Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Bernardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportScherma, anche due salernitani tra i convocati per i Campionati del Mondo Assoluti a Il Cairo 2022

Sport

Salerno, Campania, sport, scherma, campionati, Egitto

Scherma, anche due salernitani tra i convocati per i Campionati del Mondo Assoluti a Il Cairo 2022

Sono tre gli atleti della Campania convocati per i Campionati del Mondo Assoluti Il Cairo 2022 che si svolgeranno dal 15 al 23 luglio nella capitale dell’Egitto

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 giugno 2022 09:25:42

Sono tre gli atleti della Campania convocati per i Campionati del Mondo Assoluti Il Cairo 2022 che si svolgeranno dal 15 al 23 luglio nella capitale dell'Egitto. Nella sciabola maschile, Luca Curatoli e Michele Gallo faranno parte del quartetto della sciabola maschile. Per l'atleta napoletano, classe 1994 che si allena al Champ Napoli con il maestro Leonardo Caserta che difende i colori delle Fiamme Oro, una nuova occasione di medaglia dopo il bronzo conquistato nel 2019 a Budapest iridato e alla medaglia d'argento di Antalya agli scorsi europei. Prima occasione tra i grandi per il salernitano Gallo. Il carabiniere si allena al Frascati Scherma insieme al maestro Lucio Landi e affronterà la sua prima rassegna iridata assoluti. Insieme a Curatoli e agli altri compagni di squadra Luigi Samele e Pietro Torre ha già conquistato una medaglia di bronzo a squadre nella prova di Coppa del Mondo di Madrid. Nella sciabola femminile sarà invece Rossella Gregorio a difendere i colori azzurri. La salernitana dei Carabinieri si allena con il suo maestro e concittadino Cristiano Imparato a Roma presso l'Accademia d'Armi Musumeci Greco. Per lei già un successo iridato a squadre nel 2017 a Lipsia. Ad Antalya, nella gara continentale, due medaglie d'argento conquistate nella gara individuale ed in quella a squadre. Una stagione con i fiocchi fino a questo momento con ben due bronzi individuali mentre un oro ed un bronzo a squadre.

 

CAMPIONATI DEL MONDO ASSOLUTI 2022 - Il Cairo (Egitto), 15-23 luglio 2022

 

I CONVOCATI

Fioretto maschile

Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Tommaso Marini, Giorgio Avola (solo individuale)

Riserva - solo gara a squadre: Guillaume Bianchi

 

Fioretto femminile

Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo, Alice Volpi

Riserva in Italia: Erica Cipressa

 

Sciabola maschile

Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele, Pietro Torre

Riserva in Italia: Giovanni Repetti

 

Sciabola femminile

Michela Battiston, Martina Criscio, Rossella Gregorio, Eloisa Passaro

Riserva in Italia: Chiara Mormile

 

Spada maschile

Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, Federico Vismara

Riserva in Italia: Valerio Cuomo

 

Spada femminile

Federica Isola, Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Alberta Santuccio

Riserva in Italia: Giulia Rizzi

 

LA DELEGAZIONE

Presidente FIS: Paolo Azzi

Capo Delegazione: Maurizio Randazzo

Segretario generale FIS: Marco Cannella

Staff tecnico fioretto: CT Stefano Cerioni; maestri Fabio Maria Galli, Filippo Romagnoli, Giovanna Trillini

Staff tecnico sciabola: CT Nicola Zanotti; maestri Andrea Aquili, Leonardo Caserta, Alessandro Di Agostino

Staff tecnico spada: CT Dario Chiadò; maestri Enrico Di Ciolo, Roberto Cirillo, Andrea Candiani

Medico: Valeria D'Errico

Fisioterapisti: Maurizio Iaschi, Alessandro Pesce, Stefano Vandini

Tecnici delle armi: Gianluca Farinelli, Riccardo Masini

Area tecnica FIS: Adriano Bernardini

 

IL PROGRAMMA DELLE GARE

15 luglio

ore 09:00 - Spada femminile individuale (gironi e fasi preliminari)

ore 13:00 - Sciabola maschile individuale (gironi e fasi preliminari)

 

16 luglio

ore 09:00 - Fioretto femminile individuale (gironi e fasi preliminari)

ore 13:00 - Spada maschile individuale (gironi e fasi preliminari)

 

17 luglio

ore 09:00 - Sciabola femminile individuale (gironi e fasi preliminari)

ore 12:00 - Fioretto maschile individuale (gironi e fasi preliminari)

 

18 luglio

ore 08:30 - Spada femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)

ore 10:00 - Sciabola maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)

 

19 luglio

ore 08:30 - Fioretto femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)

ore 10:00 - Spada maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)

 

20 luglio

ore 10:00 - Sciabola femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)

ore 11:00 - Fioretto maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)

ore 08:30 - Spada femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)

ore 08:30 - Sciabola maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)

 

21 luglio

ore 10:00 - Spada femminile a squadre (fasi finali)

ore 11:20 - Sciabola maschile a squadre (fasi finali)

ore 08:30 - Fioretto femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)

ore 08:30 - Spada maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)

 

22 luglio

ore 10:00 - Fioretto femminile a squadre (fasi finali)

ore 11:20 - Spada maschile a squadre (fasi finali)

ore 08:30 - Sciabola femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)

ore 08:30 - Fioretto maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)

 

23 luglio

ore 10:30 - Sciabola femminile a squadre (fasi finali)

ore 11:00 - Fioretto maschile a squadre (fasi finali)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109524108

Sport

Sport

FC Costa d'Amalfi, arriva Lucas Lezcano: un talento argentino per il reparto offensivo

Il Costa d'Amalfi dà il benvenuto a Lucas Lezcano, attaccante argentino che ha già iniziato ad allenarsi con i compagni in vista della nuova stagione. Classe, determinazione e una spiccata mentalità internazionale sono i tratti distintivi del giovane calciatore, cresciuto nel prestigioso settore giovanile...

Sport

Domenico Testa alla guida della Genea Lanzara: “Un progetto ambizioso per la massima serie”

Dopo i trionfi con il settore femminile, coronati dagli straordinari successi con la PDO Salerno - squadra plurititolata e Campione d'Italia in carica - Domenico Testa si appresta a vivere una nuova avventura. Da Direttore Sportivo della Genea Lanzara, Testa guiderà l'avvio di un nuovo ciclo, fondato...

Sport

Finale Master 1000 Cincinnati: Sinner si ritira, vince Alcaraz

di Vincenzo Milite La finale del Masters 1000 di Cincinnati si è conclusa dopo appena 20 minuti a causa di un improvviso malessere di Jannik Sinner, che si è dovuto ritirare. L'azzurro, in netta difficoltà fisica fin dall'inizio, si trovava sotto 0-5 contro Carlos Alcaraz prima di chiedere l'intervento...

Sport

Lobotka a Positano: per il centrocampista del Napoli ultimi giorni di relax prima dell'inizio della Serie A

Relax a Positano, a pochi giorni dall'inizio del campionato di Seria A, per Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli. Il calciatore azzurro, protagonista di due scudetti con la maglia partenopea, ha scelto il ristorante Chez Black - Positano per una tappa di gusto. Qui ha assaggiato le specialità...