Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportSi chiude la prima edizione di "Duathlon Cross", 100 mountainbiker e corridoio sfidano il Vesuvio

Sport

Vesuvio, mountainbiker, sport, manifestazione

Si chiude la prima edizione di "Duathlon Cross", 100 mountainbiker e corridoio sfidano il Vesuvio

Si è chiusa con successo la prima edizione del Duathlon Cross del Vesuvio di Terra dello Sport

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 09:03:56

Cento mountainbiker e corridori provenienti da diverse parti del Sud Italia hanno sfidato il Vesuvio in una competizione all'insegna non solo dello sport, ma anche della bellezza paesaggistica e culturale del territorio. Si è svolta nel nuovo sentiero n° 11 del Parco Nazionale del Vesuvio, la Pineta di Terzigno inaugurata lo scorso 30 marzo, la prima edizione del «Duathlon Cross del Vesuvio». La manifestazione sportiva è stata organizzata dall'Asd «Terra dello Sport», nelle persone del presidente Simone Vitiello e dei membri del direttivo Catello Raimo e Giovanni, con il patrocinio del Comune di Terzigno, sindaco Francesco Ranieri, e dell'Ente Parco del Vesuvio.

Gli atleti si sono misurati con le pendici, a tratti insidiose, dello «sterminator Vesevo» come il poeta Giacomo leopardi ha definito il vulcano più famoso al mondo, prima con un trail run di 3 chilometri verso il cratere, poi con tre giri di un circuito lungo 15 chilometri nel parco nazionale e infine con un altro trail run di un chilometro e mezzo. «Si è trattato di un percorso molto tecnico - ha spiegato il presidente di Terra dello Sport, Simone Vitiello- perché in alcuni punti i bikers hanno trovato molti lapilli per terra o rampe in salita, per cui hanno dovuto spingere a mano la bici. Ma per gli atleti il Vesuvio è sempre una sfida eccezionale che stimola il loro agonismo e il senso di questo sport: il contatto con la natura.

Le nostre iniziative sportive sono sempre orientate ad incentivare lo sport, soprattutto nei più giovani, ma anche a valorizzare i nostri territori anche a livello nazionale e internazionale. Il Vesuvio, infatti, sia come circuito sportivo sia come eccellenza storica, geologica, paesaggistica e culturale non ha nulla da invidiare a molti altri luoghi d'Italia e dell'estero. Ci auguriamo che il Duathlon possa diventare internazionale. I miei ringraziamenti per il successo di questo evento, oltre che ai tanti atleti che hanno portato il loro entusiasmo e le loro competenze, vanno alla squadra organizzativa, al sindaco di Terzigno Francesco Ranieri con la giunta comunale e all'Ente parco nazionale del Vesuvio. Ringraziamenti anche alla preziosa opera dei volontari di Plastic free Campania e di Not-Tutela Ambientale».

Un evento che ha destato molto entusiasmo nei partecipanti e che ha unito lo sport all'ecosostenibilità. Infatti, il giorno prima della competizione Terra dello Sport, insieme ad altre associazioni verdi, ha partecipato alla campagna «Plastic free» ripulendo la Pineta di Terzigno da tutti i rifiuti di plastica che spesso sono abbandonati illegalmente nel parco nazionale.

Queste le classifiche:

Top five maschile:

  1. Carmine Amendola Aurora Triathlon Asd
  2. Salvatore Attianese Circolo Canottieri di Napoli
  3. Sandro Iovanella Hk Caserta Triathlon
  4. Leonardo Ferraro Hk Caserta Triathlon
  5. Pasquale Langella Unicusano Posillipo

 

Top five femminile

 

  1. Nunzia Gammella Aurora Triathlon Asd
  2. Marianna Mastrangelo Aurora Triathlon Asd
  3. Serena Auricchio Terra dello Sport
  4. Filomena Pasquarelli Aurora Triathlon Asd
  5. Anna Maria Giordano Acquamarina Palese

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10448105

Sport

Sport

Finale Master 1000 Cincinnati: Sinner si ritira, vince Alcaraz

di Vincenzo Milite La finale del Masters 1000 di Cincinnati si è conclusa dopo appena 20 minuti a causa di un improvviso malessere di Jannik Sinner, che si è dovuto ritirare. L'azzurro, in netta difficoltà fisica fin dall'inizio, si trovava sotto 0-5 contro Carlos Alcaraz prima di chiedere l'intervento...

Sport

Lobotka a Positano: per il centrocampista del Napoli ultimi giorni di relax prima dell'inizio della Serie A

Relax a Positano, a pochi giorni dall'inizio del campionato di Seria A, per Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli. Il calciatore azzurro, protagonista di due scudetti con la maglia partenopea, ha scelto il ristorante Chez Black - Positano per una tappa di gusto. Qui ha assaggiato le specialità...

Sport

Il Sorrento elimina la Salernitana nella prima di Coppa, vittoria ai rigori

di Vincenzo Milite Il Sorrento conquista una grande vittoria superando la Salernitana ai rigori, al termine di una partita intensa e combattuta all'Arechi. La gara si è conclusa con un punteggio di 1-1, ma il Sorrento ha prevalso 5-4 dal dischetto. La cronaca: La Salernitana parte all'attacco con un...

Sport

Coppa Italia di Serie C: il Sorrento elimina la Salernitana ai rigori

Di Vincenzo Milite In un Arechi deserto, a causa della squalifica inflitta ai tifosi granata dopo la tristemente famosa partita di playout contro la Sampdoria, la Salernitana inizia male e viene eliminata da un Sorrento che ha disputato una partita onesta. I costieri passano in vantaggio all'80' con...