Tu sei qui: SportSorrento Calcio: 7 milioni di euro per la riqualificazione dello stadio "Campo Italia"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 11:19:48
di Vincenzo Milite
Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato alla Tipiesse, azienda bergamasca specializzata in impianti sportivi, in collaborazione con le imprese campane Edilferri e Tuttocalor, e si inserisce in un progetto di riqualificazione di grande livello, che ha già coinvolto altri importanti stadi come il Maradona di Napoli e il San Nicola di Bari.
La Tipiesse, con sede a Villa d'Adda e circa 60 dipendenti, prevede di completare la progettazione esecutiva entro un mese, per poi avviare i lavori che sono molto complessi e prevedono numerose modifiche strutturali. L'obiettivo è di riqualificare lo stadio «Campo Italia», un impianto da circa 3.300 posti che, seppure datato, è stato realizzato negli anni '90 ma al momento non può più essere utilizzato dall'Asd Sorrento 1945 per le partite di serie C, a causa di problemi di omologazione.
Il progetto, elaborato in collaborazione con lo studio J+S di Concorezzo, prevede:
- lo spostamento del campo di gioco verso ovest e l'adeguamento alle misure richieste dalla Lega Calcio, incluso il rifacimento del sottofondo;
- la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione e irrigazione;
- la demolizione della tribuna centrale esistente, degli spogliatoi, e di alcune strutture adiacenti come campi di tennis, calcetto e il bar, con le relative aree pertinenziali;
- l'allargamento della tribuna sud e la costruzione di una nuova tribuna est, oltre all'adeguamento di quella nord;
- la creazione di un parcheggio a raso.
Le tempistiche sono particolarmente strette: si punta a completare i lavori per le fasi iniziali della stagione calcistica 2025/26, così da permettere all'Asd Sorrento 1945 di tornare a giocare sul proprio impianto. L'azienda ha già affrontato sfide di questo tipo in passato, riuscendo a completare con successo i restyling degli stadi di Napoli e Bari, e si dichiara pronta a centrare anche questa sfida.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10122102
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...