Tu sei qui: SportSalernitana-Palermo: i granata con il lutto al braccio
Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 12:30:51
di Vincenzo Milite
Nel pomeriggio di oggi, la Salernitana affronterà il Palermo tra le mura amiche, con l'urgenza di conquistare punti fondamentali per la classifica e scongiurare un'umiliante retrocessione in terza serie. La società ha nuovamente fatto appello ai propri tifosi, che hanno risposto numerosi: all'Arechi ci saranno oltre 15.000 spettatori pronti a sostenere i calciatori nella lotta per la vittoria. Questo traguardo non solo è cruciale per la classifica, ma rappresenta anche un tributo alla storica tifosa granata Celeste Bucciarelli, recentemente scomparsa. Per l'occasione, la Salernitana scenderà in campo con il lutto al braccio.
Durante la pausa per le nazionali, l'allenatore Breda ha lavorato intensamente sia sul piano atletico che su quello tattico. Ci aspettiamo quindi di vedere una Salernitana energica, pronta a conquistare i tre punti contro un avversario difficile come il Palermo, ma non imbattibile. La formazione sarà impostata con un 3-5-2, ma con un approccio più offensivo per supportare le punte.
In difesa, Breda ha recuperato Lochoshvili, che si unirà a Ferrari e Bronn nel reparto difensivo, mentre Christensen sarà a guardia dei pali. A centrocampo, Amatucci e Zuccon avranno il compito di orchestrare il gioco, con Soriano schierato leggermente più avanti per supportare le punte, che saranno Cerri e Verde. Sugli esterni, Ghiglione agirà a destra e Corazza a sinistra.
Il Palermo, guidato da Dionisi, richiamato dopo un esonero lampo, non può permettersi passi falsi e dovrà lottare per ottenere i tre punti. Il modulo previsto è un 3-4-2-1. Dionisi, privo di Verre per squalifica, punterà su Ranocchia per dare qualità alla manovra, mentre a centrocampo ci sarà un ballottaggio tra Gomes e Blin. In attacco, Pohjanpalo sarà indiscutibilmente il titolare.
L'arbitro dell'incontro sarà il Sig. Alberto Ruben Arena, della sezione di Torre del Greco, coadiuvato da Mario Vigile e Tiziana Trasciatti. Il IV Ufficiale sarà Gerardo Simone Caruso, mentre al VAR è stato designato Marco Piccinini, con Matteo Gualtieri nel ruolo di AVAR.
SALERNITANA (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon, Amatucci, Soriano, Corazza; Verde, Cerri. In panchina: Sepe, Ruggeri, Guasone, Stojanovic, Njoh, Caligara, Hrustic, Reine-Adelaide, Girelli, Tongya, Raimondo, Wlodarczyk. Allenatore: Roberto Breda.
PALERMO (3-4-2-1): Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Pierozzi, Blin, Gomes, Lund; Segre, Brunori; Pohjanpalo. In panchina: Desplanches, Di Bartolo, Buttaro, Diakitè, Di Mariano, Ranocchia, Vasic, Insigne, Le Douaron, Henry. Allenatore: Alessio Dionisi.
Salernitana-Palermo sarà trasmessa in diretta su Dazn e LaB, il canale di Lega visibile su Amazon Prime Video, a partire dalle ore 17:15.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10029105
Si è conclusa ad Amalfi la seconda edizione di "Crescere Giocando", il progetto ideato per avvicinare i più piccoli al tennis, patrocinato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). L'iniziativa ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi bambini, che per tutta l'estate si sono cimentati...
È un'estate azzurrina per il Club Scherma Salerno. Il vietrese Giuseppe Di Martino ha ricevuto la convocazione per il ritiro della Nazionale giovanile di fioretto, in programma a Castel Porziano all'inizio di settembre, mentre altri quattro fiorettisti salernitani sono stati impegnati a luglio nel "Campus...
La Genea Lanzara dà il benvenuto a Didac Moya Magrans, ala classe 2004 originaria di Guissona. Il giovane spagnolo è pronto a iniziare la sua prima esperienza lontano da casa e ad affrontare con entusiasmo una nuova avventura in maglia rossoblu. Cresciuto sportivamente tra le fila dell' ACLE Guissona,...
di Vincenzo Milite Allo stadio Arechi si è svolto il quarto appuntamento del Trofeo Angelo Iervolino, dedicato al fratello del patron, scomparso prematuramente a causa di una grave malattia. La Salernitana ha battuto la Reggina con un gol di Achik al 50', conquistando così il trofeo davanti a circa 4.200...