Tu sei qui: SportSalernitana-Empoli, le probabili formazioni
Inserito da (Admin), lunedì 5 settembre 2022 10:48:08
di Vincenzo Milite
La Salernitana scenderà in campo oggi alle 18,30 in posticipo a completare il quinto turno di serie A. Nonostante sia un giorno lavorativo e l'orario insolito, a spingere i granata ci saranno quasi ventimila spettatori, un numero decisamente impressionante per una partita che si svolge in un giorno infrasettimanale.
Nicola in avanti si affida ancora una volta al bomber Boulaye Dia, il franco senegalese infatti ha già messo assegno due reti e fornito due assist, rivelandosi molto prezioso per l'attacco granata.
Ad affiancarlo in attacco dovremmo avere Bonazzoli, almeno in partenza, mentre Piatek, partendo dalla panchina, potrebbe esordire in maglia granata nella seconda parte della partita.
A centrocampo Candreva dovrebbe occupare la fascia destra e Mazzocchi quella sinistra. Al centro invece il mister potrebbe far rifiatare Vilhena, sostituito da Kastanos. La difesa che così bene si sta comportando resta intoccabile, infatti quella della Salernitana risulta la miglior difesa della serie A.
L'Empoli da parte sua insegue la prima vittoria in campionato. Il mister Zanetti infatti, nelle prime quattro partite, ha raccolto solo tre punti: una sconfitta e tre pareggi.
Lo scorso anno l'Empoli vinse a Salerno con un netto 4-2, quest'anno il mister Zanetti sa bene che sarà una gara diversa e ha chiesto alla squadra di stare molto attenti soprattutto in fase difensiva.
L'Empoli farà a meno di Tonelli, Baldanzi, Cambiaghi e Destro.
Queste le probabili formazioni delle due squadre:
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Gyomber, Fazio; Candreva, Coulibaly, Maggiore, Kastanos, Mazzocchi; Dia, Bonazzoli. A disposizione: Fiorillo, De Matteis, Bradaric, Daniliuc, Motoc, Pirola, Sambia, Capezzi, Vilhena, Iervolino, Botheim, Piatek, Valencia. Allenatore: D. Nicola
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Henderson, Marin, Bandinelli; Bajrami; Lammers, Satriano. A disposizione: Perisan, Ujkani, Ebuehi, Cacace, De Winter, Walukiewicz, Guarino, Grassi, Haas, Fazzini, Akpa Akpro, Pjaca. Allenatore: P. Zanetti.
Appuntamento alle ore 18.30 presso lo Stadio Arechi di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109412106
È Galateia, il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, il primo scafo a tagliare la linea del traguardo della 70ª Regata dei Tre Golfi. Con lo straordinario tempo di 13 ore, 19 minuti e 42 secondi, frutto di condizioni meteo perfette lungo l'intero percorso, Galateia hainfranto il precedente record...
In occasione della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, il Professor Francesco Noio, noto tecnico e presidente della Canottieri Partenio di Maiori, ha offerto un'analisi dettagliata delle competizioni maschili e femminili. Per quanto riguarda la gara maschile, Noio ha indicato...
È partita ieri pomeriggio alle ore 16:15 dalla rada di Santa Lucia la 70ª Regata dei Tre Golfi, tappa storica della vela d'altura italiana e prova centrale della Tre Golfi Sailing Week 2025, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, il Reale Yacht...
Di Nicola Mansi Smaltita la sbornia per la vittoria della finale play off di Serie C1, dello scorso 2 maggio ad Aversa l'Amalfi Coast Sambuco è ritornata al lavoro per preparare gli incontri della fase interregionale per la promozione in Serie B. Risultato storico per il team guidato dal Presidente Gennaro...