiano alla maxi staffetta di Roma
Fonte: Positano Notizie
rank: 10149108
di Vincenzo Milite La Lega Serie B ha ufficialmente rinviato le partite di playout tra Salernitana e Frosinone, originariamente previste per lunedì 19 maggio, in attesa di decisioni ufficiali riguardanti il Brescia. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Brescia potrebbe subire una penalizzazione...
di Vincenzo Milite Nel pomeriggio di oggi, la squadra dell'Intercostiera ha ottenuto una vittoria a tavolino contro l'Elettrosport, che non si è presentata al campo di Maiori San Martino. Questo risultato ha aggiunto ulteriori punti alla classifica, mantenendo viva la corsa verso il titolo di campioni...
È Galateia, il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, il primo scafo a tagliare la linea del traguardo della 70ª Regata dei Tre Golfi. Con lo straordinario tempo di 13 ore, 19 minuti e 42 secondi, frutto di condizioni meteo perfette lungo l'intero percorso, Galateia hainfranto il precedente record...
In occasione della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, il Professor Francesco Noio, noto tecnico e presidente della Canottieri Partenio di Maiori, ha offerto un'analisi dettagliata delle competizioni maschili e femminili. Per quanto riguarda la gara maschile, Noio ha indicato...