Tu sei qui: SportSalernitana, disastro al Mapei Stadium: il Sassuolo cala il poker
Inserito da (Admin), sabato 23 novembre 2024 19:13:24
di Vincenzo Milite
Colantuono fa il suo esordio in panchina blindando la difesa, schierandosi con un 3-5-1-1 che in fase di non possesso diventa un 5-4-1. I tre difensori sono Bronn, Ruggeri e Ferrari, con Ghiglione a destra e Jaroszynski a sinistra. A centrocampo, il tecnico romano schiera Tello, Amatucci e Soriano, mentre in attacco Verde supporta Wlodarczyk. In porta c'è Fiorillo.
Grosso, tecnico del Sassuolo, opta per un 4-2-3-1, con Berardi, Thorstvedt e Pierini in supporto a Mulattieri.
Il primo tempo è tutto di marca emiliana: al 6', Odenthal impatta di testa un cross di Berardi, ma Fiorillo para. Il Sassuolo mantiene una pressione costante, ma la difesa granata resiste con fatica. La Salernitana prova a spaventare i nero-verdi con azioni di contropiede, che però gli attaccanti non riescono a sfruttare. Finisce così il primo tempo sullo 0-0.
La ripresa inizia senza cambi da entrambe le parti. Al 46', il Sassuolo va subito in gol con Mulattieri, ma l'arbitro annulla per fuorigioco dopo l'intervento del VAR. La squadra emiliana continua a spingere e al 50' è ancora Mulattieri a sfiorare il gol, ma il suo tiro finisce alto.
Al 50' arriva il primo squillo dei granata: Verde in area sfodera una rovesciata che però non sorprende il portiere emiliano. Al 53', Colantuono interviene: Adelaide subentra a Bronn e Tello prende il posto di Braaf, trasformando il modulo in un 4-3-3. L'ingresso di Adelaide cambia la partita per i granata, che conquistano il centrocampo, costringendo il Sassuolo sulla difensiva.
Al 58', Wlodarczyk sfiora il gol, ma il portiere del Sassuolo è bravo a respingere in angolo. Al 61', Grosso si accorge delle difficoltà dei suoi ragazzi e decide di cambiare: dentro l'ex Iannoni e Laurienté, fuori Obiang e Mulattieri.
Nel momento di maggiore pressione della Salernitana, Fiorillo commette un errore gravissimo, regalando la palla a Pierini, che ringrazia e sigla l'1-0. La Salernitana cerca di reagire con Amatucci, ma viene fermata in extremis dalla difesa emiliana.
Al 70', Pieragnolo segna il raddoppio, ma l'arbitro annulla ancora per offside. Un minuto dopo, è ancora Wlodarczyk a sfiorare il pareggio, ma la palla esce di un soffio. Colantuono cambia ancora: fuori Verde e Soriano, dentro Simy e Kallon, passando così al 4-4-2.
Al 73', Pierini segna, preludio al raddoppio. Al 79', Grosso cambia ancora: fuori Pieragnolo per crampi e dentro Paz. Laurienté riceve palla da Berardi; Fiorillo, ancora una volta, commette un errore uscendo male, e il francese mette dentro.
All'82', Grosso richiama in panchina Berardi e Pierini, inserendo Moro e Volpato. All'85', Colantuono fa uscire Amatucci e inserisce Hrustic. All'88', Jaroszynski completa il festival degli errori, entrando in modo falloso su Moro in piena area: l'arbitro concede il penalty, e lo stesso Moro realizza il 3-0.
Nei 6 minuti di recupero, Thorstvedt firma il poker per il Sassuolo. Finisce qui la partita: la Salernitana subisce una sonora sconfitta, e la situazione di classifica diventa veramente preoccupante. La prossima settimana, la Salernitana sarà impegnata in casa contro la Carrarese, una partita che a questo punto diventa già uno spareggio per la salvezza.
SASSUOLO-SALERNITANA 4-0
Sassuolo (4-2-3-1): Moldovan; Toljan, Odenthal, Romagna, Pieragnolo (79′ Paz); Obiang (61′ Iannoni), Boloca; Berardi (83′ Moro), Thorstvedt, Pierini (83′ Volpato); Mulattieri (61′ Laurienté).
A disp: Satalino, Russo, Missori, Muharemovic, Lipani, Caligara, Iannoni, Miranda, Laurienté, Moro. All: Grosso.
Salernitana (3-5-1-1): Fiorillo; Bronn (54′ Reine-Adelaide), Ferrari, Ruggeri; Ghiglione, Soriano (72′ Kallon), Amatucci (85′ Hrustic), Tello (54′ Braaf), Jaroszynski; Verde (72′ Simy); Wlodarczyk.
A disp: Corriere, Sepe, Gentile, Velthuis, Sfait. All: Colantuono.
NOTE.
Marcatori: 63′ Pierini, 81′ Laurienté, 89′ Moro, 95′ Thorstvedt.
Corner: 5-3.
Ammoniti: Bronn, Tello (SAL), Grosso (All. SAS).
Recupero: 3′ st.
Spettatori: 5113
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107414103
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...
Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...