Tu sei qui: SportSette corse straordinarie della Linea 2 dopo Napoli-Genoa: sfida decisiva per lo scudetto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 10:02:08
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, ha annunciato sette corse metropolitane straordinarie della Linea 2, con 3.400 posti in più in partenza dalla stazione di Napoli Campi Flegrei, subito dopo il fischio finale.
Nel dettaglio, sono previste:
5 corse in direzione Napoli San Giovanni-Barra
2 corse in direzione Pozzuoli
La biglietteria di Napoli Campi Flegrei resterà aperta fino al termine dell'evento, e saranno attivi presidi di assistenza e sicurezza nelle stazioni di Napoli Piazza Garibaldi e Campi Flegrei. La stazione di Piazza Leopardi sarà chiusa dalle 22:30. L'accesso ai treni sarà consentito solo con regolare biglietto, e il personale addetto, insieme alle Forze dell'Ordine, indirizzerà i tifosi verso le banchine.
A rendere ancora più calda la serata dell'11 maggio è l'importanza della sfida per il campionato. Il Napoli guida la classifica con 77 punti, seguito dall'Inter a 74. Solo tre giornate al termine, e ogni punto può essere decisivo.
La squadra di Conte, nonostante una rosa falcidiata dagli infortuni (Neres, Juan Jesus, Buongiorno e forse anche Lobotka), affronta il Genoa in casa, formazione già salva e senza pressioni. Un'occasione da non sprecare. L'Inter, invece, sarà impegnata in trasferta contro il Torino, pochi giorni dopo la semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, un fattore che potrebbe pesare sulle energie fisiche e mentali dei nerazzurri.
In sintesi, il Napoli non solo ha tre punti di vantaggio, ma anche un calendario leggermente più agevole, elemento che lo pone in posizione di favore nella volata finale per il titolo di campione d'Italia 2024-2025.
Domenica sera, quindi, tutto sarà pronto: sul campo per sognare lo scudetto, sui binari per tornare a casa in sicurezza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10166108
Enzo Maresca, originario di Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno, ha vissuto una stagione da sogno alla guida del Chelsea. Nel suo primo anno sulla panchina dei Blues, il tecnico salernitano ha conquistato due trofei prestigiosi: la UEFA Conference League e, nella giornata di ieri, 13 luglio,...
di Vincenzo Milite Il 2025 si è scritto nella storia del tennis italiano con una storica vittoria a Wimbledon: Jannik Sinner si è infatti laureato campione del prestigioso torneo sull'erba, superando in finale il rivale spagnolo Carlos Alcaraz. La sfida, intensa e combattuta, si è conclusa dopo poco...
L'F.C. Costa d'Amalfi ha ufficializzato in queste ore il passaggio di Diego D'Amato, giovane calciatore classe 2011 originario di Maiori, all'U.S. Avellino 1912. Il ragazzo, cresciuto nella Scuola Calcio del sodalizio costiero, è stato tesserato dal prestigioso club campano e si unirà alla formazione...
di Vincenzo Milite - Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica ufficialmente l'acquisizione dell'attaccante Vincenzo Plescia per la stagione 2025/2026. Nato a Palermo il 18 febbraio 1998, Plescia è una punta centrale con una solida esperienza in Serie C, dove ha messo a segno 29 reti complessive. Nella...