Tu sei qui: SportSalernitana, tifosi sul piede di guerra!
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 27 novembre 2024 15:44:06
Di Vincenzo Milite
I continui risultati negativi della Salernitana in questo campionato di Serie B, che hanno relegato la squadra al terzultimo posto in classifica, uniti ai risultati disastrosi dello scorso campionato di Serie A, terminato con una retrocessione mortificante, hanno fatto sì che la tifoseria insorgesse contro la società.
Il patron Danilo Iervolino ormai da tempo si è defilato senza dare rassicurazioni sul futuro e se ci saranno investimenti a gennaio per salvare il campionato; al suo posto c'è il presidente Busso che, in più di un'occasione, con le sue dichiarazioni, non ha tranquillizzato la piazza, anzi ha contribuito ulteriormente a creare preoccupazioni.
Tutto questo ha fatto sì che la numerosa tifoseria della Salernitana (parliamo dell'ottava tifoseria italiana) abbia perso la pazienza e abbia deciso di protestare contro la società, in particolare contro il patron Iervolino. Si tratta di una protesta civile, sottolineiamolo subito, che ha lo scopo di scuotere la dirigenza e farla uscire allo scoperto.
Domenica, 1° dicembre, in occasione della partita casalinga contro la Carrarese, la curva sud (cuore pulsante della tifoseria Salernitana) ha deciso di restare fuori per i primi 15 minuti, per poi riempire le gradinate e dare il giusto supporto ai calciatori, incoraggiandoli. Inoltre, durante la gara verranno affissi degli striscioni di protesta contro la società.
Una protesta civile e doverosa per cercare di risollevare le sorti della squadra e non finire il campionato con un'altra retrocessione, che sarebbe un disastro per tutti, società in primis.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105111105
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...