Tu sei qui: SportSalernitana, tributo ad Antonio Candreva: una carriera tra classe, passione e applausi
Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 15:05:45
Nel prepartita di Salernitana-Südtirol, lo stadio Arechi è stato teatro di un momento molto emozionante. Antonio Candreva, accolto con un lungo applauso dai presenti, ha ricevuto un omaggio speciale da parte del presidente Danilo Iervolino e dell’amministratore delegato Maurizio Milan. Una fotografia incorniciata, simbolo di un legame profondo e indelebile con Salerno e la sua gente.
Il tributo rappresenta il ringraziamento per le due stagioni vissute in maglia granata: un biennio intenso in cui Candreva si è distinto per leadership, tecnica e dedizione a conclusione di una carriera straordinaria, fatta di oltre 500 presenze nei principali palcoscenici calcistici italiani e internazionali.
Classe 1987, romano, Antonio Candreva muove i primi passi nella Lodigiani prima di affermarsi giovanissimo con la Ternana. La sua ascesa lo porta all’Udinese, dove si mette in mostra in Serie A, guadagnandosi poi esperienze significative in prestito, tra cui quella alla Juventus, dove si fa notare anche in campo europeo. Dopo un passaggio al Parma, esplode definitivamente con la Lazio, dove tra il 2012 e il 2016 diventa uno dei pilastri della squadra: oltre 150 presenze, gol, assist e leadership.
Nel 2016 arriva la chiamata dell’Inter, con cui disputa quattro stagioni ad alti livelli, mettendosi in luce per duttilità e spirito di sacrificio. Segue un’esperienza alla Sampdoria, dove continua a offrire prestazioni solide e decisive, prima dell’approdo alla Salernitana nel 2022.
Con la maglia granata, Candreva ha trovato un ambiente ideale, diventando un punto di riferimento in campo e fuori. Giocate di classe, gol pesanti, assist e una professionalità esemplare: il pubblico dell’Arechi lo ha amato fin da subito.
Da non dimenticare, infine, il percorso in Nazionale, con 54 presenze e 7 gol: partecipe agli Europei del 2016 sotto la guida di Antonio Conte, Candreva è stato spesso un’arma preziosa per l’Italia grazie al suo dinamismo e al suo destro micidiale.
Oggi, fuori dal rettangolo verde, resta un uomo che ha saputo unire talento e cuore, conquistando tifosi in ogni piazza in cui ha giocato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10012109
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Facundo Juarez Vila bissa il successo della prima edizione e si aggiudica l'Open Damarila 2025. Il tennista argentino, di origini italiane, ha battuto Fabrizio Osti con il punteggio 7-5 6-2 nella finale ieri, che ha chiuso il torneo di singolare maschile organizzato dal Social Tennis Club di Cava de'...