Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Bernardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportSalernitana raggiunta al 98° dal Cagliari. Al rigore di Verdi risponde per gli ospiti Altare

Sport

Serie A, Campionato, Salernitana, Cagliari, Salvezza, Bonazzoli, Verdi, Altare, Nicola, Agostini

Salernitana raggiunta al 98° dal Cagliari. Al rigore di Verdi risponde per gli ospiti Altare

Nella sfida salvezza il pareggio lascia invariata la posizione in classifica dei granata che mantengono il vantaggio di un punto sul Cagliari.

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 9 maggio 2022 13:04:21

La vittoria sfugge quando sembrava fatta. Come a Bergamo. A una manciata di minuti dalla fine la Salernitana subisce il pareggio del Cagliari quasi allo scadere del maxi recupero, lasciando l'amaro in bocca agli uomini di Nicola e gettando una vera e propria doccia gelata sullo stadio Arechi che per l'occasione aveva fatto registrare il tutto esaurito.

Nicola propone contro gli isolani quella che ormai potremmo definire "la formazione tipo" anche con il recupero di Sepe che mostra ancora i segni del pestone all'occhio subìto giovedì nell'azione del momentaneo pareggio di Henry nel recupero contro il Venezia.

L'unico ballottaggio per la sfida contro i sardi per un maglia da titolare in attacco è sempre quello tra Verdi e Bonazzoli: l'ha spuntata Verdi che inizia dal primo minuto a fare coppia in attacco con Djuric.

Il Cagliari - guidato per la prima volta da Agostini in panchina - dà l'idea di essere arrivato a Salerno pensando che anche un pareggio possa bastare e con gli stessi granata che non sembrano voler alzare il ritmo di gioco durante i primi 45 minuti di gara. Prevale così per tutto il primo tempo e in entrambe le squadre - oltre la giusta tensione per la posta in palio - una gran paura di perdere.

Due le occasioni - entrambe per i cagliaritani - da segnare sul tabellino: un colpo di testa di Pavoletti che lambisce il palo al 13° e al 20° su un tiro debole di Joao Pedro gestito in tranquillità da Sepe.

Quando anche il secondo tempo non sembra regalare grandi emozioni, Nicola decide di togliere Bohinen ammonito - e in quanto diffidato assente nella prossima trasferta di Empoli - con Kastanos. Il cipriota si rende protagonista dell'azione che porta alla concessione del rigore per i granata: con una finta si libera del suo marcatore e una volta entrato in area anticipa il difensore cagliaritano che lo atterra.

Di Bello indica subito il dischetto ma sollecitato dai giocatori rossoblù chiede il supporto del Var: dopo qualche interminabile momento per uno stadio pronto ad esplodere, la conferma del penalty.

Verdi dopo essersi aggiustato la palla sul dischetto spiazza Cragno con un tiro di destro rasoterra: il cronometro dice 67° minuto.

E lì inizia l'apoteosi: come ovvio sugli spalti dell'Arechi ma anche tra le due panchine che innestano un vero parapiglia. Presumibilmente pare che la causa scatenante sia stata l'eccesso di esultanza della panchina granata che si è precipitata in massa verso Verdi transitando davanti a quella cagliaritana. Qualche minuto dopo - servito a riportare gli animi nella giusta dimensione - Di Bello espelle il secondo portiere del Cagliari e Ribery della Salernitana.

Peccato perché proprio il francese visto il vantaggio granata e i minuti da far trascorrere, sarebbe stato il sostituto perfetto per tenere palla e difendere il risultato.

A pericolo scampato Nicola sostituisce Verdi, Djuric e Ruggeri stremati dalla stanchezza con Bonazzoli, Perotti e Zortea.

Proprio da un contropiede imbastito da Perotti, Zortea perde il tempo e si fa recuperare dal difensore del Cagliari.

Mentre tutta Salerno e non solo immagina che i 3 punti stiano per essere messi in cassaforte, iniziano i 10 minuti da cardiopalma per i tifosi granata.

Sepe esce al limite dell'area in presa alta e perde in un primo momento il controllo del pallone, nel tentativo di recuperarlo gli sfugge una seconda volta e quando cerca di far sua la sfera definitivamente, sgambetta l'accorrente Baselli. Per Di Bello è rigore ma anche qui viene chiesto il supporto del Var che scova un calcione sulla mano sinistra di Sepe in occasione del secondo tentativo di presa del pallone.

Rigore annullato, l'Arechi esulta.

Si continuerà così fino al centesimo minuto.

Proprio quando sembrava scampato anche l'ultimo pericolo, la doccia gelata per gli uomini di Nicola e (quasi) tutto l'Arechi: l'incornata di testa di Altare piega le mani a Sepe e pareggia la contesa tra le due squadre che non dovevano perdere per rimanere attaccate con le unghie alla serie A.

La Salernitana mantiene il Cagliari dietro di sé di un punto e sabato va ad Empoli. Il Cagliari ospita l'Inter. Fare pronostici è azzardato. Ma anche Venezia e Genoa ci credono ancora dopo le rispettive vittorie contro Bologna e Juventus.

Tutte ma proprio tutte se la giocheranno fino all'ultima giornata attaccate alla propria àncora di salvezza.

Fonte Foto: U.S. Salernitana 1919

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10057109

Sport

Sport

FC Costa d'Amalfi, arriva Lucas Lezcano: un talento argentino per il reparto offensivo

Il Costa d'Amalfi dà il benvenuto a Lucas Lezcano, attaccante argentino che ha già iniziato ad allenarsi con i compagni in vista della nuova stagione. Classe, determinazione e una spiccata mentalità internazionale sono i tratti distintivi del giovane calciatore, cresciuto nel prestigioso settore giovanile...

Sport

Domenico Testa alla guida della Genea Lanzara: “Un progetto ambizioso per la massima serie”

Dopo i trionfi con il settore femminile, coronati dagli straordinari successi con la PDO Salerno - squadra plurititolata e Campione d'Italia in carica - Domenico Testa si appresta a vivere una nuova avventura. Da Direttore Sportivo della Genea Lanzara, Testa guiderà l'avvio di un nuovo ciclo, fondato...

Sport

Finale Master 1000 Cincinnati: Sinner si ritira, vince Alcaraz

di Vincenzo Milite La finale del Masters 1000 di Cincinnati si è conclusa dopo appena 20 minuti a causa di un improvviso malessere di Jannik Sinner, che si è dovuto ritirare. L'azzurro, in netta difficoltà fisica fin dall'inizio, si trovava sotto 0-5 contro Carlos Alcaraz prima di chiedere l'intervento...

Sport

Lobotka a Positano: per il centrocampista del Napoli ultimi giorni di relax prima dell'inizio della Serie A

Relax a Positano, a pochi giorni dall'inizio del campionato di Seria A, per Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli. Il calciatore azzurro, protagonista di due scudetti con la maglia partenopea, ha scelto il ristorante Chez Black - Positano per una tappa di gusto. Qui ha assaggiato le specialità...